L’immensa area metropolitana di Jakarta è una realtà particolarmente popolosa, i cui confini si sono allargati tanto da aver inglobato altre municipalità. Secondo i dati statistici del 2014 raccoglie quasi 30 milioni di persone. Tra questi si contano circa 30.000 senza dimora.
Molti di loro sopravvivono raccogliendo i rifiuti. Girano per le strade, spingendo grossi cassoni di legno con le ruote, i "gerobak", dove raccolgono la spazzatura. Di notte, diventano il loro letto. Per questo li chiamano “gli uomini dei carretti”.
Ma per Sant'Egidio, sono semplicemente amici. La Comunità li va a trovare, come avviene in tante città del mondo, con regolarità, portando un pasto caldo, generi di prima necessità e tanta amicizia.
Le immagini che pubblichiamo ci mostrano uno di questi incontri serali.
A Jakarta la comunità ha anche aperto una mensa dove ogni settimana possono mangiare circa 150 poveri e bambini di strada.
 
|