Comunità di Sant'Egidio La voce de Gli Amici Comunità di Sant'Egidio

Un'idea per...

Firenze: Piazza della Signoria
e Palazzo Vecchio

Palazzo della Signoria Piazza della Signoria è uno dei luoghi più significativi e ricchi di storia della città di Firenze .

La si può raggiungere dal Duomo con una bella passeggiata (meno di 10 minuti) percorrendo via dei Calzaiuoli, la via dello shopping fiorentino, che � isola pedonale. 

A met� strada sulla destra si apre piazza della Repubblica, che in origine era occupata dal ghetto ebraico, antico centro della citt�, raso al suolo e trasformato in piazza. 
Ci sono all'interno alcuni tra i bar pi� famosi di Firenze, i cui tavolini ospitavano gli intellettuali e gli artisti degli inizi del 1900. 

Arrivati nella piazza della Signoria, si ammira la facciata di Palazzo Vecchio, con la caratteristica torre merlata. Da sempre � la sede del governo della citt�. Oggi ospita il Comune. Piazza della Signoria
L'entrata principale � preceduta da diversi scalini in pietra. L'accesso per chi ha problemi di deambulazione e per le carrozzine � dalla rampa del cortile della Dogana, sul lato sinistro dell'edificio. 
Al piano terreno si pu� visitare l'ampio cortile; con un ascensore si accede ai piani superiori, dove si trovano i suggestivi Salone de' Dugento e Salone de' Cinquecento, dove ancora oggi si svolge la vita politica della citt�. Per questo motivo, sono visitabili sono in alcuni momenti. 

Davide di MichelangeloTornando sulla piazza, si possono ammirare numerose statue: il Nettuno (detto dai fiorentini "il Biancone"), il Davide di Michelangelo (in copia; l'originale si trova al Museo dell'Accademia) e le statue mitologiche raccolte sotto la Loggia dei Lanzi. 

BusTrasporti pubblici:
Si pu� giungere a piazza della Signoria da piazza del Duomo, dove arrivano numerosi autobus che passano dalla stazione centrale di Santa Maria Novella; in particolare, sono attrezzati per il trasporto dei disabili il n. 11 e il n. 23. La fermata si trova lungo il lato sinistro della cattedrale. Per andare via, occorre riprendere l'autobus lungo la via Martelli, di fronte alla piazza.

Per arrivare direttamente in piazza della Signoria, si pu� usare l'autobus n. 23 e scendere alla fermata pi� vicina a piazza San Firenze. In questo modo, si � sul retro della piazza e in pochi minuti la si raggiunge senza incontrare barriere architettoniche. Al ritorno, l'autobus va preso un poco pi� lontano: in via de' Benci, a circa 10 minuti a piedi.

ParcheggioParcheggio auto:
Se si desidera arrivare in automobile direttamente nella piazza della Signoria, occorre essere muniti di permesso per disabili e percorrere via del Proconsolo superando piazza San Firenze e poi entrando sul lato sinistro di Palazzo Vecchio. Qua � consentita anche la sosta. In mancanza di contrassegno per i disabili, il parcheggio � piuttosto lontano (circa 15 minuti a piedi, di fronte alla Biblioteca Nazionale).

Bagni accessibiliBagni accessibili:  
Al piano terreno di Palazzo Vecchio ci sono servizi per disabili