change language
كنت في: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
سبتمبر 12 2012

Religioni insieme. Lo spirito di Assisi rivive a Sarajevo

 
نسخة قابلة للطباعة

SARAJEVO – L’11 settembre simbolo dello scontro trova una memoria e una risposta nel luogo che è stato scintilla e teatro di guerre, di deportazione verso la Shoa e di assedio dal '92 al '95: Sarajevo, dove la Comunità di Sant’Egidio ha portato lo spirito di Assisi, spirito fine cresciuto lungo 26 tappe, approfondito da leader religiosi in dialogo tra loro e i leader politici. E nel lavoro per preparare ‘Vivere insieme il futuro’, questo il nome dato al meeting nei Balcani, è maturato un miracolo: serbi ortodossi e musulmani, cattolici ed ebrei, insieme hanno pubblicamente sottolineato la dissociazione tra fede, suo uso politico e scontri, segnando una svolta nel profondo, con una storica visita del patriarca serbo Irinej e ponendosi gli uni accanto agli altri (il cardinal Puljic, il Gran Muftì Ceric, Irinej e Jacob Finci, presidente della comunità ebraica) in momenti e confronti a Sarajevo.

Lo spirito di Assisi che è incontro, confronto, che è porsi come interlocutori delle ragioni degli altri, realizza proprio questo, in una “terra bella ma ferita – hanno scritto nel loro appello ieri i 250 leader religiosi – dall’ultima guerra combattuta in Europa.   Vivere insieme tra gente diversa è possibile in ogni parte del mondo, è possibile a Sarajevo e ovunque”. Le religioni intendono spendere la loro responsabilità nel mondo globalizzato e farlo nella storia e nella geografia del pianeta.

E’ anzi lo spirito di Assisi, rileva Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione, è una corrente di profondità che investe il mondo, che punta a desacralizzare i conflitti: “Chi uccide un uomo, colpisce Dio”. Vi è tornato con accenti commoventi il cardinale Roger Etchegaray, rievocando Giovanni Paolo II e il suo pellegrinaggio nella città martire per portare questo spirito. L’Europa in crisi non solo economica si affaccia su Sarajevo e d’altra parte i Balcani mostrano la loro voglia d’Europa. “Qui e in luoghi martoriati di recente la prospettiva di entrare nell’Ue è un fattore potente per indurre le diverse anime in conflitto tra loro a cercare pacificazione e convivenza armoniosa”, ha detto Monti.

 Il vecchio continente si rinnova con la storia, con la memoria, con la cultura, e, certo, anche con l’economia. Ascoltare Rita Prigmore, deportata zingara Sinti sopravvissuta agli esperimenti medici dei nazisti, colma una lacuna della memoria verso il popolo nomade. Il cuore di Sarajevo è stato abitato dal mondo e da leader che si sono misurati sui diversi scenari -  dall’Europa alle primavere arabe alla fraternità con i poveri come strada di unità tra le chiese - con uno spirito diventato cultura e linfa di vita.  


 اقرأ أيضا
• أخبار
أكتوبر 11 2017
هافانا, كوبا

Religions gather in Havana to open Paths of Peace in Cuba

IT | EN | ES | DE | NL | ID
سبتمبر 25 2017
جوس, نيجيريا

The Spirit of Assisi in Nigeria: in Jos Christians and Muslims in dialogue to open new Paths of Peace

IT | EN | ES | DE | CA
سبتمبر 12 2017
مونستر, ألمانيا

#pathsofpeace: world religions launch a movement to prevent conflicts. Next year's appointment in Bologna

IT | EN | NL
سبتمبر 11 2017
مونستر, ألمانيا

At the meeting #pathsofpeace, the cry of pain of christian Syria is heard

IT | EN | ES | DE | NL | ID
سبتمبر 11 2017
مونستر, ألمانيا

The memory of the massacre of Debre Lebanos in Ethiopia carried out by the Italians. Ian Campbell: "We need to keep alive the memory, we cannot lower our watch"

IT | EN | DE
سبتمبر 11 2017
مونستر, ألمانيا

Environment - speaking of an "ecological conversion" to stop natural catastrophies at #pathsofpeace

IT | EN | ES | DE
كل الأخبار
• RELEASE
فبراير 23 2018
Domradio.de

"Wir können Frieden organisieren wie andere den Krieg"

ديسمبر 15 2017
GNZ

Im Mittelpunkt steht das Gebet für den Frieden

نوفمبر 11 2017
Avvenire

Cristiani e islamici uniti per la pace

أكتوبر 30 2017
Notizie Italia News

Il tempo del dialogo, 500 anni dopo ...

أكتوبر 15 2017
Herder Korrespondenz

Sant'Egidio: Auf der Suche nach der Gemeinsamkeit

سبتمبر 21 2017
Credere La Gioia della Fede

Nel 2018 l'Incontro per la pace torna in Italia

كل البيانات الصحفية
• الأحداث
أكتوبر 14 2017 | سان سلفادور, السلفادور

Caminos de Paz: preghiera per la pace nello Spirito di Assisi a San Salvador

جميع اجتماعات صلاة من أجل السلام
• الوثائق

Ahmad Al Tayyeb - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà - Parigi 2016

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Incontro di Preghiera per la Pace

Messaggio del Patriarca ecumenico Bartolomeo I, inviato al Summit Intercristiano di Bari 2015

Christians in the Middle East: What Future?

كل الوثائق