Comunità di Sant'Egidio
La voce de "Gli Amici"
Comunità di Sant'Egidio
     

Un'idea per...

 

un' idea per.....

Quaderni e Arte: la rilegatura   

La legatoria è un'attività artigianale che risale ai primi secoli dell�era cristiana, quando rotoli di pergamena venivano legati I�uno all�altro attraverso fori praticati nei margini.
Furono poi aggiunte fasce di cuoio per proteggere la cucitura e tavolette di legno al margine opposto a quello di legatura per evitare l�arricciarsi delle pagine.

Durante i secoli, fino all'invenzione della stampa, la legatoria divenne una vera e propria arte a tal punto che le copertine dei libri venivano splendidamente intarsiate e decorate sontuosamente con metalli preziosi, avorio e gemme.

  Oggi, i libri vengono prodotti in serie, centinaia e centinaia di copie all�ora, ma il procedimento della legatoria a mano rimane ancora lo stesso del Medioevo e consente di ottenere opere "fuori serie" originali e pregevoli. 

L'attivit� di rilegatura pu� essere svolta in modo individuale o da più persone creando una sorta di catena di montaggio in cui ciascuno pu� essere introdotto nella fase a lui pi� congeniale.

Tra le varie attività artigianali la rilegatura di quaderni è una delle più gratificanti in quanto il prodotto finale è insieme utile ed esteticamente apprezzabile.

pagina successiva


[email protected]