change language
ets dins: home - recull de premsa newslettercom contactar-noslink

Ajuda la Comunitat

  

Corriere della Sera - Ed. Roma

27 Agost 2017

Sant'Egidio, messaggio al Comune

«Nella Capitale manca una strategia: tutelare gli ultimi, vivere tutti meglio»

Daniela Pompei, responsabile immigrazione di Sant'Egidio

 
versió imprimible

«Dottora, dottora»: Daniela Pompei risponde al telefono e in sottofondo la chiamano ridendo i bambini siriani arrivati a Roma con gli ultimi corridoi umanitari. Già consigliera del ministro per l'Integrazione Andrea Riccardi, è la responsabile della Comunità di Sant'Egidio per i servizi agli immigrati. Migliaia i profughi seguiti a Roma, tra centri di accoglienza, corsi e mense.
Assistevate anche i rifugiati dell'immobile di via Cullatone?
«Si, da anni ormai. Li abbiamo aiutati a trovare lavoro, nella compilazione dei documenti per fare andare i bambini a scuola. Ci eravamo visti anche per le celebrazioni di Pasqua, molti sono cristiani ortodossi».
E poi dopo lo sgombero del 19 cosa è successo?
«Giornate convulse. Abbiamo chiamato la sala operativa comunale soprattutto per trovare sistemazioni per i più fragili, provato a tenere unite le famiglie. Alcuni rifugiati eritrei ci chiedevano di intercedere con il Comune, cercare case magari con affitti bassi. Informazioni che abbiamo segnalato, poi altri li stiamo ancora smistando tra centri o connazionali. Si era creato un buon percorso di integrazione, in qualche
modo ora interrotto. Se solo si fosse preventivato lo sgombero, sarebbe stato tutto più facile».
Dal caos di questi giorni sembra sia mancato un coordinamento delle forze sociali.
«Le riunioni con il Comune si sono svolte dopo il blitz, la lista del censimento all'inizio ce l'aveva solo la polizia, insomma si poteva fare un tavolo con tutte le realtà per valutare insieme ai rifugiati le singole situazioni alloggiative. I responsabili maggiori ovviamente sono le istituzioni, le associazioni possono mettersi a disposizione. Sappiamo che l'emergenza abitativa a Roma è disastrosa e riguarda anche molti italiani. Ma il fatto che si sia agito in agosto... c'erano meno persone in campo, si crea difficoltà a tutti».
Operate a Roma da anni, un'altra accoglienza è possibile?
«Proponiamo corsi di lingua e cultura italiana, di alta formazione per operatori culturali, per badanti ed economia domestica per le donne vittime della tratta delle schiave. Solo nelle scuole sono passati 3500 migranti, nel centro di accoglienza di via San Gallicano quasi seimila, oltre 5mila gli ospiti alla mensa inclusi anziani soli e clochard. Si può fare tutto, con un po' di
aiuto».
Cosa manca allora alla Capitale per un'integrazione reale?
«A Roma manca una strategia. In primis per le soluzioni abitative. Serve unire tutte le realtà, creare un percorso di accoglienza che vada dal costruttore alla onlus al Comune. Noi, ad esempio, mettiamo insieme due solitudini, l'anziano e il migrante, ed è qualcosa di utile a tutti. Roma ha la dignità per fare questo passo, una città vivibile per gli ultimi è più vivibile per tutti».


 LLEGIR TAMBÉ
• NOTÍCIES
18 Desembre 2017

Dia Internacional dels drets dels migrants: per una cultura del diàleg, de l'acollida i de la inclusió

IT | ES | DE | FR | CA
22 Maig 2017
MILÀ, ITÀLIA

Milà respon al racisme amb un #20maggiosenzamuri: el realisme de l'acollida

IT | ES | CA
30 De Novembre 2016

El 30 de novembre en directe des del Coliseu, la campanya mundial de Ciutats per la Vida, contra la pena de mort

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
20 Juny 2016
FLORÈNCIA, ITÀLIA

Dia Mundial del Refugiat : Sant'Egidio i els seus corredors humanitaris , al congrés #WithRefugees de l'ACNUR

IT | ES | CA
16 Juny 2016

Crida a altres països europeus perquè obrin corredors humanitaris, veritable alternativa a les tragèdies al mar

IT | ES | DE | FR | PT | CA
4 Maig 2016
ROMA, ITÀLIA

El rostre bell d'Europa: un poble d'amics rep els refugiats que han arribat amb els corredors humanitaris

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | PL
totes les notícies
• PREMSA
26 Febrer 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Caritas-Sant’Egidio-Gandhi Charity, “un modello di successo per un mondo più giusto”

24 Febrer 2018
La Repubblica - Ed. Roma

Roma, Burian: arriva il gelo dalla Siberia. "Subito più letti per i clochard”

18 Febrer 2018
Avvenire

Le voci del volontariato: Ciani e Visini candidati di Cs

9 Febrer 2018
Avvenire

Migrazioni. 7 punti per uscire dall'emergenza: l'agenda delle associazioni cattoliche

8 Febrer 2018
SIR

Migrazioni: Pompei (Comunità Sant’Egidio), “nuove modalità di ingresso in Italia più flessibili ed efficienti”

6 Febrer 2018
La Notizia

I rifugiati sono una risorsa. Sant’Egidio: toni sbagliati

tota la ressenya de premsa
• SENSE PENA DE MORT
10 Octubre 2017

Nella Giornata mondiale contro la pena di morte visitiamo i condannati più poveri in Africa

15 Abril 2017
ESTATS UNITS

Fermate le esecuzioni in Arkansas in seguito all'esposto di un'azienda farmaceutica

18 Febrer 2016
ROMA, ITÀLIA

IX Congresso Internazionale dei Ministri della Giustizia per un mondo senza pena di morte, il 22 febbraio a Roma

27 Octubre 2015
JAPÓ

Il supplizio di Iwao, da 47 anni nel braccio della morte

20 Octubre 2015
JAPÓ

Giustizia e diritti umani per una società senza pena di morte - #NoJusticewithoutlife in Giappone

10 Octubre 2015
ESTATS UNITS

La Comunità di Sant'Egidio lancia la prossima "Giornata Mondiale delle città per la vita"

5 Octubre 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

12 Març 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

12 Març 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

9 Març 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Març 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

9 Març 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

anar a cap pena de mort
• DOCUMENTS

Sintesi, Rapporti, Numeri e dati sulle persone senza dimora a Roma nel 2015

Guida DOVE Mangiare, dormire, lavarsi - Roma 2016

"Non rassegnamoci al declino di Roma": l'intervento di Marco Impagliazzo alla manifestazione Antimafia Capitale

Le persone senza dimora a Roma

Comunità di Sant'Egidio

Rapporto sulla povertà a Roma e nel Lazio 2011

Comunità di Sant'Egidio

Rapporto sulla povertà a Roma e nel Lazio 2012

tots els documents

FOTO

288 visites

301 visites

277 visites
tots els mitjans relacionats