NO alla Pena di Morte
Campagna Internazionale -  Moratoria 2000

pdm_s.gif (3224 byte)

Interventi della Comunit� di Sant'Egidio

Abolizioni, commutazioni, moratorie, ... 

Esecuzioni
Varie

Dicembre 2000

31/12/00  Texas/USA

 

Il Washington Post fa il punto sugli sviluppi della vicenda processuale di Johnny Paul Penry.Continua

30/12/00  USA

 

Il bilancio di un anno rispetto alla pena di morte negli Stati Uniti sul Washington Post.Continua

30/12/00  Louisiana/USA

 

Esce dal braccio della morte dopo 13 anni: � innocente.Continua

26/12/00  Filippine

 

Il Presidente Filippino Estrada starebbe per modificare la legge sulla pena di morte.Continua

 23/12/00  India

 

Sono 52 gli Indiani condannati a morte in diversi Paesi del mondo in 3 anni. 25 si trovano nel braccio della morte in Arabia Saudita.Continua
 23/12/00  Cina

 

Due esecuzioni.Continua
 23/12/00  USA

 

�Beliefs�: un giornalista del New York Times incontra Mario Marazziti dopo la consegna delle fime all�ONU da parte della Comunit� di Sant�Egidio.Continua
 23/12/00  Texas/USA

 

Il 5� Circuito della Corte d�Appello a New Orleans ordina un nuovo processo per condannato a morte in Texas.Continua
 22/12/00  Death Penalty Information Center

 

Pubblichiamo un estratto del rapporto annuale dell�associazione abolizionista americana.Continua
 22/12/00  South Carolina/USA

 

Il giudice nega un nuovo processo, nonostante esame DNA.Continua
 21/12/00  Italia -

 

Roma - Tor Vergata II� Giornata Internazionale per la Moratoria della Pena di Morte .Continua
 18/12/00  Nazioni Unite

 

''Mi unisco a voi nel chiedere una moratoria mondiale''. Ha accolto con queste parole storiche il Segretario Generale dell'Onu, Kofi Annan, i promotori della campagna per la moratoria mondiale della pena di morte.Continua
 18/12/00  Etiopia

 

Promossa una campagna in Etiopia per salvare una donna etiopica dall�esecuzione capitale in Bahrein.Continua
 18/12/00  Belgio

 

Per iniziativa della Comunit� di Sant'Egidio del Belgio si � tenuto presso l'Universit� di Anversa (Universitaire Instelling Antwerpen) un dibattito pubblico sulla pena di morte e le prospettive che si sono aperte nel Duemila, grazie anche alla campagna per la moratoria.
 18/12/00  Italia

 

Il Colosseo verr� acceso questa sera, nello stesso momento in cui 3 milioni di firme e l'appello per la moratoria verranno presentate a Kofi Annan all�ONU da Mario Marazziti della Comunit� di Sant�Egidio, da Amnesty International e da Sr. Helen Prejean.
Il Colosseo rester� acceso per festeggiare tale evento per una settimana, fino alla notte di Natale.
 16/12/00 USA

 

Un articolo del Washington Post su test del DNA e pena di morte. Continua

 16/12/00 Cina

 

Due esecuzioniContinua

 16/12/00  Arabia Saudita

 

Secondo fonti non ufficiali nove indiani sarebbero stati decapitati, con l�accusa di traffico di droga.Continua

 15/12/00  Filippine

 

Un giornale di Manila sulla decisione del Presidente di commutare pi� di cento condanne a morte.Continua

 15/12/00  Oklaoma/USA

 

La Commissione (the Oklahoma Board of Pardons and Parole) respinge il ricorso e lo Stato dell�Oklahoma si prepara a mettere a morte � il prossimo 11 gennaio - Wanda Jean Allen, la prima donna della sua storia.Continua

15/12/00  Filippine

 

Il presidente filippino ha firmato la commutazione di 105 condanne a morte con sentenza definitiva. Il Colosseo verr� illuminato il 16 e il 17 dicembre.

