change language
sei in: home - news newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
12 Gennaio 2006

Aiuti alimentari alle popolazioni colpite dalla carestia in Africa Australe: le prime distribuzioni di cibo nella provincia di Sofala, Mozambico

 
versione stampabile

Gli interventi della Comunità di Sant'Egidio per soccorrere le popolazioni colpite dalla carestia in Africa Australe (In Malawi e nella Zambesia mozambicana) sono partiti subito dopo il Natale. E già il 30 dicembre 2005 iniziava la prima distribuzione di alimenti nel distretto di Chemba (nella Provincia di Sofala, a 530 chilometri da Beira).
Si tratta di un distretto particolarmente arretrato: non vi è energia elettrica - nemmeno nella città sede dell'amministrazione distrettuale - niente linee telefoniche, le scuole pubbliche arrivano solo fino all'ottavo anno. 

Dopo l'alluvione che colpì nel 2000 gran parte del paese, sono arrivati tre anni di siccità: i raccolti sono andati sempre piú impoverendosi, fino ad arrivare, quest'anno, alla fame.

Per la distribuzione si sono mosse da Beira 22 persone della Comunità di Sant'Egidio  che hanno accompagnato, con tre camion, un carico di oltre 32 tonnellate di mais, fagioli, olio e zucchero. Una volta arrivati a destinazione sono stati alloggiati nella missione di Chemba dove sono stati accolti dai padri Saveriani e di qui hanno portato l'aiuto nelle zone piú isolate, percorrendo in tutto oltre 1700 chilometri.

In tutto sono state raggiunte le popolazioni di 17 villaggi, per un totale di 884 famiglie. Si puó calcolare che si siano raggiunte circa 5000 persone. Ogni famiglia ha ricevuto almeno un sacco di 25 chili di mais, 2 chili di fagioli, 1 chilo di zucchero, 1 litro di olio.

Con l'inizio dell'anno, è arrivata la pioggia, come una benedizione:  anche nel distretto di Chemba piove abbondantemente. Questo vuol dire che giá alla fine di febbraio si potrà avere un primo raccolto di mais. Il nostro aiuto á arrivato dunque nel momento in cui era piú necessario: tutte le scorte erano esaurite ed ora si aspettano i nuovi frutti della terra.

La pioggia, in realtà ha reso più difficile raggiungere alcuni i villaggi: sulle strade di terra battuta, i camion carichi non riuscivano a procedere Per questo, i posti di distribuzione sono stati limitati a tre: Galu, Quarenta, e Sossoto. In queste località sono arrivate le persone dai diversi villaggi, avvisate dai catechisti. 

Alcuni erano in bicicletta, ma i più sono arrivati a piedi, a volte percorrendo anche 40, 60 e qualcuno 75 chilometri. A Galu, a causa della pioggia, la cappella del villaggio è stata scelta come magazzino provvisorio durante la distribuzione. A Quarenta c'erano oltre 1000 persone in attesa.

I volti comunicano una estrema povertà: bambini quasi senza vestiti (o con vesti da grandi in pessime condizioni, le donne senza scarpe. Quasi nessuno sa parlare portoghese, segno che non c'è stata scolarizzazione. 

Una particolare attenzione è stata dedicata ad anziani e bambini, più gravemente colpiti dagli effetti della malnutrizione. 

E' previsto di effettuare un'altra distribuzione di cibo prima del prossimo raccolto, che si auspica possa  restituire l'autonomia alimentare al distretto. 


 LEGGI ANCHE
• NEWS
11 Gennaio 2018
MALAWI

Vestiti nuovi per 160.000 bambini in Malawi

IT | ES | DE | FR | PT | NL | HU
5 Gennaio 2018
CONAKRY, GUINEA

Il ministro degli Esteri Alfano visita il centro Dream di Conakry "Qui i sogni si trasformano in realtà"

IT | DE | PT
22 Dicembre 2017
NAKURU, KENYA

In certe parti del mondo, l'acqua è il più bel regalo di Natale: una cisterna per le detenute di Nakuru in Kenya

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
22 Dicembre 2017
BANGLADESH

Non dimentichiamo il popolo rohingya: la seconda missione di Sant'Egidio nei campi profughi

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
19 Dicembre 2017
ADDIS ABEBA, ETIOPIA

Una delegazione di Sant'Egidio ad Addis Abeba incontra il Presidente della Commissione dell'Unione Africana Moussa Faki

IT | DE | FR | NL
14 Dicembre 2017
LIBIA

Libia: aiuti umanitari agli ospedali della regione del Fezzan

IT | ES | DE | FR | NL
tutte le news
• STAMPA
24 Febbraio 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

19 Febbraio 2018
FarodiRoma

I 50 anni di Sant’Egidio. Intervista a Chiara Turrini, impegnata in Mozambico

10 Febbraio 2018
SIR

50° Sant’Egidio: Gentiloni (presidente del Consiglio), “dalla condizione dei più deboli si misura il benessere autentico di una società”

24 Gennaio 2018
Avvenire

Sviluppo. Alfano: «La Cooperazione è tornata al centro dell'agenda politica»

19 Gennaio 2018
Famiglia Cristiana

Europa e Africa, un destino comune

8 Gennaio 2018
OnuItalia

Alfano chiude missione in Africa al centro ‘Dream’ di Conakry (sant’Egidio)

tutta la rassegna stampa
• NO PENA DI MORTE
31 Ottobre 2014

Inaugurata a Bukavu la campagna "Città per la vita"

12 Ottobre 2014
All Africa

Africa: How the Death Penalty Is Slowly Weakening Its Grip On Africa

20 Settembre 2014
AFP

In Ciad rischio criminalizzazione gay, ma abolizione pena morte

20 Settembre 2014

Ciad: il nuovo codice penale prevede l'abolizione della pena di morte

vai a no pena di morte
• DOCUMENTI

''Entente de Sant'Egidio'': Accordo politico per la pace nella Repubblica Centrafricana

Libia: L'accordo umanitario per il Fezzan firmato a Sant'Egidio il 16 giugno 2016

Burkina Faso - La Paix est l'avenir: Rencontre des religions pour la paix

Comunicato stampa contro i linciaggi in Mali

The Goal of a DREAM

Dichiarazione dell'Unione Africana sul Patto Repubblicano firmato a Bangui

tutti i documenti
• LIBRI
tutti i libri

FOTO

288 visite

202 visite

217 visite

193 visite

173 visite
tutta i media correlati