change language
bạn đang ở trong: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  

La Voce

17 Tháng Mười 2017

25 anni di azione in solidarietà

L'associazione Amare celebra l'anniversario con un convegno sui temi dell'integrazione."Troppo spesso - ha detto Mario Marazziti - si collega la violenza agli stranieri, dimenticando che è la marginalità che fa commettere reati, non la nazionalità o la religione"

 
phiên bản có thể in

L'Associazione malattie renali - Amare - ha festeggiato l'importante traguardo dei venticinque anni di attività con un convegno sui temi della solidarietà e dell'integrazione.
Sabato pomeriggio nella sala consiliare del municipio tifernate, la conversazione è stata guidata dall'on. Walter Verini che, dopo i saluti iniziali da parte dei rappresentanti dell'associazione, ha chiesto al Sindaco di Città di Castello di tracciare un quadro sul livello di integrazione in città. "Sul nostro territorio - ha detto Bacchetta - c'è una grande presenza di associazioni, cui l'Amministrazione si affianca nell'affrontare progetti di integrazione e convivenza in un clima di collaborativa serenità, anche in questo periodo in cui il fenomeno migratorio mette a dura prova le istituzioni e la società intera".

Al convegno era presente anche Elhaouzi Mohamed, rappresentante e portavoce del Centro culturale islamico di Città di Castello, che ha espresso il punto di vista della comunità che rappresenta: "Migrare - ha detto - è un passo lungo verso una nuova terra, una nuova cultura, un passo fatto forzatamente. L'integrazione non è semplice perché non è semplice sentirsi a casa nel nuovo Paese. Lo sforzo di integrazione richiede l'impegno delle parti, nel rispetto della legge e delle tradizioni, anche se non condivise".
Il vescovo Domenico Cancian, cui è stata chiesta una nota sullo stato di salute della coesione diocesana, ha invitato a non far prevalere la complessità della situazione attuale sulla partecipazione emotiva e concreta tipica dell'atteggiamento di idealità che indica l'orizzonte da percorrere. "Concretamente - ha affermato Cancian - bisognerebbe dire dei no alla violenza, alla xenofobia, all'illegalità, all'abbandono dei fratelli in difficoltà". In diocesi sono molte le realtà attive sul fronte dell'accoglienza, e molti sono gli esempi di missionari, anche laici, che mostrano una sensibilità concreta in tal senso.
Presente all'evento anche Mario Marazziti, presidente della commissione Affari sociali della Camera ed ex portavoce della Comunità di Sant'Egidio. "La paura che oggi caratterizza lo stato d'animo di molti cittadini - ha sottolineato nel suo intervento - è scollegata dalla realtà, ma proporzionale ai titoli dei giornali e dei notiziari. Troppo spesso si collega la violenza agli stranieri, dimenticando che è la marginalità che fa commettere reati, non la nazionalità o la religione. Il problema è dunque la condizione a margine in cui vivono le persone. La soluzione sta nei passi, come quelli relativi alla legge sulla cittadinanza, che permettono di eludere il limbo della marginalità, promuovendo una vera e proficua integrazione"
.


 CŨNG ĐỌC
• TIN TỨC
22 Tháng Tư 2017
ROME, Ý

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
22 Tháng Hai 2016
ROME, Ý

A world without the death penalty, a struggle for humanity: The 9th Congress of the Ministers of Justice

IT | EN | ES | FR | PT | CA | RU
22 Tháng Hai 2016

The TEXTS of the speakers of the Congress of the Ministers of Justice for a world without the death penalty

IT | EN | ES | FR | CA
22 Tháng Hai 2016

IN STREAMING the International Congress of the Ministers of Justice for a world without the death penalty

IT | EN | ES | PT | CA
18 Tháng Hai 2016
ROME, Ý

A world without the death penalty? Ministers of Justice from 30 countries will discuss this issue next Monday in Rome

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
12 Tháng Hai 2016
QUỐC TẾ KUALA LUMPUR, MALAYSIA

Community of Sant’Egidio takes part in the GPH-MILF peace panels meeting in Kuala Lumpur

IT | EN | ES | PT | CA
tất cả các tin tức
• CHÍ
8 Tháng Hai 2018
SIR

Migrazioni: Pompei (Comunità Sant’Egidio), “nuove modalità di ingresso in Italia più flessibili ed efficienti”

26 Tháng Một 2018
Il Mattino di Padova

«Il dolore è lingua che accomuna»

30 Tháng Mười Một 2017
Corriere della Sera

Andrea Riccardi: Europa e giovani migranti, il futuro va creato in Africa

29 Tháng Mười Một 2017
SIR

Pena di morte. Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “difendere la vita di un condannato è difendere la vita di tutti”

29 Tháng Mười Một 2017
Notizie Italia News

Per un mondo senza pena di morte. #PENADIMORTEMAI

28 Tháng Mười Một 2017
Radio Vaticana

Sant'Egidio: tutelare la vita di un condannato è difendere la vita di tutti

tất cả các thông cáo báo chí
• KHÔNG CHẾT PHẠT
10 Tháng Mười 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Tháng Mười 2015
HOA KỲ

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Tháng Mười 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Tháng Chín 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Biên Giới 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Biên Giới 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Biên Giới 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Biên Giới 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Biên Giới 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Tháng Hai 2015
HOA KỲ

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Tháng Hai 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Tháng Mười Hai 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

đi không có hình phạt tử hình
• VĂN BẢN
Comunità di Sant'Egidio

Cinque proposte sull’immigrazione

Appello al Parlamento ungherese sui profughi e i minori richiedenti asilo

Corso di Alta Formazione professionale per Mediatori europei per l’intercultura e la coesione sociale

Omelia di S.E. Card. Antonio Maria Vegliò alla preghiera "Morire di Speranza". Lampedusa 3 ottobre 2014

Omelia di S.E. Card. Vegliò durante la preghiera "Morire di speranza"

Nomi e storie delle persone ricordate durante la preghiera "Morire di speranza". Roma 22 giugno 2014

tất cả các tài liệu

THÊM BÀI NÀY VÀO DANH SÁCH VIDEO CỦA BẠN DOWNLOAD BÀI NÀY ẢNH
14:27
Martin Schulz incontra i rifugiati a Sant'Egidio

484 thăm

477 thăm

443 thăm

431 thăm

1531 thăm
tất cả các phương tiện truyền thông liên quan