Comunità di Sant'Egidio
Disabili mentali
Amici senza limiti
Comunità di Sant'Egidio

Gli Amici

I disabili mentali
in Comunità
La visita
Le Case
di Pulcinella
Abbasso il grigio!
La festa

La presenza
negli istituti

Le distribuzioni
di cibo
La musica amica
La convivenza
Amici di Gesù e
amici dei poveri
Pane amore e
fantasia
Torna a:
Disabili mentali
Amici senza limiti
Solidariet�
Home page

 

La visita


Grazia Moscato
"La visita" - 2001

La visita a casa o in istituto è il primo modo in cui si esprime l�amicizia e la solidarietà della Comunità di Sant�Egidio con gli handicappati mentali.  La visita coinvolge non solo l�handicappato, ma anche i suoi familiari.

La visita è una risposta alla solitudine, riempie il vuoto delle giornate e interrompe il loro scorrere sempre uguale. Esprime una relazione personale fedele e continuativa che non si interrompe nemmeno se si cambia di abitazione o si viene ricoverati in istituto.

L�amicizia con i disabili mentali si esprime anche attraverso il sostegno a tante necessit� della vita quotidiana. In particolare:

  • l�attenzione per la cura della persona e dell�abitazione
  • l�accompagnamento nelle visite mediche
  • l�assistenza in ospedale
  • l�aiuto nello svolgimento di pratiche relative all�assegno di invalidità e di accompagno
  • la tutela dei propri diritti
  • l�aiuto nella ricerca del lavoro, sia in relazione alle pratiche necessarie per l�iscrizione all�Ufficio di collocamento, sia nella ricerca di inserimenti mirati presso enti pubblici e privati


La vacanza

  • la richiesta e l� ottenimento dei servizi sociali e sanitari previsti per gli handicappati
  • la ricerca di soluzioni abitative alternative all�istituto
  • la socializzazione, attraverso momenti ricreativi, incontri, gite e soggiorni estivi