change language
estás dentro: home - selecciÓn de prensa newslettercómo contactarnoslink

Ayuda a la Comunidad

  
17 Puede 2015

Convegno all'Onu

Famiglia e sviluppo sostenibile

 
versión imprimible

Dignità, persone, prosperità, pianeta, giustizia e partnership. Su questi sei punti si è dipanato l'intervento dell'arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente dal Pontificio Consiglio per la famiglia, al convegno su «La famiglia e lo sviluppo sostenibile», organizzato ieri nel Palazzo di vetro di New York dal Pontificio Consiglio stesso e dall'Alleanza delle civiltà delle Nazioni Unite, in occasione appunto della Giornata mondiale della Famiglia.
Nel salutare i presenti, l'osservatore permanente della Santa Sede all'Onu, arcivescovo Bernardito Auza, ha ricordato l'enfasi sulla famiglia «elemento essenziale dello sviluppo umano e sociale sostenibile» posta da Papa Francesco un anno fa, nel convegno in Vaticano al quale partecipò, con altri leader mondiali, il segretario generale dell'Onu, Ban Kimoon.
Sul concetto antropologico di famiglia si è mosso a sua volta l'arcivescovo Paglia, sottolineando che gli stessi obiettivi di sviluppo del millennio, pur senza citarla espressamente, vi ruotano intorno. La famiglia è infatti il luogo antropologico per eccellenza da sostenere e da tutelare per perseguire davvero quegli obiettivi. «La dottrina sociale della Chiesa, in particolare sulla famiglia, si basa su un riconoscimento della dignità inalienabile di ogni persona umana, dal concepimento fino alla morte naturale. Quella dignità ci chiama a una vita di solidarietà che supera l'individualismo e la solitudine, che si vivono senza il rispetto della sussidiarietà», base dell'autentica libertà delle scelte individuali e comunitarie.
Di qui, appunto, l'insistenza sulla dignità umana, per porre fine alla povertà e combattere la disuguaglianza; sulle persone, alle quali garantire una vita sana e l'accesso all'istruzione, con l'inclusione di donne e bambini; sulla prosperità, in un'economia forte, inclusiva e di trasformazione; sul nostro pianeta, da proteggere per questa e per le prossime generazioni; sulla giustizia, per promuovere società pacifiche e sicure e istituzioni forti: su una partnership fatta di solidarietà globale per lo sviluppo sostenibile.
«La storia ci insegna che le società che sono riuscite a proteggere la stabilità e la fecondità delle famiglie hanno anche saputo proteggere i loro membri dal tipo di povertà che opprime più di un miliardo di persone nel mondo», ha ricordato l'arcivescovo. Le società incentrate sulla famiglia hanno aperto la strada per la creazione di scuole, università e strutture sanitarie che oggi, anche se hanno abbandonato le proprie radici religiose, sono ancora accessibili a tutti.
Per quanto riguarda specificamente l'Occidente, l'arcivescovo ha ricordato che «a differenza di quasi ovunque nella società contemporanea», la famiglia naturale «è un luogo dove l'altro non può essere ignorato. Un particolare saluto l'arcivescovo ha rivolto proprio all'Alleanza delle civiltà delle Nazioni Unite, della quale ha sottolineato il prezioso lavoro «per eliminare le incomprensioni tra società islamiche e occidentali e favorire il miglioramento sostanziale e durevole delle loro relazioni reciproche».


 LEA TAMBIÉN
• NOTICIAS
26 Junio 2012
ROMA, ITALIA

Monseñor Vincenzo Paglia, obispo de Terni-Narni-Amelia y consejero eclesiástico de la Comunidad de Sant’Egidio ha sido nombrado por el papa Benedicto XVI Presidente del Pontificio consejo para la Familia.

IT | EN | ES | DE | FR | CA | NL | ID | PL
todas las noticias
• PRENSA
15 Agosto 2017
Il Secolo XIX

Sant'Egidio apparecchia per 450

2 Julio 2017
OnuItalia

Migranti: Impagliazzo (Sant’Egidio), usare direttiva UE per sfollati

21 Septiembre 2016
SIR

Famiglia: mons. Paglia, reagire a “cultura dell’io”. “Fili spinati sono delitti contro l’umanità”

9 Abril 2016
Corriere della Sera

Paglia e il nodo dei sacramenti: «Dobbiamo curare le ferite, non agire come un tribunale»

19 Febrero 2016
AgenParl

Istat, Marazziti (Dse-Cd): con nascite in calo Italia implode

13 Noviembre 2015
Radio Vaticana

Mons. Paglia incontra le famiglie cristiane a Damasco

toda la revista de prensa
• EVENTOS
18 Noviembre 2013 | LISBOA, PORTUGAL

Seminário "Direitos dos Idosos e a Família"

TODAS LAS REUNIONES DE ORACIÓN POR la PAZ
• NO PENA DE MUERTE
10 Octubre 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Octubre 2015
ESTADOS UNIDOS

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Octubre 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Septiembre 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Marzo 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Marzo 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Marzo 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Marzo 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Marzo 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Febrero 2015
ESTADOS UNIDOS

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Febrero 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Diciembre 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

ir a ninguna pena de muerte

VIDEO
2:29
Estate di solidarietà a Genova
todos los medios de comunicación afines