change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
2 Gennaio 2017

Tradizioni. Dopo la messa in cattedrale presieduta dal vescovo

Le vie del centro invase dai colori della pace

In tanti alla marcia promossa dalla comunità di Sant'Egidio

 
versione stampabile

Le vie del centro si tingono dei colori della pace. Numerosi parmigiani ieri pomeriggio hanno preso parte alla tradizionale Marcia della pace, promossa dalla Comunità di Sant'Egidio. Al termine della messa in Cattedrale, presieduta dal vescovo Enrico Solmi, è partito il silenzioso corteo che ha percorso il tratto di strada che collega la chiesa madre della diocesi a piazza Garibaldi.
A guidare la marcia, illuminata da numerose fiaccole, tanti bambini. Alcuni di loro tenevano in mano striscioni con slogan per la pace nel mondo, altri cartelloni con i nomi degli stati dove ancora manca la pace - a partire dalla martoriata Siria - altri ancora cartelli con le traduzioni della parola pace in numerose lingue.
Tra i partecipanti anche il vescovo Enrico Solmi. La marcia - che cade nella giornata della pace, quest'anno intitolata «La non
violenza: stile di una politica per la pace» - si è conclusa con la testimonianza di un profugo del Mali, ospite dell'associazione San Cristoforo di don Umberto Cocconi. Il giovane ha sottolineato come si possa costruire la pace, non con una rivendicazione violenta dei propri diritti, ma contribuendo tutti alla realizzazione di una città e società migliore. Alcuni profughi ospitati dall'associazione San Cristoforo infatti hanno dato man forte ai volontari della Comunità di Sant'Egidio durante il pranzo di Natale, servendo le varie portate agli ospiti.
Lo hanno fatto per rivolgere il proprio grazie alla città, all'accoglienza che gli è stata riservata, ma anche per contribuire alla costruzione di un futuro migliore per Parma.


 LEGGI ANCHE
• NEWS
30 Gennaio 2018
BANGUI, REPUBBLICA CENTRAFRICANA

Chantal, Elodie e le altre: storie di bambini e non solo in cura con il programma DREAM a Bangui, capitale del Centrafrica

IT | ES | DE | FR | CA | NL
25 Gennaio 2018
ROMA, ITALIA

Centrafrica, il presidente Touadera a Sant'Egidio: prosegue il processo di pace, parte ora la nuova fase del disarmo

IT | ES | DE | FR | PT | CA | ID
24 Gennaio 2018

Centrafrica, domani il presidente in visita a Sant'Egidio: Colloqui sul processo di pace e incontro con la stampa

IT | PT
15 Gennaio 2018

'Fare Pace - la diplomazia di Sant'Egidio' è in libreria

IT | ES | DE | PT
9 Gennaio 2018
BANGUI, REPUBBLICA CENTRAFRICANA

Aiuti umanitari in Repubblica Centrafricana mentre proseguono le operazioni di disarmo

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
8 Gennaio 2018
ROMA, ITALIA

Prosegue l'impegno per la pace in Sud Sudan

IT | NL
tutte le news
• STAMPA
26 Febbraio 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

23 Febbraio 2018
Domradio.de

"Wir können Frieden organisieren wie andere den Krieg"

22 Febbraio 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

21 Febbraio 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Febbraio 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

7 Febbraio 2018
Vaticannews

“Fare pace”: la diplomazia della speranza cristiana di Sant’Egidio

tutta la rassegna stampa
• DOCUMENTI

''Entente de Sant'Egidio'': Accordo politico per la pace nella Repubblica Centrafricana

Libia: L'accordo umanitario per il Fezzan firmato a Sant'Egidio il 16 giugno 2016

Appello di Pace 2016

Nuclear Disarmament Symposium on the 70 th anniversary of the atomic bomb. Hiroshima, August 6 2015

Comunidad de Sant'Egidio

Un appello al popolo centrafricano e alla comunità internazionale per la riconciliazione nazionale

Burkina Faso - La Paix est l'avenir: Rencontre des religions pour la paix

tutti i documenti
• LIBRI

Fare Pace





San Paolo

La forza disarmata della pace





Jaca Book
tutti i libri