change language
sunteți în: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Septembrie 29 2016

I conflitti in Asia

Guerra del Kashmir, la più antica e dimenticata

 
versiune pentru tipărit

Hanno pregato anche per il Kashmir e una fiamma sulla piazza di Assisi è stata accesa per ricordare un conflitto antico finito nell'oblio dei media e della comunità internazionale. La guerra più dimenticata di tutte si combatte in Asia sulle vette dell'Himalaya. È il conflitto insoluto più antico del mondo. La disputa tra India e Pakistan per il controllo di una zona strategica risale al 1947, anno dell'indipendenza dall'Impero britannico.
Ad Assisi è stato Azad Khabir, il Grande Imam della moschea Badshahi di Lahore in Pakistan, la quinta più grande del mondo, a riportare alla luce la guerra nascosta del Kashmir. C'è un confine provvisorio che separa i due Stati, mai accettato e per tre volte, nel 1948, nel 1965 e nel 1971, è risuonato il cannone. Ma nessuno l'ha mai vinta la guerra del Kashmir. Il Grande Imam, amico del ministro cattolico del Pakistan Shahbaz Bhatti, assassinato dai fondamentalisti islamici, spera che lo spirito di Assisi soffi fin su alle quote strabilianti dell'Himalaya, dove negli ultimi tre mesi è stato decretato l'ennesimo coprifuoco in una situazione drammatica per la popolazione che non ha accesso a beni e servizi essenziali.
Ma anche di un altro conflitto dimenticato, nonostante un accordo di pace mediato dal cardinale Orlando Quevedo con l'aiuto della Comunità di Sant'Egidio, si è parlato ad Assisi, si è pregato ed è stata accesa una candela: la guerra nel Mindanao nelle Filippine, dove i terroristi di Abu Sayyaf continuano la lotta sanguinosa per l'indipendenza. Il cardinale Quevedo ha detto che è «indispensabile una nuova evangelizzazione tra i musulmani e anche tra i cristiani per sradicare la violenza e arrivare alla pace».


 CITESTE SI
• ȘTIRI
Octombrie 20 2016
NAKURU, KENIA

The Spirit of Assisi in Kenya: the meeting "Thirst for Peace" in Nakuru

IT | EN
Octombrie 20 2016

One month after Assisi 2016, many meetings to answer to the "Thirst for Peace" of the world

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU
Octombrie 19 2016
KAMPALA, UGANDA

Thirst for Peace: in Uganda one day of prayer for peace in the Spirit of Assisi

IT | EN
Septembrie 23 2016
ASSISI, ITALIA

Texts and speeches of the closing ceremony of Thirst for Peace - Assisi 2016

IT | EN | ES | PT
Septembrie 22 2016
ASSISI, ITALIA

UN Secretary Genarl: Message to the 30th International Meeting for Peace Assisi 2016

IT | EN | ES | DE | PT
Septembrie 20 2016
ASSISI, ITALIA

Christians are called to be trees of life that absorb indifference: Pope Francis at the prayer for peace in Assisi

IT | EN | ES | DE | PT | HU
toate noutățile
• DE PRESĂ
Februarie 8 2018
Avvenire

Il sociologo Bauman al Papa: «Sei la luce in fondo al tunnel» La testimonianza di Riccardi

Octombrie 29 2016
La Civiltà Cattolica

Intervista a Papa Francesco in occasione del viaggio apostolico in Svezia

Octombrie 5 2016
Avvenire

Marco Impagliazzo: Nel tempo del noi

Octombrie 2 2016
Avvenire

Quale accoglienza? Il metodo «adottivo» che emerge da Assisi

Septembrie 30 2016
Vida Nueva

Marco Impagliazzo: “Los líderes musulmanes deben denunciar con más valentía el terrorismo”

Septembrie 30 2016
Il Ticino

Alle sorgenti della pace in un mondo assetato

toate comunicatele de presă
• EVENIMENTE
Octombrie 30 2016 | MADRID, SPANIA

La Paz es el nombre de Dios: el Espíritu de Asís sopla también en Madrid

TOATE ÎNTÂLNIRILE DE RUGĂCIUNE PENTRU Pace
• DOCUMENTE
Comunità di Sant'Egidio

Programme of Assisi 2016 - Thirst for peace - ENGLISH

toate documentele