change language
ви знаходитесь в: home - ОГЛЯ...РЕСИ newsletterlink

Support the Community

  
Квітень 28 2016

«Nessun leader islamico ci ha portati a casa sua»

Via dall'inferno. «Grazie papa»

I bambini riescono finalmente a dormire la notte. I grandi sono tornati a sperare. Parlano le tre famiglie musulmane scappate dalla guerra in Siria che Francesco ha portato con sè da Lesbo a Roma.

 
версія для друку

Adesso Riad gioca con i fiori, un petalo dopo l'altro, e ne fa un mazzetto che spiaccica sulla panchina. Ha due anni e questa notte ha dormito senza svegliarsi, per la prima volta da due mesi, nella casa azzurra davanti alla basilica di Santa Maria in Trastevere, nel lettone in mezzo a mamma e papà. Masa lo rimprovera in arabo e lui mette su una faccia che ti raccomando. Masa ha otto anni e mentre saliva la scaletta dell'aereo del Papa, ha guardato dritta negli occhi la madre: «Oggi torniamo a casa?». Riad, Masa, Omar, che di anni ne ha sei, e Kudus, sette, sono i più piccoli. Gli altri due, Rashid e Abdalmajid, sono più grandi e si rammaricano di non poter finire quest'anno la scuola. Soprattutto Rashid, che a Damasco ha lasciato un diploma all'ultimo anno. Nessuno si conosceva tra loro, stravolti nei campi dei disperati dell'isola di Lesbo.
Sono tre famiglie, genitori e bambini, portati da Francesco, il primo capo di Stato di un Paese europeo ad aver aperto un corridoio umanitario per i profughi siriani. Finora il corridoio umanitario è stato un'iniziativa della Comunità di Sant'Egidio e dei protestanti italiani. Da sabato 16 aprile, la frontiera blindata del Mediterraneo e il filo spinato steso dall'Europa, con l'accordo scellerato tra l'Unione e la Turchia, sono stati tagliati da Jorge Mario Bergoglio, e in mezzo c'è passato il suo aereo con a bordo Hasan e Nour assieme al piccolo Riad, Osama e Wafaa con i due figli Masa e Omar, e, infine, Ramy e Suhila unitamente a Abdalmajid, Rashid e Kudus.
Sta qui il valore politico del gesto del Papa, che non è affatto simbolico, ma tremendamente concreto. Adesso loro raccontano nel cortile della scuola di italiano della Comunità di Sant'Egidio, a cui Francesco ha chiesto di occuparsi della prima accoglienza in attesa di una casa in Vaticano, la tragedia alle spalle e lo stupore dell'accoglienza. Nour, microbiologa, 31 anni, dice d'un soffio in francese: «Siamo musulmani, ma nessun uomo religioso islamico, nessun presidente arabo ha fatto come il Papa, ha sentito la nostra sofferenza, è andato a vedere e ha aperto le porte di casa sua». Lo ripete da giorni. Stessa frase. Lo dice in arabo e in francese alle televisioni.
Suo marito, Hasan, ingegnere agrario, lo fa in inglese. Parole scandite davanti alle telecamere di tutto il mondo, perché sia chiaro che la sofferenza non ha colore, né etnia, né religione: «Ma il Papa è l'unico ad averlo capito». Questo ripetono come una cantilena che inchioda la coscienza del mondo anche Osama e Wafaa, tipografo lui e parrucchiera lei a Damasco, finché una bomba non ha centrato la loro casa: «La pace non ha religione».
Ramy, 51 anni, insegnante, e Suhila, 49 anni, impiegata in una sartoria hanno ancora negli occhi la brutalità dei miliziani del califfo nero. Vengono da Deir Azzor, una cittadina a sud di Damasco occupata dall'Isis e purificata con la violenza: «Hanno fatto esplodere le case, terrore puro nelle strade. In poche ore ci siamo trovati senza nulla». Il destino comune è una strada senza orizzonte, soldi passati di mano, ore e ore sul cassone di un camion verso la frontiera turca, in mezzo all'orrore con la paura di essere presi e uccisi, lì, sul ciglio polveroso di una pista perché il tuo velo lascia scoperta una ciocca di capelli, perché un bambino piange, perché il tuo sguardo è troppo diretto e sostiene quello del miliziano con la fusciacca nera.
Nour e Hasan un giorno erano dagli amici a Damasco, capriole di normalità, mentre cadevano le bombe e aerei s'incrociavano in cielo, Mig russi e siriani. Racconta con pazienza: «Sono venuti di corsa a chiamarci, della casa non rimaneva nulla; solo noi, vivi». Continua Hasan: «Ho cercato una via legale per l'estero. Ma non c'era che il camion, quello del trasporto del bestiame, un pertugio per l'aria in alto, e Riad che piangeva sempre. Quindici ore di paura, posti di blocco, un miliziano che mi urla perché Nour aveva l'impermeabile sopra il velo, burka non formale. Basta poco per finire con la gola tagliata».
Il racconto si ripete uguale per tutti: sempre un camion, sempre soldi, sempre il terrore che non ti abbandona. Fino a Smirne, fino alla costa dei pirati, gommoni in fila pronti a traversare il mare, sgonfi, sempre troppo affollati, motori precari, singulti di eliche che forzano l'onda. Quello di Nour si blocca in mezzo al mare, due ore alla deriva con l'angoscia che quella barca che si accosta fosse turca e allora devi ricominciare tutto daccapo: «Invece era greca». Ma la salvezza è un campo da incubo, tende leggere, pianto e freddo, file per i documenti e un timbro, finalmente.
Poi arriva venerdì 15 aprile. Del Papa non sapevano nulla, troppo impegnati a sopravvivere tra cibo scarso e speranza zero. Racconta Hasan: «Eravamo andati in centro a Lesbo a comprare qualcosa. Al ritorno Stavos, il responsabile del campo di Karatepe, ci ha detto che era venuto qualcuno e aveva scelto tre famiglie». Erano le dieci della sera. Gli emissari di Sant'Egidio avevano fatto l'impresa


