Viva gli Anziani in rete
Index :: Prima pagina :: Archivio  
Anziani
I pi� anziani

Un p� di storia

L'aiuto per restare a casa

Amici in istituto

Anziani in movimento

Il segreto di una alleanza

Viva gli Anziani!

Anziani in movimento

Il movimento Viva gli Anziani!

Le iniziative del movimento

I Congresso internazionale

Lettera di Maria per non andare da anziani in istituto

Come aderire

La campagna

Documenti

Le Iniziative

Un'ora di tempo

La lettera di Anna

Programma di lotta all'AIDS in Mozambico

Insieme fa meno freddo di Viva gli Anziani in rete

FUORI CASA

Insieme fa meno freddo - Viva gli Anziani in rete Uscite nelle ore meno fredde delle giornate, evitate le prime ore del mattino e quelle serali, soprattutto chi soffre di malattie cardiovascoalri o cardiorespiratorie deve evitare di esporsi a temperature troppo rigide.

Utilizzate un vestiario che vi protegga dal freddo: guanti, sciarpa, cappello ed un buon cappotto sono degli ottimi ausili. Usate protettori per le labbra e creme idratanti per le mani per evitare che il freddo causi fastidiose screpolature. Quando si entra in un ambiente riscaldato abbiate cura di spogliarsi per evitare di sudare e di conseguenza raffreddarsi quando se ne esce.

MANGIARE E BERE

Preferire frutta, verdura e pasti leggeri: la frutta fresca e le verdure contengono vitamine esali minerali molto utili all�organismo per difendersi dalle insidie del freddo.

Un alimento raccomandato nel periodo invernale e molto utile anche quando si � malati � il brodo di pollo che contiene proteine facilmente digeribili che aiutano a dare energia apportando liquidi sempre importanti per l�organismo. E� importante reidratarsi anche d�inverno, soprattutto se si � reduci da qualche malanno, in questo caso bevande calde, come t� e tisane o semplici spremute possono aiutare a reintegrare i liquidi persi.

Altri alimenti consigliati sono la pasta e fagioli o pasta con le verdure, preferibilmente pasta integrale. I carboidrati della pasta danno subito energia e le fibre contenute nelle verdure aiutano la flora batterica intestinale buona (che ci protegge da virus e batteri �cattivi�) a crescere. Evitare alcool e superalcolici che possono aumentare i problemi di termoregolazione (scambio di calore tra il corpo e l�ambiente esterno) e quindi portare all�ipotermia.

Continua...

Insieme fa meno freddo - Viva gli Anziani in rete

Guida on line Come rimanere da anziani a casa propria

Un sorriso per gli Anziani - Programma sperimentale di odontoiatria sociale


 
Novembre 2004
Rubriche

Manda una cartolina a un condannato
a morte

L�amicizia
oltre le sbarre

Campagna
Insieme fa meno freddo

Adozioni a distanza ad Haiti

News da Haiti

Dossier

Insegnaci a pregare

La Bibbia

Anziani tra le righe

L'artista del mese

Auguri a:
Cento e pi�...

Links

Archivio preghiere
Archivio
Scrivici
Scarica il Pdf

Copyright� 1999-2007 Comunit� di Sant'Egidio

Valid HTML

Valid CSS