change language
you are in: home - press review newslettercontact uslink

Support the Community

  
November 7 2013

Editoriale

Non possiamo dimenticare l'Iraq

 
printable version

Dimentichiamo spesso le situazioni drammatiche per cui non si intravede una via d`uscita. Avviene a livello personale: cosa posso fare io, dove fallisce la politica degli Stati o dell`Onu? Lo si fa a livello di stampa, di Tv e di opinione pubblica, quando non si danno più notizie. Lo si fa come Stati in politica estera. La smemoratezza aiuta a non essere inquietati. È l`ultimo atto di rassegnazione e di abbandono dei Paesi attanagliati da guerre terribili.
Invece la memoria è una protesta, anche se non si riesce a far molto: non siamo rassegnati a che donne, uomini e bambini muoiano sotto i colpi di una violenza barbara!
La memoria si fa preghiera. E il cristianocrede che la preghiera fatta con fede può spostare le montagne. Dobbiamo essere grati a papa Francesco che ci aiuta a ricordare e a non rassegnarci. Due mesi fa ci ha chiamato alla preghiera corale per la Siria. Conversando con Domenico Quirico (liberato dopo una lunga detenzione nelle mani di bande siriane), ho ancora meglio percepito l`orrore di quel conflitto.
DA SADDAM ALL`INSTABILITÀ. Qualche giorno fa papa Francesco ha auspicato la pace per l`Iraq, nazione «purtroppo colpita quotidianamente da tragici episodi di violenza».
Il Paese è ricco, il terzo produttore di petrolio del mondo con il 10% delle riserve mondiali. La produzione petrolifera rappresenta il 98% delle sue esportazioni e i due terzi del Pil. Ma l`Iraq oggi è un Paese povero di sicurezza e di pace. Ha subito due guerre, bombardamenti, embargo. È passato dalla sanguinaria dittatura di Saddam Hussein a una situazione permanente di instabilità, nonostante l`affermazione della democrazia.
La seconda guerra in Iraq, iniziata nel 2003, dopo il rapido abbattimento di Saddam è perdurata in una drammatica conflittualità.
Gli americani si sono ritirati nel 2009. Il Paese è nel caos e non c`è sicurezza di vita per i suoi cittadini. La regione più tranquilla è il Kurdistan, nel Nord. Gli attentati si susseguono (alcuni hanno recentemente colpito anche gli oleodotti).
Tra le numerose fazioni armate è presente pure Al Qaeda, che colpisce gli sciiti. La maggioranza sciita e la minoranza sunnita non trovano pace. La vita quotidiana è impossibile. I cristiani, eredi di un`antichissima tradizione religiosa, nel 2003 erano 800.000; oggi sono ridotti alla metà.
Ormai non si tiene più il conto degli attentati. Le cronache li registrano nell`indifferenza generale. Nell`ottobre 2013 sono state uccise più di 900 persone, nei primi mesi di quest`anno 6.500.
Come si può dimenticare l`Iraq?


 ALSO READ
• NEWS
October 5 2017

Sant'Egidio in USA calls for a long-term campaign for a violence-free America

IT | EN | ES | DE | ID
June 11 2017
NEW YORK, UNITED STATES

At a prayer at Old S.Patrick Cathedral Sant'Egidio remembers those who lost their life for guns in the US in 2017

IT | EN | DE
October 31 2016
BAGHDAD, IRAQ

Sant'Egidio in Iraq: humanitarian aid and national and interreligious dialogue to overcome the crisis

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU
July 15 2016
NICE, FRANCE

Nice, Sant'Egidio: Solidarity and closeness to the French people

IT | EN | ES | DE | FR | CA | NL | RU | HU
July 7 2016
ROME, ITALY

Prayer in memory of Beau Solomon at Santa Maria in Trastevere

IT | EN
June 21 2016
ROME, ITALY

Peace and respect of minorities in the agreement between Sant'Egidio and the Commission for the Reconciliation of Iraq

IT | EN | DE | FR | PT | NL | RU
all the news
• PRESS
January 17 2017
Sette: Magazine del Corriere della Sera

Andrea Riccardi: L'Iraq ci dice che anche nel secolo dei diritti umani non c`è posto per i gruppi minoritari

November 18 2016
L'Osservatore Romano

Insieme per la pace

October 31 2016
Vatican Insider

Iraq, Sant’Egidio: servono aiuti umanitari e dialogo per superare la crisi

June 21 2016
SIR

Iraq: Comunità S. Egidio, oggi un accordo per proseguire sulla via del dialogo e della pace

May 29 2016
Corriere del Mezzogiorno

Il digiuno contro il male

April 15 2016
FarodiRoma

A Sant'Egidio la Commissione per la Riconciliazione dell'Iraq

the entire press review
• EVENTS
January 27 2018 | NAPLES, ITALY

Naples without violence. La solidarietà cambia il mondo

ALL PRAYER MEETINGS FOR PEACE

PHOTO

167 visits

121 visits

117 visits

110 visits

101 visits
all the related media