change language
you are in: home - ekumenis...n dialog - pertemua...uk damai - antwerp ...e future newsletterlink

Support the Community

  

Jalan Perdamaian 2017: Pertemuan Internasional Agama-agama di Dunia untuk Perdamaian

Saksikan program acara, daftar pembicara dan jadwal live streaming pertemuan

Persahabatan Global, #MoreYouthMorePeace: Pesan dan Komitmen Pemuda Damai di Barcelona

Tahun depan di Roma. PHOTO AND VIDEO

 
printable version
September 9 2014 09:30 | Thomas More, Campus Carolus, Room 006

Introduzione


Mario Giro


Deputy Minister of Foreign Affairs, Italy

Il tema di questo Panel sta particolarmente a cuore a noi tutti, in particolare alla Comunità di Sant'Egidio, che ci riunisce qui ad Anversa per la 28esima edizione degli incontri interreligiosi di Preghiera per la Pace che avvengono ogni anno. Questo pellegrinaggio ci porta oggi ad Anversa.

Questa mattina vogliamo ascoltare delle voci che vengono dall’Iraq, questo paese in una situazione, come avete letto dalle cronache recenti, così drammatica. Abbiamo il privilegio di avere oggi fra noi alcuni fra i più significativi testimoni e protagonisti di questo difficile momento che vive il caro Iraq.

Conosciamo tutti, più o meno, per averlo letto, per aver visto terribili immagini che abbiamo ancora negli occhi, la triste situazione presente dell’Iraq. Oggi vogliamo insieme fare uno sforzo per immaginare il futuro di questo paese. E’ il titolo della nostra tavola rotonda.

Non è facile in questo momento in cui tante nubi si addensano su questo paese, però pensiamo che sia nostro dovere morale immaginare il futuro, anche per la gente che soffre e che combatte, lotta, per sopravvivere.

L’Iraq è un’antica nazione con antichi popoli, antichissimi. Tanto antichi che proprio in Iraq, una volta Mesopotamia, si è coltivato per la prima volta il grano nella storia del mondo. Un’antica nazione, con una storica presenza di antiche religioni e antichissime culture.

Non è, non deve essere per noi europei o occidentali, un posto lontano o esotico, ma un posto vicino al nostro cuore, vicino all’attualità, vicino alla nostra vita come un antico mosaico di religioni e culture tutti, con tutte le nostre altre culture, dobbiamo qualcosa a questo paese. Per questo esso merita tutta la nostra attenzione, anche l’attenzione politica, tutta la nostra coscienza e tutta la nostra solidarietà.

Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, nella cerimonia di apertura ha parlato di “paura della storia”. La storia, a volte, sembra un peso insopportabile, come sembra esserlo oggi in Iraq, ma il futuro per noi non è soltanto un destino già scritto. Dipende da ciascuno di noi, dipende da tutti gli amici del popolo iracheno.

Siamo qui per questo e ci domandiamo, e ci domanderemo insieme, cosa è possibile fare per il futuro dell’Iraq.

 

PROGRAMMA
PDF

LIVE STREAMING



RELATED NEWS
January 25 2018
ROME, ITALY

Afrika Tengah, Presiden Touadera di Sant'Egidio: Proses Damai Berlanjut, telah dimulai fase baru gencatan senjata.

IT | ES | DE | FR | PT | CA | ID
all related news

NEWS IN HIGHLIGHT
February 28 2018

Pemuda Damai Sant'Egidio menjadi model gerakan perdamaian di Yogyakarta


Sebuah talkshow bertemakan 'Pemuda Harapan Damai', kerja sama antara Komunitas Sant'Egidio Yogyakarta dan HEREPeace Yogyakarta
February 6 2018

Sant'Egidio, 50 tahun dalam pelayanan untuk perdamaian


Presiden Impagliazzo: "Bahagia dapat membawa sukacita Injil bagi orang banyak"
IT | ES | CA | ID | HU
February 5 2018

MEDIATOR ANTARBUDAYA, FAKTOR INTEGRASI DALAM SEBUAH MASYARAKAT YANG PLURAL: HARI INI PENYERAHAN DIPLOMA


Di sekolah bahasa dan Budaya Komunitas Sant'Egidio, dengan kehadiran Menteri Pendidikan
IT | ID

RELATED PRESS REVIEW
February 26 2018
Roma sette
Congo e Sud Sudan, Gnavi: «La liberazione ha il nome di Gesù»
February 23 2018
Domradio.de
"Wir können Frieden organisieren wie andere den Krieg"
February 22 2018
Famiglia Cristiana
La preghiera sia un urlo contro le guerre
February 21 2018
Vatican Insider
Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa
February 21 2018
SIR
Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane
all press-related