change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
14 Ottobre 2016

Andrea Riccardi / Religioni e civiltà

Andrea Riccardi: "Il più grande massacro di cristiani in Africa".

Pochi lo sanno ma è stato compiuto, nel febbraio del 1937, dalle truppe italianenel monastero etiope di Debre Libanos

 
versione stampabile

Il più grande massacro di cristiani in Africa è stato compiuto dalle truppe italiane nel monastero etiope di Debre Libanos. Il grande pubblico lo ignora. Anzi, nel 2012, ad Affile nel Lazio, è stato inaugurato un monumento a chi volle quel massacro, il maresciallo Graziani, viceré d'Etiopia. Graziani finì la propria carriera militare a Salò e, dopo la guerra, fu presidente onorario del Msi.
Il maresciallo ordinò il massacro, dopo l'attentato contro di lui ad Addis Abeba il 17 febbraio 1937. Oggi TV2000, il canale televisivo della Chiesa italiana, fa conoscere questa storia dimenticata con un docufilm di Antonello Carvigiani da un'idea di Lucio Bnmelli.
L'apporto degli storici, i documenti e la testimonianza di un novantenne (che bambino assistette ai massacri di nascosto) danno la dimensione del dramma.

(Continua a leggere)


 LEGGI ANCHE
• NEWS
19 Gennaio 2018
TORINO, ITALIA

Le periferie svuotate. Primo allarme di Francesco. Il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

15 Gennaio 2018

Papa Francesco traccia la differenza tra immigrazione e invasione: il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

22 Dicembre 2017
ROMA, ITALIA

Andrea Riccardi ricevuto in udienza da papa Francesco: corridoi umanitari e pace tra i temi del colloquio

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID
22 Dicembre 2017

Natale: la festa dei valori condivisi da tutti

30 Novembre 2017

Europa e giovani migranti, il futuro va creato in Africa. Un articolo di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

22 Dicembre 2011

Andrea Riccardi - notizie stampa internazionale

IT | ES | DE | FR | PT
tutte le news
• STAMPA
11 Febbraio 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

27 Febbraio 2018
La Repubblica

Profughi, dal Corno d'Africa a Roma corridoio umanitario per 114 persone

27 Febbraio 2018
Vaticannews

Corridoi umanitari: 114 nuovi arrivi dall’Etiopia

27 Febbraio 2018
Vatican Insider

Corridoi umanitari, 114 profughi dall’Etiopia. Galantino: no allo sciacallaggio politico

27 Febbraio 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “polemiche politiche finiranno ma il futuro è nell’integrazione”

27 Febbraio 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

tutta la rassegna stampa
• EVENTI
3 Dicembre 2017

Incontro con Andrea Riccardi, oggi alle 12.15 e alle 20:30 a Soul, TV2000

tutti gli Incontri di Preghiera per la Pace
• DOCUMENTI

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

Medì 2016: PROGRAMMA

Medì 2016: I RELATORI

tutti i documenti
• LIBRI

Andrea Riccardi - Tutto può cambiare





San Paolo

La forza disarmata della pace





Jaca Book
tutti i libri

FOTO

1576 visite

1504 visite

1518 visite

1702 visite

1507 visite
tutta i media correlati