Fabio ha accolto con entusiasmo l'invito a realizzare un dipinto che avesse come soggetto la sua citt�, Roma. Lo ha fatto ritraendo il suo volto in mezzo ad alcuni luoghi a lui particolarmente cari, quelli del rione di Trastevere dove Fabio ha vissuto per lungo tempo , e dove torna frequentemente e con grande fedelt� per incontrare
Gli Amici.
Nel suo dipinto si riconoscono il Tevere attraversato da Ponte Garibaldi, la collina verdeggiante del Gianicolo e, in lontananza, la cupola di San Pietro. Un posto di primo piano ha il profilo della Basilica di Santa Maria in Trastevere, dove ogni domenica Fabio va
a messa con "Gli Amici" . L'autore nel corso degli anni ha reso il suo tratto sempre pi� fine e personale, realizzando opere espressive del suo carattere gioioso e coinvolgente. Anche questo dipinto, realizzato con pennellate larghe e veloci, trasmette attraverso il colore e la luce allegria e pienezza di vita. E'un invito all'amicizia che l'autore rivolge a tutti, anche attraverso la rappresentazione in primo piano a destra del suo stesso volto, ritratto verso l'osservatore con un grande sorriso.