Comunità di Sant'Egidio
La voce de Gli Amici
Comunità di Sant'Egidio

Un'idea per...

Il lago Maggiore e Stresa

Il lago Maggiore

Lago Maggiore
Il lago Maggiore
o Verbano si trova nel Piemonte orientale al confine con la Lombardia e la Svizzera, a ridosso della catena delle Alpi.
Il clima è mite e ci sono moltissimi alberghi.
Sulle rive del lago si affacciano molti piccoli paesi, alcuni famosi a livello internazionale, tra cui Arona, Stresa, Baveno, Cannero Riviera ed altri.
Cigni sul lago maggioreSulle acque del lago è molto sviluppata la navigazione, con moderni battelli e veloci aliscafi.

Informazioni per le gite in battello:
Navigazione Lago Maggiore
V.le Baracca, 1
28041 Arona
tel 0322/233200
fax 0322/2499530
www.navigazionelaghi.it
N° verde 800-551801

Biglietti:
Andata e ritorno: da Stresa all'Isola Bella € 4.80
Minicrociera andata e ritorno: da Stresa a Locarno (Svizzera) €16.00
Agevolazioni:
gli accompagnatori dei disabili non pagano.

Stresa

StresaStresa è uno dei centri più conosciuti del Lago Maggiore, in una posizione panoramica e pittoresca, proprio di fronte alle Isole Borromee.
Ci sono bellissimi alberghi in stile liberty (inizio del ‘900) e numerose ville signorili. Oggi è un luogo molto elegante di villeggiatura ed importante sede di manifestazioni culturali, di incontri e congressi di importanza internazionale

Sulla bella spiaggia del lungolago si apre Piazza Marconi con il suo imbarcadero e la chiesa parrocchiale di S. Ambrogio, ricostruita in stile neoclassico nel 1790 da G. Zanoia. Alle sue spalle, si può vedere Villa Ducale, la prima villa ad essere costruita nel 1770, cui seguirono numerose altre. Qui morì il filosofo Antonio Rosmini: la villa è ora sede del Centro Internazionale di Studi Rosminiani.

Veduta di StresaIl maggior pregio della posizione di Stresa rimane tuttavia la splendida vista sul lago: da una parte c’è la sponda lombarda e dall’altra quella piemontese.
Di fronte alla cittadina, si trova l'arcipelago delle Isole Borromee, collegate a Stresa ogni mezz'ora da battelli, tutti accessibili alle carrozzine.
Una delle attrazioni più suggestive è la passeggiata sul lungolago, totalmente priva di barriere architettoniche. Vi sono numerose panchine, fontanelle di acqua potabile, una ricca vegetazione che fornisce ampi spazi ombreggiati.

La passeggiata non è completa senza una sosta alle numerose gelaterie o alle pasticcerie che offrono specialità come le famose “Margheritine di Stresa” (dolcetti di pasta frolla).