 14/12/00  Vaticano                                                                          Interventi del Papa

 

Il Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace (1� Gennaio 2001) contiene un accorato appello a non disprezzare la vita ed in particolare a non fare ricorso alla pena di morte.Continua

 14/12/00  Tailandia

 

Proposta di legge in Parlamento per abolire la pena capitale per i minorenni.Continua

 14/12/00  ONU

 

Nel corso di una cerimonia che si svolger� a New York al Palazzo di Vetro, il prossimo 18 dicembre la Comunit� di Sant�Egidio  consegner� al Segretario Generale dell�ONU Kofi Annan � assieme ad Amnesty International e a Sr. Helen Prejean - 3 milioni di firme finora raccolte per chiedere la moratoria universale della pena di morte..Continua

 08/12/00  Amnesty International

 

Amnesty International condanna le recenti esecuzioni in Giappone.Continua

 08/12/00  USA

 

Il Presidente Clinton, seguendo anche le indicazioni del ministro della giustizia Janet Reno - contraria ad una moratoria sulle esecuzioni a livello federale - ha sospeso l�esecuzione di Raul Garza, precedentemente fissata per il 12 dicembre, concedendo un rinvio di sei mesi.Continua

 07/12/00  Unione Eurropea

 

Sottoscritta a Nizza dai Capi di Stato e di Governo dei Paesi Membri della U.E. la Carta dei diritti fondamentali dei cittadini dell�Unione Europea.

L�art. 2 � dedicato al diritto alla vita e vieta la condanna a morte.Continua

 07/12/00  Florida/USA

 

Edward Castro, 50 anni, � stato messo a morte per iniezione letale.

 07/12/00  Texas/USA

 

Claude Howard, 36 anni, � stato messo a morte mediante iniezione letale.

 07/12/00  Germania

 

Il Bundestag, il Parlamento Tedesco, ha chiesto agli Stati Uniti di abolire la pena di morte, istituto definito ''disumano'' e scarsamente efficiente''.Continua

 06/12/00  Virginia/USA

 

Christopher Goins, 27 anni, � stato messo a morte tramite iniezione letale.

 06/12/00  Texas/USA

 

Daniel Joe Hittle, 50 anni, � stato messo a morte mediante iniezione letale.

 06/12/00  Texas/USA

 

Texas, condanna a morte annullata in appello.Continua

 06/12/00  Texas/USA

 

Garry Dean Miller, 33 anni, � stato messo a morte per iniezione letale ad Huntsville.

Con 38 condanne a morte eseguite il Texas batte il triste record delle esecuzioni effettuate in un anno da un singolo stato degli S.U.

Previste altre due esecuzioni questa settimana.Continua

 05/12/00  Kyrgyzstan

 

Il Kyrgyzstan verso l�abolizione della pena di morte. Il Presidente proroga la moratoria per un anno.Continua
 05/12/00  Catalogna/Spagna

 

Dal 5 al 7 dicembre, su invito della della Generalitat (cio� del Governo locale), Sr. Helen Prejean si recher� in Catalogna, ospite della Comunit� di Sant�Egidio.Continua
 04/12/00  Argentina

 

Il 18 dicembre a Buenos Aires, in Plaza Housay si terr� una veglia organizzata dalla Comunit� di Sant�Egidio per Victor Hugo Salda�o, condannato a morte in Texas, in attesa che la Corte Suprema esprima un parere sull�eventuale riapertura del caso. 
 04/12/00  Italia  

 

A Padova si � tenuta una tavola rotonda sulla pena di morte con la partecipazione di Mario Marazziti (Comunit� di Sant�Egidio), Sr. Helen Prejean, Jane Barnabei (madre di Rocco Barnabei), Fabrizio Vigni (parlamentare). 
 03/12/00  Italia  

 

A Padova nel corso di una cerimonia organizzata dal Messaggero di San�Antonio � stato consegnato a Sr. Helen Prejean � per la sua opera a fianco dei condannati a morte - il Premio Internazionale Sant�Antonio per la Sezione Testimonianza
 03/12/00  USA  

 

Un rapporto del Dipartimento di Giustizia americano afferma che finora diciassette (di cui quattro quest�anno) sono stati i condannati messi a morte, avendo commesso il crimine quando erano minorenni. Continua
 01/12/00  Texas/USA  

 

Nuovo articolo del New York Times su Johnny Paul Penry. Continua
 01/12/00  Florida/USA  

 

Un articolo pubblicato su �The Guardian� sul ricorso respinto ad un cittadino britannico nel braccio della morte in Florida, dalla Corte Suprema della Florida. Continua