Comunità di Sant'Egidio
La voce de Gli Amici
Comunità di Sant'Egidio

Un'idea per...

Salviamo l'Africa dall'AIDS

L'AIDS

L'AIDS � una malattia dovuta al virus dell'HIV che distrugge le difese immunitarie dell'organismo e lo indebolisce di fronte alle infezioni.

E' una malattia infettiva che si trasmette dalla persona infetta a quella sana o attraverso il sangue (ad esempio attraverso una trasfusione di sangue infetto o strumenti medico-chirurgici non sterilizzati) o attraverso i rapporti sessuali oppure se una donna � malata pu� trasmettere la malattia al figlio durante la gravidanza o l'allattamento.

L'AIDS è una malattia molto grave. I dati sulla sua diffusione ne fanno capire la gravit�. Nel 2000 nel mondo c'erano pi� di 36 milioni di persone infette, di cui 1.400.000 bambini e, sempre nello stesso anno, sono morte di AIDS 3.000.000 di persone, di cui 500.000 bambini.

Popolazione mondiale vivente con AIDS  (31.12.2000)

Popolazione mondiale vivente con AIDS (31.12.2000)

In questi ultimi anni la diffusione della malattia ha segnato una battuta d'arresto in Europa e nelle Americhe, grazie anche alla scoperta e all'introduzione di nuove terapie, ma resta ancora drammatica in Africa. Si calcola che i due terzi dei malati (circa 25 milioni) vivano in Africa e che qui la mortalit� sia ancora molto alta: la persona contagiata dal virus muore dopo soli 7-8 mesi.

Le medicine non arrivano in Africa, sostanzialmente per motivi economici. Infatti le terapie per l'alto costo sono insostenibili per la maggior parte dei paesi africani. 

Il 1� dicembre � la Giornata Mondiale di Lotta all'AIDS.

Il Mozambico

Cartina del MozambicoIl Mozambico � un paese dell'Africa australe (nel sud del continente). Ha circa 19 milioni di abitanti, la capitale � Maputo. 

Ha sofferto di una lunga guerra civile, finita nel 1992 quando fu firmato l'accordo generale di pace, grazie alla mediazione della Comunit� di Sant'Egidio.

Le condizioni di vita nel paese sono estremamente povere. In una classifica di 174 paesi censiti il Mozambico � risultato al 168� posto. Il tasso di analfabetismo � molto elevato: quasi il 60% degli adulti sono analfabeti.

Le condizioni igienico- sanitarie del paese sono drammatiche. La mortalit� infantile � del 115 per mille (cio� 115 bambini ogni mille muoiono prima di avere compiuto un anno di et�).

La vita media, gi� bassa, � diminuita a 39 anni a causa dell'epidemia di AIDS (in Italia la vita media è di quasi 80 anni). Si stima che alla fine del 1999 le persone infettate dal virus dell'HIV o malate di AIDS erano 1,2 milioni.
Circa il 13,2% della popolazione adulta � infetta. Molti sono i bambini orfani a causa dell'AIDS: circa 310.000 dall'inizio della malattia. Pi� di 50.000 bambini sono malati o infetti.

Logo del programma di lotta all’AIDS della Comunità di Sant’Egidio

Lotta all'AIDS 
Comunit� di Sant'Egidio 

Una volontaria della Comunità cura un bambinoIl programma di lotta all'AIDS della Comunit� di Sant'Egidio prevede la prevenzione e la terapia dell'infezione da HIV, l'esecuzione di test per scoprire l'infezione, la creazione di laboratori e di centri di salute, l'avvio dell'assistenza domiciliare ai malati.

Il programma � partito dal Mozambico per i legami che la Comunit� ha con il paese da tanti anni, oltre che per i dati tragici sulla diffusione dell'infezione in questa parte dell'Africa.