change language
sei in: home - news newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
20 Ottobre 2001

Matola (Mozambico) - La storia triste di Speranza, giunta troppo tardi al Centro Nutrizionale

 
versione stampabile

Tante storie drammatiche si affacciano ogni giorno alla porta del centro nutrizionale di Matola. Speranza, una bambina di soli 4 mesi, malata di AIDS, gravemente malnutrita, è giunta troppo tardi dai medici della Comunità, che hanno tentato invano di salvarla.

"Oggi abbiamo avuto un 'avvenimento molto triste. Alcuni giorni fa, a Matola 2, al centro nutrizionale, Ester e Monica avevano dovuto accompagnare con urgenza all'ospedale una bambina di 4 mesi gravemente malnutrita, con una bronco polmonite, figlia di una povera ragazza di appena 19 anni, abbandonata da tutti perche' il marito era morto di AIDS e tutti temono il contagio.

La bambina, che si chiamava Speranza, ha combattuto alcuni giorni tra la vita e la morte e poi oggi, alle 15, è morta. 

Speranza pesava 2 chili e mezzo: aveva un quadro di malnutrizione gravissimo. Inoltre, quando all'ospedale hanno fatto il test, è risultata anche lei positiva all'HIV. 

Abbiamo cercato di aiutare come potevamo, abbiamo fornito farmaci, latte e tutto quello che era nelle nostre possibilita'. Putroppo e' stato inutile: era troppo tardi.

Noi conosciamo la situazione difficile di tanti, qui. Eppure, quando ci si trova dentro, con una piccola vita, come quella di Speranza tra le braccia, fa decisamente male: tanto dolore, la rabbia per il tempo sprecato, il sogno che non accada più.

La piccola Speranza è morta. Ma noi oggi sentiamo più di ieri il desiderio di far crescere una speranza nuova per i tanti, troppi bambini denutriti e malati che vediamo ogni giorno".

Ersilia Buonomo


 LEGGI ANCHE
• NEWS
30 Gennaio 2018
BANGUI, REPUBBLICA CENTRAFRICANA

Chantal, Elodie e le altre: storie di bambini e non solo in cura con il programma DREAM a Bangui, capitale del Centrafrica

IT | ES | DE | FR | CA | NL
11 Gennaio 2018
MALAWI

Vestiti nuovi per 160.000 bambini in Malawi

IT | ES | DE | FR | PT | NL | HU
5 Gennaio 2018
CONAKRY, GUINEA

Il ministro degli Esteri Alfano visita il centro Dream di Conakry "Qui i sogni si trasformano in realtà"

IT | DE | PT
22 Dicembre 2017
NAKURU, KENYA

In certe parti del mondo, l'acqua è il più bel regalo di Natale: una cisterna per le detenute di Nakuru in Kenya

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
22 Dicembre 2017
BANGLADESH

Non dimentichiamo il popolo rohingya: la seconda missione di Sant'Egidio nei campi profughi

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
19 Dicembre 2017
ADDIS ABEBA, ETIOPIA

Una delegazione di Sant'Egidio ad Addis Abeba incontra il Presidente della Commissione dell'Unione Africana Moussa Faki

IT | DE | FR | NL
tutte le news
• STAMPA
24 Febbraio 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

21 Febbraio 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

19 Febbraio 2018
FarodiRoma

I 50 anni di Sant’Egidio. Intervista a Chiara Turrini, impegnata in Mozambico

10 Febbraio 2018
SIR

50° Sant’Egidio: Gentiloni (presidente del Consiglio), “dalla condizione dei più deboli si misura il benessere autentico di una società”

24 Gennaio 2018
Avvenire

Sviluppo. Alfano: «La Cooperazione è tornata al centro dell'agenda politica»

19 Gennaio 2018
Famiglia Cristiana

Europa e Africa, un destino comune

tutta la rassegna stampa
• NO PENA DI MORTE
31 Ottobre 2014

Inaugurata a Bukavu la campagna "Città per la vita"

12 Ottobre 2014
All Africa

Africa: How the Death Penalty Is Slowly Weakening Its Grip On Africa

20 Settembre 2014
AFP

In Ciad rischio criminalizzazione gay, ma abolizione pena morte

20 Settembre 2014

Ciad: il nuovo codice penale prevede l'abolizione della pena di morte

vai a no pena di morte
• DOCUMENTI

''Entente de Sant'Egidio'': Accordo politico per la pace nella Repubblica Centrafricana

Libia: L'accordo umanitario per il Fezzan firmato a Sant'Egidio il 16 giugno 2016

Burkina Faso - La Paix est l'avenir: Rencontre des religions pour la paix

Comunicato stampa contro i linciaggi in Mali

The Goal of a DREAM

Dichiarazione dell'Unione Africana sul Patto Repubblicano firmato a Bangui

tutti i documenti
• LIBRI
tutti i libri

FOTO

288 visite

202 visite

217 visite

193 visite

173 visite
tutta i media correlati