change language
ju jeni ketu: home - pasqyrë shtypi newsletterlink

Support the Community

  
1 Dhjetor 2016

Il «No» di sant'Egidio alla pena di morte

Città illuminate contro il buio delle esecuzioni

Al Colosseo la battaglia contro la pena di morte

 
printable version

Da stadio per gladiatori e belve feroci a luogo simbolo della battaglia contro l'omicidio di Stato. Ieri il Colosseo è tornato a illuminarsi per lanciare nel mondo il «no» alla pena di morte. È l'evento centrale della «Giornata internazionale città per la vita città contro la pena di morte»: lanciato dalla Comunità di Sant'Egidio nel 2002 in 80 città, ne coinvolge oggi oltre 2.100, tra cui 70 capitali, in 97 Paesi nei cinque continenti. Come il sito, anche la data scelta è altamente simbolica: il 30 novembre 1786 si ricorda la prima abolizione in Europa nel Granducato di Toscana. La Giornata internazionale Cities for life è un appuntamento mondiale per il movimento animato dalle organizzazioni della società civile e dalle amministrazioni cittadine per l'abolizione e la moratoria universale delle esecuzioni. A Roma l'Anfiteatro Flavio ieri sera ha fatto da sfondo alle testimonianze di ex condannati, parenti delle vittime e attivisti. Il Colosseo ormai viene illuminato ogni volta nel mondo si raggiungano risultati importanti sulla via dell'abolizione.
All'evento mondiale hanno partecipato anche i cattolici della Florida. Le diocesi di Miami, Orlando, Palm Beach, Saint'Augustine,Venice, Pensacola-Tallahassee, Saint Petersburg hanno organizzato momenti pubblici di riflessione e preghiera per «una forma più civile di giustizia». Non è un momento positivo negli Stati Uniti: Donald Trump in campagna elettorale ha promesso «un decreto per rendere obbligatoria la pena di morte a chiunque uccida un poliziotto». Nella stessa tornata elettorale diversi referendum hanno avuto come tema proprio la pena capitale: in California è stata bocciata la proposta di abolizione, in Oklahoma è stata confermata e in Nebraska reintrodotta. Nemmeno l'Europa è del tutto libera dall'omicidio premeditato di Stato. Amnesty Intemational segnala che in Bielorussia due, se non addirittura tre dei quattro prigionieri nei bracci della morte sono stati messi a morte dal 5 novembre. Le esecuzioni avvengono in segreto e senza preavviso, spiega Aisha Jung, responsabile delle campagne di Amnesty sulla Bielorussia.
È l'unico Paese d'Europa e delle ex repubbliche sovietiche a eseguire condanne a morte, di solito con un colpo di pistola alla nuca. I parenti dei condannati non vengono avvisati dell'esecuzione. A volte lo scoprono recandosi alla prigione per la visita o quando ricevono un pacco con gli effetti personali. Le salme vengono sepolte in luoghi segreti. In Bielorussia la pena di morte è segreto di Stato. Le Ong stimano che dal 1991, anno dell'indipendenza, i prigionieri messi a morte siano stati circa 400.


 LEXO EDHE
• LAJM
19 Tetor 2017

THANKS to all those who signed the appeal for Anthony Shore: his execution was stopped tonight. Let's keep signing the appeal

IT | EN | DE
10 Tetor 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

IT | EN | DE | ID
4 Prill 2017

Let's ask to stop the 8 executions planned in Arkansas by April. Sign the Appeal!

IT | EN | DE
9 Shkurt 2017
FILIPINET

Sant'Egidio expresses solidarity with the Catholic Bishops Conference of the Philippines for the struggle against death penalty

30 Nëntor 2016

Celebrating all over the world Cities for Life: Give a look to the events. Follow us! Streaming h.6,30pm 1GMT

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
25 Nëntor 2016

On November 30th join the World Day of the Cities for Life against the death penalty

IT | EN | ES | FR | PT | CA | ID
të gjitha lajmet
• MEDIA
24 Shkurt 2018
La Repubblica - Ed. Roma

Roma, Burian: arriva il gelo dalla Siberia. "Subito più letti per i clochard”

19 Shkurt 2018
Vaticannews

Appello della Chiesa Usa per salvare la vita di due condannati a morte

18 Shkurt 2018
Avvenire

Le voci del volontariato: Ciani e Visini candidati di Cs

5 Shkurt 2018
SIR

Immigrazione: Comunità Sant’Egidio, oggi anche la ministra Fedeli alla consegna dei diplomi per mediatori interculturali

3 Shkurt 2018
La Repubblica - Ed. Roma

Roma, Sant'Egidio: messa in memoria Modesta, clochard morta perché troppo sporca

2 Shkurt 2018
SIR

Senza dimora: Comunità Sant’Egidio, domenica memoria di Modesta Valenti nella basilica di Santa Maria in Trastevere

të gjitha komunikatat për shtyp
• NGJARJE
28 Nëntor 2017 | ROMA, ITALI

10th Int'l Congress of Justice Ministers ''A World without the Death Penalty''

TË GJITHA TAKIMET E LUTJES PËR PAQE
• JO DËNIM ME VDEKJE
10 Tetor 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Tetor 2015
SHTETET E BASHKUARA

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Tetor 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Shtator 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Shkurt 2015
SHTETET E BASHKUARA

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Shkurt 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dhjetor 2014
MADAGASKARI

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

shkoni në asnjë dënimit me vdekje
• DOKUMENTAT

Mario Marazziti: rifiutare la logica della pena di morte per non cedere alla trappola del terrore

Vice President Mnangagwa: Zimbabwe's steps toward the abolition of the death penalty

Statement by Minister J. Kamara on the death penalty in Sierra Leone

Cambodian Minister of Justice, Ang Vong Vathana: Cambodia as a model of Asian country without the death penalty

Tanni Taher: the commitment of Sant'Egidio against the death penalty in Indonesia

Rajapakshe, Minister of Justice: Sri Lanka to protect the right to life, against the death penalty

të gjitha dokumentet

PHOTOS

310 vizita

300 vizita
gjitha mediat lidhur