 ЧИТАЙТЕ ТАКОЖ
• НОВИНИ
Червень 23 2016
ВАТИКАН

Папа Франциск приймає Андреа Ріккарді та висловлює свою підтримку гуманітарних коридорів для біженців

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | UK
Травень 7 2016

Союз Папи задля нової Європи

IT | ES | DE | PT | CA | UK
Березень 1 2016

euronews.com: Італія запустила проект перевезення до країни сирійських біженців

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU | UK
Лютий 17 2016

У відео Андреа Ріккарді знову звертає свій заклик: Алеппо помирає. Необхідно термніново #SaveAleppo

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | RU | UK
Листопад 25 2015
ІНДОНЕЗІЯ

Візит Andrea Riccardi в Індонезії - Фотогалерея

EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | SQ | UK
Листопад 23 2015
ПАКИСТАН

Візит Andrea Riccardi в Пакистані - Фотогалерея

EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | ID | PL | HU | ZH | SQ | UK
всі новини
• RELEASE
Березень 13 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

Лютий 26 2018
Roma sette

Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»

Лютий 25 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

Лютий 25 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

Лютий 25 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

Лютий 24 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

всі прес-релізи
• НЕМАЄ СТРАТИ
Жовтень 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Жовтень 7 2015
СПОЛУЧЕНІ ШТАТИ АМЕРИКИ

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Жовтень 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Вересень 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Березень 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Березень 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Березень 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Березень 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Березень 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Лютий 28 2015
СПОЛУЧЕНІ ШТАТИ АМЕРИКИ

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Лютий 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

Грудень 11 2014
МАДАГАСКАР

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

перейти до не смертної кари
• ДОКУМЕНТИ

Dossier: What are the humanitarian corridors

всі документи