change language
tá tú i: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Márta 12 2015

Paglia: Romero beato, testimone della Chiesa povera per i poveri

Il 23 maggio a San Salvador sugli altari il «monsenor» martire

 
leagan inphriontáilte

La data circola di bocca in bocca fin dal primo mattino: "23 maggio, 23 maggio". I salvadoregni si sono svegliati prima del solito galvanizzati dalla notizia dell'arrivo nel Paese del postulatore della causa di beatificazione dell'arcivescovo Oscar Arnulfo Romero, monsignor Vincenzo Paglia. «Ma sarà davvero beato "monsenor"?», si domandano nelle "pupuserías", piccole rivendite di cibo. «Sembra che stavolta sia vero», mormora un ambulante.
«Monsenor beato fra poco più di due mesi! Sa, lui ci ascoltava, ci capiva», afferma una signora che vende sacchetti d'acqua agli automobilisti fermi al semaforo. Alle sue spalle, spunta da un mural il volto sorridente di "monsenor". Cosí il popolo salvadoregno continua a chiamare affettuosamente l'arcivescovo martire, ucciso "in odio" alla fede il 24 marzo 1980.
A San Salvador (dove si celebrerà il rito di beatificazione) fervono i preparativi per il 35° anniversario dell'omicidio, perpetrato da un commando legato ai militari: per questi ultimi la difesa dei poveri e della giustizia da parte del pastore era un atto di «pericolosa sovversione».
L'annuncio della data della beatificazione é caduto ieri in un altro giorno simbolico: la vigilia della morte di padre Rutilio Grande, gesuita e fraterno amico di Romero, nonché fonte di ispirazione della sua azione pastorale, di cui l'arcidiocesi ha avviato la causa di beatificazione. Anche il luogo scelto è denso di significato: il salone d'onore del Palazzo presidenziale che il precedente governo di Mauricio Funes volle dedicare a " monsenor" . Là il ritratto di Romero troneggia fra quelli dei "padri della Patria". E là monsignor Paglia ha comunicato l'attesa notizia, insieme all'arcivescovo José Luis Escobar Alas, il nunzio León Kalenga, il presidente del Salvador Santos Cerén e il ministro degli esteri, Hugo Martínez.
«Il 23 maggio di quest'anno, l'arcivescovo Oscar Arnulfo Romero sarà proclamato beato, come martire della Chiesa universale. La celebrazione si svolgerà in El Salvador e sarà presieduta dal cardinale Angelo Amato», ha detto il postulatore, interrotto da un applauso spontaneo. Monsignor Paglia ha voluto ringraziare papa Francesco per aver firmato il decreto di beatificazione il 3 febbraio, «un giorno ispirato da Dio, poiché in quella data la Chiesa fa memoria liturgica di san Oscar e cade, inoltre, l'anniversario della nomina di monsignor Romero come arcivescovo di San Salvador».
Un grazie, inoltre, a Benedetto XVI, Giovanni Paolo II e Paolo VI, alla Congregazione delle cause dei santi e ai postulatori dell'arcidiocesi. «Consideriamo un segno della Provvidenza il fatto che ci sia stato consenso unanime nelle due commissioni - dei cardinali e dei teologi - della Congregazione delle cause dei santi", ha aggiunto il presidente del Pontificio consiglio per la famiglia visibilmente emozionato.
«Romero - ha continuato l'arcivescovo - è un "dono" per la Chiesa e il mondo. La sua figura è fonte di speranza per milioni di famiglie povere che tuttora si recano sulla tomba, nella Cattedrale, per raccontargli le loro pene come se fosse presente. Segno di come questo testimone eloquente dell'amore incondizionato per i poveri riesca, ora come ieri, a muovere e commuovere le coscienze del suo popolo. Un popolo su cui continua a vegliare, stando accanto a tutti, pur con una preferenza evangelica per gli esclusi, gli emarginati». «La beatificazione di monsignor Romero - ha concluso il postulatore - si iscrive in quella Chiesa "povera per i poveri" e "in uscita" tanto cara a Francesco. Ed è bello che accada ora, con il primo Papa latinoamericano».
«Per El Salvador è quasi un miracolo questa notizia», ha detto il presidente Santos Cerén, annunciando l'intenzione del governo di far conoscere nelle scuole, attraverso un'apposita disciplina, la figura di Romero. E ha concluso: «Grazie a monsenor "el Pulgarcito" (il pollicino, come viene chiamato El Salvador per le sue piccole dimensioni) é diventato un gigante!».


 FREISIN LÉIGH
• NUACHT
Nollaig 13 2017
BLANTYRE, AN MHALÁIV

The new church in the House of Friendship of the Community of Sant’Egidio in Blantyre has been inaugurated.

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | PL | HU
Aibreán 22 2017
RÓIMH, AN IODÁIL

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
Aibreán 22 2017
RÓIMH, AN IODÁIL

Pope Francis in the basilica St. Bartholomew prays with the Community of Sant'Egidio in memory of the New Martyrs

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
Aibreán 19 2017
RÓIMH, AN IODÁIL

Pope Francis in prayer with the New Martyrs in the basilica of St. Bartholomew on the next April 22

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
Meán Fómhair 15 2016

The breviary of Fr. Jacques Hamel to be kept in St. Bartholomew in Rome among the memories of the martyrs of our time

IT | EN | ES | DE | FR | PT
Bealtaine 12 2016
VÁRSÁ, AN PHOLAINN

The memory of martyrs before the cross broken by bombs

IT | EN | ES | DE | FR | PT | PL
an nuacht go léir
• SCAOILEADH
Feabhra 20 2018
La Repubblica.it

Mattarella: "L'Italia ha bisogno di solidarietà, non di divisioni"

Feabhra 2 2018
Roma sette

A San Bartolomeo all’Isola le memorie dei pallottini assassinati in Argentina nel ’76

Nollaig 9 2017
Vatican Insider

La Parola di Dio ogni giorno

Samhain 27 2017
SIR

Sant’Egidio: veglia di preghiera a San Bartolomeo per suor Veronika Theresia

Deireadh Fómhair 19 2017
Famiglia Cristiana

Il crollo del noi chiede più fraternità

Deireadh Fómhair 8 2017
Corriere della Sera

Monsignor Vincenzo Paglia: ribelliamoci alla dittatura di Narciso

gach preasráiteas
• DOICIMÉID

Predigt von Weihbischof Matteo Zuppi

na doiciméid go léir

GRIANGHRAIF

510 cuairteanna

526 cuairteanna

518 cuairteanna

574 cuairteanna

509 cuairteanna
na meáin a bhaineann le