change language
you are in: home - press review newslettercontact uslink

Support the Community

  
December 1 2016

Gli ultimi e la Parola di Dio

Non solo aborto, nella lettera anche poveri e Bibbia

Il Papa vuole istituire due Giornate mondiali. Quella per la Sacra Scrittura invocata anche dai Paolini e da Riccardi

 
printable version

«Sarebbe opportuno che ogni comunità, in una domenica dell'anno liturgico, potesse rinnovare l'impegno per la diffusione, la conoscenza e l'approfondimento della Sacra Scrittura: una domenica dedicata interamente alla Parola di Dio per comprendere l'inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo». Lo scrive Francesco nella Lettera apostolica Misericordia et misera lasciando intendere che gli piacerebbe l'idea di una "Giornata mondiale della Bibbia", oltre alla "Giornata mondiale dei poveri" anch'essa chiesta nella Lettera. Bergoglio, che l'anno scorso nella prefazione a una Bibbia per i giovani pubblicata dalla Conferenza episcopale tedesca, aveva scritto «Volete farmi felice? Leggete la Bibbia», definendola un «libro di fuoco», invoca anche la necessità di una «diffusione più ampia della lectio divina». La proposta di una "Domenica per la Bibbia" era stata avanzata l'anno scorso da Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, al Festival Biblico. Riccardi aveva spiegato che così come dal 1200 c'è la festa del Corpus Domini, «a 50 anni dalla "Dei Verbum" del Vaticano II abbiamo il compito di riportare la Bibbia al centro perché è solo con l'ascolto della Parola che si può vivere con il cuore la cultura dell'incontro con l'altro».
La Costituzione sulla Parola di Dio del Vaticano II ha rimesso la Bibbia nelle mani del popolo di Dio correggendo l'indicazione del concilio di Trento che, come reazione alla Riforma di Lutero, l'aveva tolta. Anche una delle Raccomandazioni finali del Capitolo generale della Società San Paolo del 2015 chiedeva ai Paolini di farsi promotori «insieme alla Comunità di 
Sant'Egidio» di una "Giornata mondiale della Parola di Dio". Adesso è il Papa a chiederlo.
In alcuni Paesi già lo si fa. La Conferenza episcopale inglese da anni dedica alla Bibbia la seconda domenica di Avvento. Si chiama proprio "Domenica della Bibbia "e l'anno scorso in una nota i vescovi inglesi avevano ribadito che «attraverso la Bibbia credenti e non credenti possono giungere al balsamo della misericordia», quasi un'anticipazione delle parole di papa Francesco. In Indonesia è dedicato alla lettura e alla diffusione della Bibbia l'intero mese di settembre e in alcune diocesi dell'America latina invece la festa di San Girolamo (30 settembre), il primo traduttore della Bibbia nel latino della "volgata", la lingua franca nel IV secolo, meno raffinata e retorica e più alla portata del popolo. Fino al Vaticano Il la tradizione di san Girolamo è stata quella canonica approvata per l'intera Chiesa cattolica.


 ALSO READ
• NEWS
January 23 2018
PERU

La Comunità di Sant'Egidio di Lima agli incontri con papa Francesco in Perù

IT | ES | DE | FR | PT
January 19 2018
TURIN, ITALY

Le periferie svuotate. Primo allarme di Francesco. Il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

January 15 2018

Papa Francesco traccia la differenza tra immigrazione e invasione: il commento di Andrea Riccardi sul Corriere della Sera

January 13 2018

La Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato incoraggi l'Europa a promuovere e integrare - Seguire il modello dei corridoi umanitari

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
January 13 2018

Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati: il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018

January 1 2018
ROME, ITALY

Il saluto e l'incoraggiamento di papa Francesco ai partecipanti alla manifestazione 'Pace in tutte le terre'

IT | ES | DE | FR | PT | NL | HU
all the news
• PRESS
February 11 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

February 22 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

February 22 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

February 21 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

February 21 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

February 21 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

the entire press review
• NO DEATH PENALTY
September 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

go to no death penalty
• DOCUMENTS

Intervista a Papa Francesco in occasione del viaggio apostolico in Svezia

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

Medì 2016: PROGRAMMA

all documents

PHOTO

242 visits

237 visits

255 visits
all the related media