La domeica con Gesù La domenica con Gesù
Ogni domenica un'immagine del Vangelo e le intenzioni di preghiera
Testo più grande
Tempo Ordinario
Domenica 26 settembre 2004
 
Codex aureus (1020), Norimberga

Il ricco epulone ed il povero Lazzaro

C'era un uomo ricco, che vestiva di porpora e di bisso e tutti i giorni banchettava lautamente. Un mendicante, di nome Lazzaro, giaceva alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi di quello che cadeva dalla mensa del ricco. Perfino i cani venivano a leccare le sue piaghe. Un giorno il povero mor� e fu portato dagli angeli nel seno di Abramo. Mor� anche il ricco e fu sepolto. Stando nell'inferno tra i tormenti, lev� gli occhi e vide di lontano Abramo e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: Padre Abramo, abbi piet� di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e bagnarmi la lingua, perch� questa fiamma mi tortura. Ma Abramo rispose: Figlio, ricordati che hai ricevuto i tuoi beni durante la vita e Lazzaro parimenti i suoi mali; ora invece lui � consolato e tu sei in mezzo ai tormenti. Per di pi�, tra noi e voi � stabilito un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi non possono, n� di cost� si pu� attraversare fino a noi. E quegli replic�: Allora, padre, ti prego di mandarlo a casa di mio padre, perch� ho cinque fratelli. Li ammonisca, perch� non vengano anch'essi in questo luogo di tormento. Ma Abramo rispose: Hanno Mos� e i Profeti; ascoltino loro. E lui: No, padre Abramo, ma se qualcuno dai morti andr� da loro, si ravvederanno. Abramo rispose: Se non ascoltano Mos� e i Profeti, neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasi�.

Lc 16, 19-31
Preghiamo

Insegnaci o Signore
ad ascoltare ogni giorno la tua Parola
e a seguirti come veri discepoli.

Aiuta ciascuno di noi ad amare i più poveri,
a comunicare il Vangelo a tutti
e a portare la gioia e la pace.

Tu che sei l’amico buono di ogni uomo
libera il mondo dal male.

Amen

Ti preghiamo ancora:

- per la pace nel mondo,
perché finiscano tutte le guerre,
le violenze e ogni forma di terrorismo

- per la resurrezione dell'Africa

- per la liberazione dei prigionieri e dei condannati, in particolare per i condannati a morte

- per noi e per tutte le nostre Comunità, perchè il Signore ci liberi dal male

- per gli anziani, i bambini e i malati


Intenzioni personali
Chiunque vuole può inviare le proprie intenzioni di preghiera. Nella liturgia domenicale della Comunità di Sant'Egidio tutte le preghiere ricevute saranno presentate al Signore nella preghiera comune.
Intenzioni personali

Questo è un sito accessibile
[email protected]