Un'idea per...
Un'idea per...
Passeggiare, lavorare, fare musica, aiutare... essere felici!
 
 

Bologna: Abbazia di Santo Stefano
Sancta Jerusalem Bononiensis

Abbazia di Santo StefanoL'abbazia di Santo Stefano si trova nel centro storico della citt� di Bologna. Il nucleo principale del complesso � stato realizzato nel V secolo, per volont� del vescovo Petronio, e riproduce il Santo Sepolcro di Gerusalemme. Ad esso si aggiungono altri edifici costruiti tra il X e il XIII secolo dai Monaci Benedettini. Sopra il portale d�entrata troviamo l�iscrizione: Sancta sanctorum:questo luogo � infatti considerato il pi� sacro di Bologna.

Simone dei Crocifissi (1380)
Crocifisso di
Simone de'Crocifissi (1380)
L�abbazia � composta da un intreccio di chiese, cappelle, cortili e passaggi che risalgono a varie epoche e pi� volte ristrutturati.

Chiesa del Crocifisso con una cripta del 1019. Qui, in un�urna dorata, sono conservati i resti dei santi protomartiri Vitale ed Agricola.

Basilica del Sepolcro cos� denominata per la riproduzione del Sepolcro del Cristo dove � custodita l�urna con le reliquie di S. Petronio.

Basilica dei santi Agricola e Vitale: con la sua struttura basilicale disadorna ha mantenuto i caratteri del romanico-lombardo. Racchiude i sarcofagi dei due martiri bolognesi. Vi sono interessanti capitelli dell�et� romana e bizantina.

Abbazia di Santo Stefano 1834Da visitare anche il cortile di Pilato cos� denominato perch� ricorda il Litostrotos evangelico, la chiesa della Trinit�, ristrutturata tra il XII e XIII secolo, dove si ammira il Presepe in legno dipinto e dorato di Simone dei Crocifissi e il chiostro benedettino a duplice loggiato, tipico esempio di romanico emiliano. C�� anche un Museo, che conserva dipinti, sculture e opere d�arte di varie epoche.

Il complesso � custodito dai Monaci Benedettini Olivetani ed � tutto accessibile, tranne la cripta e il Santo Sepolcro. L�accesso per le carrozzine si trova dalla parte del museo. I monaci su richiesta e per appuntamento accolgono i pellegrini e li accompagnano nella visita delle Chiese (si pu� lasciare una offerta).

Indirizzo:
Bologna
Via S. Stefano, 24
Tel.: 051 223256

Orari:
Chiesa:
9.00 - 12.00 / 15.30 - 18.00
Museo
orario ed ingresso: uguale ingresso libero.

Abbazia di Santo Stefano

Come arrivare:
La basilica si trova nel centro storico della citt� di Bologna, zona interdetta al traffico. E� possibile arrivarci in auto, se muniti di contrassegno per disabili. 
Per chi arriva in autobus dalla stazione Centrale, Piazza Medaglie d�Oro, si possono prendere le linee:
25 oppure 30, scendendo in Via Rizzoli. Sempre in via Rizzoli si prende il 13 fino a via Santo Stefano. 
La frequenza degli autobus � ogni 5/6 minuti 
Il biglietto costa �0,90 vale 1 ora.
E� possibile acquistare il City pass con otto corse utilizzabili da persone diverse al costo di �6,20.
Non ci sono navette o pulmini per trasporto disabili.
Ci sono solo alcuni autobus con il trasporto delle carrozzine, ma non servono tutte le linee di autobus e vengono spostati di giorno in giorno. Per informazioni: Atc Bologna call center tel 051/290290 - fax 051/350504.

Questo è un sito accessibile