change language
ju jeni ketu: home - pasqyrë shtypi newsletterlink

Support the Community

  
17 Nëntor 2013

Colletta di solidarietà per le Filippine devastate dal tifone

 
printable version

Ancora non si riescono a calcolare con certezza le conseguenze devastanti che il tifone Haiyan ha provocato nelle Filippine, in termini di vite umane e di danni materiali. «Il più forte e devastante tifone che abbia mai colpito il Paese», secondo padre Edwin Gariguez, direttore di Caritas Filippine-Nassa. Per supportare gli interventi di soccorso la Caritas diocesana di Roma ha istituito un fondo di solidarietà a cui tutti possono contribuire con offerte e contestualmente ha inviato i primi 30mila euro per far fronte all'emergenza. Un disastro che, col passare dei giorni, ha assunto sempre di più le proporzioni di un'emergenza umanitaria di massa per devastazione e complessità, considerata anche la grandezza del territorio colpito e l'alta densità della popolazione.

La Caritas diocesana, dopo le parole del Papa all'Angelus di domenica scorsa in cui il Pontefice ha invitato tutti a «far giungere a questi nostri fratelli anche il nostro aiuto concreto», ha deciso di promuovere una colletta   attraverso le parrocchie, le scuole, le associazioni e le organizzazioni presenti in diocesi (per i versamenti: causale «Filippine-Tifone 2013», Caritas diocesana di Roma, Piazza San Giovanni in Laterano 6, 00184, Roma, conto corrente postale n. 82881004, per il bonifico bancario  Iban IT77K0760103200000082881004). Immediatamente attiva anche la Cei che ha stanziato 3 milioni di euro di fondi derivanti dall'Otto per mille, da destinarsi alla prima emergenza per le vittime e i danni, mentre la Caritas Italiana ha inviato 100 mila euro. Raccogliendo l'invito del Santo Padre, domenica 1 dicembre in tutte le chiese d'Italia si terrà una raccolta straordinaria indetta dalla presidenza della Cei a sostegno delle popolazioni colpite.

A Cebu, una delle zone maggiormente interessate dal tifone, i primi aiuti sono stati distribuiti dalla Comunità di Sant'Egidio, che martedì sera ha promosso nella basilica di Santa Maria in Trastevere, insieme ai rappresentanti della comunità filippina di Roma, una veglia di preghiera per le vittime del tifone presieduta dall'arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia. Intanto, padre Ricky Gente, cappellano dei filippini a Roma, che hanno come centro di riferimento la basilica di Santa Pudenziana, non smette di accogliere connazionali che cercano notizie o vogliono portare aiuto in qualche modo. Giovedì pomeriggio ha partecipato a un incontro organizzativo per gli aiuti con gli ambasciatori della Santa Sede e l'ambasciatore delle Filippine in Italia. Mobilitate le circa cinquanta comunità filippine legate alle parrocchie romane: «Per oggi abbiamo organizzato un pranzo di beneficenza e un mercatino qui in parrocchia - dice don Jesús Marquiria Marmi°, parroco filippino di Nostra Signora di Fatima - e speriamo venga tanta gente.

Cercheremo di far arrivare direttamente i soldi raccolti, tramite parrocchiani connazionali che partiranno per le Filippine nelle prossime settimane». «Abbiamo lanciato un appello per raccogliere vestiario e donazioni che vorremmo provare a inviare tramite una comunità di suore che conosciamo sull'isola di Leyte - spiega don Herman Marco, parroco di Sant'Alessio a Case Rosse, anch'egli filippino -, ma dalle prime ore l'urgenza maggiore è stata soprattutto la comunicazione: in tanti sono venuti a chiedere notizie ma le linee telefoniche erano isolate».

(con la collaborazione di Elisa Storace) 


 LEXO EDHE
• LAJM
26 Nëntor 2015

Paqja është gjithëmonë e mundshme - #peaceispossible

25 Nëntor 2015
INDONEZI

Vizita e Andrea Riccardi në Indonezi - Fotogaleri

EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | SQ | UK
23 Nëntor 2015
PAKISTAN

Vizita e Andrea Riccardi në Pakistan - Foto

EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | ID | PL | HU | ZH | SQ | UK
të gjitha lajmet
• MEDIA
25 Shkurt 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Shkurt 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Shkurt 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Shkurt 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Shkurt 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

22 Shkurt 2018
Sonntagsblatt

Die katholischen 68er

të gjitha komunikatat për shtyp
• JO DËNIM ME VDEKJE
10 Tetor 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Tetor 2015
SHTETET E BASHKUARA

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Tetor 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Shtator 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Shkurt 2015
SHTETET E BASHKUARA

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Shkurt 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dhjetor 2014
MADAGASKARI

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

shkoni në asnjë dënimit me vdekje
• DOKUMENTAT

Libya: The humanitarian agreement for the region of Fezzan, signed at Sant'Egidio on June 16th 2016 (Arabic text)

të gjitha dokumentet

PHOTOS

1020 vizita

1073 vizita

980 vizita
gjitha mediat lidhur