change language
estás dentro: home - selecciÓn de prensa newslettercómo contactarnoslink

Ayuda a la Comunidad

  
17 Agosto 2017

Prove urbane di umanità

Sotto la stazione, contro l'indifferenza

Nel Memoriale della Shoah di Milano, sorto presso il binario dove fino al '45 partivano i treni diretti ai campi di sterminio, è attivo un centro di accoglienza per i migranti. Nessuna analogia storica, nessuna presa di posizione sui flussi d'immigrazione. Solo un gesto ispirato a un sentimento di umanità

 
versión imprimible

Danai ha 17 anni, viene dall'Eritrea e i suoi occhi neri ridono quanto i denti bianchissimi, leggermente accavallati. Ha voglia di parlare, ma prima chiede di farsi una doccia e mangiare. Ha passato la giornata in strada nella settimana più calda dell'estate milanese, aspettando che riaprisse il centro di accoglienza allestito nel Memoriale della Shoah, che sorge intorno al binario della Stazione Centrale dove i nazifascisti caricavano i treni diretti ai campi di sterminio. La struttura, allestita nella zona degli uffici, è operativa ogni giorno dalle 20 alle 8, spartana ma pulita. Offre quaranta posti letto (brandine), un'area mensa e ambitissimi bagni, con docce installate appositamente: un'opportunità per i migranti di lavarsi e lavare i panni.
Danai esibisce un taglio di capelli che ricorda quello di Elvis Presley. Mentre mi siedo con lui su una brandina, osservo con divertimento quella che penso essere la piccola concessione alla vanità di un teenager, a dispetto della sua condizione difficile. La verità invece è buia. «Dall'Eritrea sono passato in Sudan, poi in Libia. Nel deserto non c'era cibo, non c'era acqua, ci picchiavano» ricorda e con la mano scosta il ciuffo scanzonato. Sotto, all'attaccatura dei capelli, l'osso è piegato verso l'interno e porta l'impronta di un colpo subìto.
La storia di Danai, il suo sorriso sotto il cranio sfondato sono la dimostrazione che bisogna fare qualcosa.
"Indifferenza" è la parola impressa sul muro d'ingresso del Memoriale. A volerla è stata Liliana Segre, che da lì, perché ebrea, fu deportata ad Auschwitz il 30 gennaio 1944. Aveva 13 anni. Nell'ultimo quarto di secolo la sua è stata una voce instancabile. Parte del suo impegno è testimoniare come la prima causa di ciò che le accadde fu il disinteresse delle persone normali, della Milano in cui era cresciuta, delle guardie di frontiera svizzere che ignorarono le sue suppliche di bambina e rimandarono lei e il padre in Italia, dove li agguantarono gli aguzzini.
L'iniziativa al Memoriale non intende creare alcun parallelismo fra migranti e Shoah - gli stessi organizzatori ci tengono a precisarlo. La lotta all'indifferenza però riguarda ogni generazione. «L'appoggio di Liliana Segre è stato fondamentale nella decisione di creare un punto di accoglienza in questo luogo» -
spiega Stefano Pasta della Comunità di Sant'Egídio, l'organizzazione di ispirazione cattolica che coordina il funzionamento del centro. «Nell'estate 2015 la stazione era divenuta il punto di passaggio per le decine di migliaia di persone che, sbarcate in Italia, puntavano a raggiungere il Nord Europa. Un presidio così vicino ai treni si rivelò un aiuto fondamentale. Questo è il terzo anno in cui lavoriamo nei mesi estivi: abbiamo ospitato 7mila persone. Quando abbiamo annunciato la riapertura, nel giro di 24 ore ci hanno contattato oltre cento cittadini offrendosi come volontari. Anche la solidarietà può essere contagiosa».
Ogni sera al Memoriale si alterna un gruppo diverso di volontari. Il mercoledì tocca alle Genti di Pace, che all'interno di 
Sant'Egidio organizzano attività che coinvolgono italiani e immigrati. A servire la cena sono Alicia, Gladys e Giovanna, che vengono dal Perù, mentre all'ingresso rimane Fouad originario del Marocco, insieme ai milanesi Mimma e Fabio.
«Quest'anno l'emergenza è rappresentata dai minori non accompagnati - sottolinea Marzia, la coordinatrice - . Qui diamo la priorità a loro. Come minorenni avrebbero diritto a essere accolti in strutture permanenti, ma non ci sono abbastanza posti. Così tornano». Mentre parliamo l'aria è intrisa dell'odore di pasta al pomodoro condita con il parmigiano, e il profumo si mischia al rumore dei treni che passano sulle nostre teste, facendo tremare il soffitto di cemento. Questa notte gli ospiti sono quasi tutti maschi, per la maggior parte eritrei. Dopo cena, molti si affollano intorno alla ciabatta elettrica per caricare i cellulari: sono in tanti ad averli, unico bene posseduto insieme ai vestiti che indossano, il solo legame con le famiglie lontane.
Abdel mostra sul telefono una foto della mamma avvolta in un velo azzurro acceso. Ha 23 anni, gli occhiali e l'aria da intellettuale. In Sudan studiava chimica, poi è stato espulso dall'università per ragioni politiche. Thomas, liberiano, racconta di essere stato sequestrato per sei mesi da trafficanti di uomini che speravano in un riscatto. Redwan non sente la famiglia da quando è partito. Aveva 14 anni, ora ne ha 17. «In Eritrea sei costretto ad arruolarti nell'esercito a 18 anni e a rimanerci a vita, non c'è libertà, non c'è istruzione, non ci sono medicine». Il ragazzo ha passato due anni in Sudan e uno e mezzo in Libia, solo, lavorando per pagarsi il viaggio. Il suo sguardo è rassegnato. «Qui non ci sono soluzioni per noi. Ogni mattina il Comune ci ripete che non ci sono posti. Così passiamo il tempo al parco, senza mangiare, senza fare niente».
I bivacchi nei dintorni della Stazione Centrale sono un problema e la situazione è complessa. Lo evidenzia anche Roberto Jarach, vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah (presidente è Ferruccio de Bortoli). «Oltre a tramandare la conoscenza della Shoah, il Memoriale ha tra i suoi scopi fondativi quello di formare le coscienze per combattere l'indifferenza di oggi. Con questa iniziativa abbiamo visto l'opportunità di fare
qualcosa e abbiamo agito, perché non si può sempre aspettare che ci pensino gli altri. Tuttavia noi siamo chiusi durante il giorno e non abbiamo la possibilità di offrire un aiuto a lungo termine. Penso che le istituzioni dovrebbero fare di più, invece dopo due anni continuo a vedere non progettualità, ma improvvisazione».
Le difficoltà non spengono la vivacità di Danai. «Voglio studiare tutto, a partire dall'italiano», dice nel suo inglese semplice. Con gli occhi che brillano racconta che la sua famiglia è felice che lui sia qui. Poi gli chiedo se è consapevole del fatto che in Italia e in Europa ci sono tanti che non vogliono i migranti. «Hanno ragione! Succedono cose brutte nel deserto e in mare. La gente non vuole che ci succedano queste cose». Dunque c'è ancora chi crede che gli uomini seguano il cuore e non logiche di altro tipo. Anche questo non dovrebbe lasciarci indifferenti.


