change language
sie befinden sich in: home - pressearchiv newsletterkontaktlink

Unterstützung der Gemeinschaft

  

Giornale di Arona

18 Januar 2013

Solidarietà : «Faccio volontariato da sempre e trovo naturale spendermi per chi ne ha bisogno»

In Africa per combattere l'Aids

L'intensa esperienza di un insegnante aronese di Fisica nel Continente nero

 
druckversion

ARONA (ceq) Curare l'Aids in Africa è possibile. Anche se di professione Pier Giuseppe Zanetta fa l'insegnante di fisica di scuola media superiore, nella sua vita è sempre stato impegnato nel sociale, prestando la sua opera di volontario non solo nella zona in cui abita, il Novarese, ma anche nel continente nero. Ecco cosa ha raccontato in proposito al «Giornale di Arona». «Da molti anni faccio parte del progetto Drream, acronimo di Drug resource enhancement against Aids and Malnutrition, ovvero un programma di lotta alla malnutrizione e all'Aids. Il progetto, ancora poco conosciuto, è stato avviato in Africa nel 2002 dalla Comunità di Sant'Egidio, di cui faccio parte da quando  avevo 25 anni. Si tratta di un programma che, al contrario di molti altri, non si occupa solo di fare informazione e prevenzione del contagio, ma si occupa anche di terapia della malattia.

Abbiamo cercato di applicare il miglior protocollo di cura esistente, utilizzato già a livello europeo e consistente anche in periodici esami del sangue, della carica virale e del CD4, che consentono di avere un maggior controllo sull'efficacia della terapia. Nella nostra organizzazione sono coinvolte anche persone malate, i cosiddetti "attivisti" che, avendo beneficiato delle cure e avendo ripreso una vita quasi normale, sposano il progetto e si adoperano per contattare altri malati, vincendo le loro resistenze e convincendoli a farsi curare. Ricordiamo infatti che Aids vuol dire anche emarginazione, diffidenza e solitudine». Gli chiediamo quante volte si sia recato in Africa e quali fossero le sue mansioni specifiche. «Dal 2002 al 2006 mi sono recato 5 volte in Mozambico, paese in cui il progetto è partito, e lì mi sono occupato soprattutto della parte organizzativa e tecnica, gestendo i magazzini con le derrate alimentari. 

Successivamente sono stato in Repubblica di Guinea nel 2008 e ancora nel 2010, in Mozambico, dove ho partecipato alla ricostruzione di un laboratorio di biologia molecolare distrutto da un incendio, mettendo così a frutto la mia esperienza di ingegnere. L'ultimo viaggio è stato nel febbraio 2011 in Congo dove è sorto uno tra i più grandi dei 38 centri Dream, che dal 2002 sono stati costruiti in vari paesi del continente africano». Alla domanda su cosa spinga una persona ad andare in Africa pagandosi il viaggio e prendendosi un periodo di aspettativa non retribuita Zanetta risponde «Faccio volontariato da sempre e credo che ciò nasca nell'ambito di un discorso religioso, per cui trovo  naturale spendermi per chi ne ha bisogno. La pensa così anche mia moglie Patrizia Ferro che, come me, da quando è nato il progetto si è già recata molte, come volontaria, in Africa».


 LESEN SIE AUCH
• NACHRICHT
30 Januar 2018
BANGUI, ZENTRALAFRIKANISCHE REPUBLIK

Chantal, Elodie und andere – Geschichten von Kindern und anderen, die im DREAM-Programm der zentralafrikanischen Hauptstadt Bangui behandelt werden

IT | ES | DE | FR | CA | NL
5 Januar 2018
CONAKRY, GUINEA

Sant’Egidio: Besuch von Alfano im DREAM-Zentrum für die AIDS-Behandlung – „Ihr seid unsre Botschafter gewesen und habt die Träume in Wirklichkeit verwandelt“

IT | DE | PT
22 Dezember 2017
NAKURU, KENIA

In Teilen der Welt ist Wasser das schönste Weihnachtsgeschenk: eine Zisterne für die Gefangenen von Nakuru

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
19 Dezember 2017
ADDIS ABABA, ÄTHIOPIEN

Eine Delegation von Sant’Egidio trifft den Präsidenten der Afrikanischen Union Moussa Faki

IT | DE | FR | NL
14 Dezember 2017
ROM, ITALIEN

Online-Besuch der Krippe in der Kirche von Sant’Egidio: Jesus wird von den Armen, Kranken, Obdachlosen und Menschen aller Religionen empfangen

IT | ES | DE | FR | CA | NL
1 Dezember 2017

Weltaidstag, Sant’Egidio – heute müssen Frauen in Afrika noch mehr behandelt werden

IT | DE | PT | NL | HU
alle neuigkeiten
• DRÜCKEN SIE
25 Februar 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Februar 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Februar 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Februar 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

24 Februar 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Februar 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

den gesamten pressespiegel
• UNTERLAGEN

''Entente de Sant'Egidio'': Political Agreement for Peace in the Central African Republic

alle dokumente
• BÜCHER

Eine Zukunft für meine Kinder





Echter Verlag
alle bücher

FOTO

1576 besuche

1507 besuche

1518 besuche

1534 besuche

1702 besuche
alle verwandten medien