change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
21 Dicembre 2012

Rapporto della comunità di Sant 'Egidio : in aumento gli indigenti della porta accanto

Boom di nuovi poveri, in città 7800 senzatetto

 
versione stampabile

EMERGENZA povertà a Roma. Nel 2012 sono circa 7.800, secondo l'Istat, le persone senza fissa dimora nella capitale. Ben 4 su 10 vivono in strada da neanche 6 mesi, segnale che la crisi economica che attanaglia il Paese sta riducendo sul lastrico, giorno dopo giorno, sempre più persone. Aumentano, infatti, i cittadini italiani senza un tetto sotto cui dormire.

A lanciare l'allarme povertà è la comunità di Sant'Egidio, in occasione della presentazione della tradizionale guida "Dove mangiare, dormire, lavarsi". Il vademecum, realizzato con il contributo delle Ferrovie dello Stato, riporta 33 mense, 40 centri in cui dormire, 16 in cui lavarsi e 24 dove curarsi. Indirizzi utili, anzi, fondamentali per la vita di un numero crescente di cittadini. «A Roma- ha spiegato il portavoce della comunità, Mario Marazziti - crescono la povertà estrema e, in maniera considerevole, quella della porta accanto.

Nella mensa di via Dandolo - ha aggiunto - dal 1988 ad oggi sono passate circa 180 mila persone,  con una stima di 15 mila italiani (meno del 10%). Nel 2012 sono transitate, invece, 15 mila persone, di cui circa 3 mila italiani (cioè quasi un quarto del totale). Questo aumento percentuale segna un cambiamento molto significativo e preoccupante». Sul totale delle persone senza fissa dimora, durante l'inverno, circa 2800 riescono a trovare accoglienza notturna all'interno di parrocchie, associazioni di volontariato o centri convenzionati pubblici.

La comunità di Sant'Egidio ha anche esteso il suo intervento nelle periferie della città, fino a toccare comuni limitrofi come Anzio, Nettuno, Civitavecchia, Santa Marinella e Fiumicino, dove iniziano a emergere punte di estrema povertà. «Sono circa 2 mila - ha concluso Marazziti - i romani che gratuitamente la sera si impegnano nel prestare assistenza a queste persone». Questi i numeri della solidarietà nel 2012 a Roma: 230 tonnellate di alimenti distribuiti da Sant'Egidio, 250  mila capi di abbigliamento, 3 mila paia di scarpe, 10 mila coperte, 46 mila cene offerte per strada in città e in provincia, 102 mila distribuite alla mensa di via Dandolo. 


 LEGGI ANCHE
• NEWS
4 Febbraio 2018
ROMA, ITALIA

Preghiera e solidarietà nella memoria di Modesta Valenti

1 Febbraio 2018
BARCELLONA, SPAGNA

Anche a Barcellona, la Guida per chi è senza dimora 'On menjar, dormir i rentarse'. Quest'anno diventa una APP, utile per chi ha bisogno di aiuto e per chi vuole aiutare

IT | ES | CA
31 Gennaio 2018
ROMA, ITALIA

'Il miracolo di Modesta': la memoria della donna morta senza soccorsi 35 anni fa, ha dato vita a un movimento di umanità nella città di Roma

IT | ES | FR | CA | ID | HU
31 Gennaio 2018

Gli appuntamenti per ricordare Modesta Valenti e di quanti sono morti a causa della povertà e della vita per strada

30 Gennaio 2018
ROMA, ITALIA

Il ricordo di Modesta Valenti, donna senza dimora che morì senza soccorsi a Termini, davanti alla targa in sua memoria

15 Gennaio 2018

'Fare Pace - la diplomazia di Sant'Egidio' è in libreria

IT | ES | DE | PT
tutte le news
• STAMPA
11 Febbraio 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

26 Febbraio 2018
Avvenire

Emergenza freddo. Rifugi e parrocchie aperte ai senza dimora

26 Febbraio 2018
Avvenire

Emergenza freddo. Rifugi e parrocchie aperte ai senza dimora

25 Febbraio 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Febbraio 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

25 Febbraio 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

tutta la rassegna stampa
• DOCUMENTI

La guida "Dove mangiare, dormire, lavarsi a Napoli e in Campania" 2016

La Comunità di Sant'Egidio e i poveri in Liguria - report 2015

Sintesi, Rapporti, Numeri e dati sulle persone senza dimora a Roma nel 2015

Guida DOVE Mangiare, dormire, lavarsi - Roma 2016

Dove Napoli 2015

tutti i documenti

FOTO

213 visite
tutta i media correlati