change language
tá tú i: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  

il Cittadino

Márta 12 2015

Oscar Romero. Un vescovo tra guerra fredda e rivoluzione

 
leagan inphriontáilte

Mentre la Chiesa si appresta a celebrare la beatificazione di monsignor Oscar Arnulfo Romero, sarà forse utile leggere un libro da poco ripubblicato nella serie "I testimoni" dell'agile ed economica Biblioteca universale cristiana. Si tratta di "Oscar Romero. Un vescovo tra guerra fredda e rivoluzione" (San Paolo, 285 pp., 7,90 curo), nel quale Roberto Morozzo della Rocca - lo storico che ha curato la più completa biografia del vescovo salvadoregno - ha raccolto interventi di storici e testimoni per costruire un quadro completo di questo cristiano che ha segnato profondamente la storia della Chiesa nel Novecento.
Si va dalla prefazione del cardinale Roger Etchegaray alle pagine scritte dal segretario di Romero, Jesús Delgado, agli articoli degli storici Agostino Giovagnoli, Roberto Blancarte, Marco Gallo e Andrea Riccardi, a quelli dei giornalisti Lucia Annunziata e Maurizio Chierici fino alla testimonianza del cardinale Edward Cassidy che ha lavorato nella nunziatura apostolica di El Salvador tra il 1967 e il 1969 e allì'intervento prezioso di monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia e postulatore della causa di beatificazione.
Un libro ricco, che affronta una personalità complessa come quella dell'arcivescovo di San Salvador da prospettive diverse, dando al ritratto la profondità e il colore del vissuto, facendone risaltare l'umanità e contribuendo a togliere dall'immagine la polvere dell'ideologia che ne ha oscurato la comprensione per molti anni.
Romero, lo sappiamo, è da sempre tirato dai due lati - quello di chi ne vede un "martire" della teologia della liberazione e quello di chi, proprio in virtù di tale supposta adesione, ne ha fatto una sorte di eretico - e su di lui si è scritta tanta letteratura militante che ha oscurato la verità. Dagli interventi di chi l'ha conosciuto, di chi ha vissuto quegli anni, degli studiosi di quell'epoca e delle questioni complesse della geopolitica della guerra fredda, si evince invece una personalità complessa, che è difficile semplificare sotto un'etichetta. La personalità di un cristiano convinto, fedele alla Dottrina sociale della Chiesa, vicino alla sua gente, schierato dalla parte dei poveri e della verità.

Lo intuì bene papa Giovanni Paolo II, dopo qualche incomprensione dovuta alle informazioni deformate sulla complessa realtà salvadoregna. Quando si recò in visita al piccolo paese latinoamericano, volle ostinatamente visitare la tomba dell'arcivescovo, attese a lungo che gli aprissero la cattedrale e sostò in preghiera. Poi disse solo: "Romero è nostro".
Oggi, dopo l'intervento di papa Benedetto XVI e quello - decisivo - di papa Francesco, finalmente quest'uomo mite, quasi timido, questo cristiano con una grande fede nell'amicizia e nella forza storica del Vangelo torna pienamente tra le braccia della Chiesa.
Leggerne la storia, capirne qualcosa di più è un'occasione importante perché tanti possano tornare a sentire "nostro" Oscar Romero.


 FREISIN LÉIGH
• NUACHT
Aibreán 22 2017
RÓIMH, AN IODÁIL

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
Aibreán 22 2017
RÓIMH, AN IODÁIL

Pope Francis in the basilica St. Bartholomew prays with the Community of Sant'Egidio in memory of the New Martyrs

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
Aibreán 19 2017
RÓIMH, AN IODÁIL

Pope Francis in prayer with the New Martyrs in the basilica of St. Bartholomew on the next April 22

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
Meán Fómhair 15 2016

The breviary of Fr. Jacques Hamel to be kept in St. Bartholomew in Rome among the memories of the martyrs of our time

IT | EN | ES | DE | FR | PT
Bealtaine 12 2016
VÁRSÁ, AN PHOLAINN

The memory of martyrs before the cross broken by bombs

IT | EN | ES | DE | FR | PT | PL
Aibreán 12 2016
MOSCÓ, AN RÚIS

Reflections on old age in contemporary society in Moscow. Round table on the book "The Strength of Years"

IT | EN | ES | DE | FR | PT
an nuacht go léir
• SCAOILEADH
Feabhra 21 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

Feabhra 9 2018
Vaticannews

Spadaro: la geopolitica di Francesco è fondata sulla misericordia

Feabhra 7 2018
Il Secolo XIX

Nessuno è troppo piccolo per aiutare

Feabhra 7 2018
Vaticannews

“Fare pace”: la diplomazia della speranza cristiana di Sant’Egidio

Feabhra 2 2018
Roma sette

A San Bartolomeo all’Isola le memorie dei pallottini assassinati in Argentina nel ’76

Eanáir 19 2018
RomaSette.it

“Siamo qui, siamo vivi”: la famiglia Sarano, salvata da un sottufficiale tedesco

gach preasráiteas
• IMEACHTAÍ
Eanáir 23 2018 | RÓIMH, AN IODÁIL

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace. Educare i bambini in un mondo globale''

GACH CRUINNITHE NA HURNAÍ UM SHÍOCHÁIN
• DOICIMÉID

Guida DOVE Mangiare, dormire, lavarsi - Roma 2016

Omelia di S.E. Paul R. Gallagher per la commemorazione dei martiri contemporanei

Lista martiri ricordati alla veglia di preghiera della settimana Santa 2015

Benedetta Ferone - Povertà a Napoli: venti anni di amicizia per strada

Povertà a Napoli: rilevazioni della Comunità di Sant’Egidio

na doiciméid go léir

GRIANGHRAIF

510 cuairteanna

526 cuairteanna

518 cuairteanna

574 cuairteanna
na meáin a bhaineann le