Aachen 2003

Previous page
Home page

Domenica 7 Settembre 2003 - Eurogress
Assemblea d�Inaugurazione

  
  

Karl Lehmann
Cardinale, Presidente della Conferenza Episcopale tedesca
  

Con grande gioia posso salutare e dare il benvenuto, in nome della Chiesa Cattolica del nostro paese e dei suoi vescovi, agli organizzatori ed ai partecipanti a questa Preghiera Mondiale per la Pace. Gi� questo � un avvenimento: il fatto che questa diciassettesima Preghiera Mondiale per la Pace per la prima volta si svolga nella Repubblica Federale Tedesca. Per questo vorrei ringraziare di cuore la Comunit� di Sant�Egidio, che ha preso piede anche in Germania, soprattutto qui nella zona di Aachen, il suo presidente, il Signor Professore Dr.Andrea Riccardi, le sue collaboratrici ed i suoi collaboratori e, infine, il Vescovo di Aachen e vicepresidente della Conferenza Episcopale Tedesca, Dr. Heinrich Mussinghoff, cos� come tutti coloro che hanno delle responsabilit� nel corso della preparazione e dello svolgimento. Un particolare benvenuto lo do, inoltre, a tutti i rappresentanti, signore e signori, di molte religioni, provenienti da vicino e da lontano, s�, da molti paesi di tutto il mondo.

Non si possono dimenticare gli inizi della Comunit� di Sant�Egidio. La Comunit� ha mosso i suoi primi passi nel periodo delle rivolte degli studenti nel 1968 e con l�impulso del Concilio Vaticano II, conclusosi poco prima. E� nata da un gruppo di studenti delle scuole superiori ed universitari, che volevano unire la preghiera quotidiana all�impegno per i poveri. Si rifacevano cos� al modello della prima comunit� cristiana. Ha stabilito la sua sede centrale nella piccola chiesa di Sant�Egidio, nel quartiere romano di Trastevere.

L�organizzazione laicale cattolica, che l�attuale Papa, come altri rappresentanti ecclesiastici di alto rango, ha incoraggiato gi� poco dopo la sua entrata in carica (1979), ha ampliato le sue attivit� in maniera straordinaria in campo socio-caritativo e per quanto riguarda la Liturgia. Si � impegnata per la pace, mediando tra avversari apparentemente inconciliabili. L�accordo di pace in Mozambico degli anni 80 �, ad oggi, l�esempio pi� efficace e ricco di successo. Al gruppo aderiscono quarantamila persone in tutto il mondo. La Comunit� di Sant�Egidio, sotto la guida del suo presidente, Andrea Riccardi, e dell�attuale Vescovo di Terni � Narni � Amelia, Vincenzo Paglia, come consigliere spirituale, ha anche raccolto e portato avanti l�iniziativa del Santo Padre, che egli stesso aveva realizzato nel 1986 ad Assisi, e cio� il fatto di invitare i rappresentanti delle grandi religioni mondiali a pregare per la pace. Ora, questo segnale di un messaggio di comprensione tra i popoli che si estende a tutto il mondo, deve trovare ascolto da parte nostra in maniera ancora pi� forte. E� per questo che abbiamo tutti motivo di gioire.

Come mostra il programma, nei prossimi giorni una quantit� innumerevole di rappresentanti delle religioni mondiali, come anche di grandi istituzioni politiche e sociali, dirigeranno il nostro sguardo su tutte quelle grandi questioni, alle quali la religione pu� donare coraggio e stimolo. Io auguro a noi tutti, che da questo incontro, in particolar modo a partire dalla preghiera, si costituisca un �reticolato di pace�, e che questo attragga pi� amici anche nel nostro paese. Dio benedica tutto ci�!

 

 

  Copyright� 1999-2003 Comunit� di Sant'Egidio