 LEA TAMBIÉN
• NOTICIAS
18 Diciembre 2017

Día Internacional de los derechos de los migrantes: por una cultura del diálogo, de la acogida y de la inclusión

IT | ES | DE | FR | CA
28 Noviembre 2017

Refugiados, corredores humanitarios: el jueves llegan los primeros refugiados de África

IT | ES | CA
22 Noviembre 2017

También Bélgica abre corredores humanitarios para los refugiados

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
7 Noviembre 2017
BANGLADESH

Primeras ayudas de Sant'Egidio para los refugiados rohinyás llegan a los campos de Bangladés

IT | ES | DE | FR | CA | NL | RU
25 Octubre 2017
ROMA, ITALIA

Los corredores humanitarios ya han traído a mil refugiados

IT | ES | FR
20 Octubre 2017
POLONIA

Más de 30 ciudades de Polonia unidas en la oración por los refugiados

IT | ES | DE | RU | PL
todas las noticias
• PRENSA
13 Marzo 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

24 Febrero 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

21 Febrero 2018
OnuItalia

Rohingya: la crisi nei colloqui di Sant’Egidio con la premier del Bangladesh

14 Febrero 2018

Der Weg bleibt beschwerlich

1 Febrero 2018
La Stampa

Quelle brandine nella chiesa con gli angeli di Bernini

30 Enero 2018
La Vanguardia

Treinta sirios llegan a Italia con los llamados "corredores humanitarios"

toda la revista de prensa
• NO PENA DE MUERTE
10 Octubre 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Octubre 2015
ESTADOS UNIDOS

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Octubre 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Septiembre 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Marzo 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Marzo 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Marzo 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Marzo 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Marzo 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Febrero 2015
ESTADOS UNIDOS

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Febrero 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Diciembre 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

ir a ninguna pena de muerte
• DOCUMENTOS

TEMA: Qué son los corredores humanitarios

todos los documentos