change language
olet tässä: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
Elokuu 24 2017

L'emergenza

Diecimila abusivi in 76 palazzi occupati: la mappa del disagio

Tendopoli da piazza del Popolo alle periferie. Allarme di Sant'Egidio: "La situazione è esplosiva"

 
tulostettava versio

Oltre 800 tra eritrei ed etiopi in via Curtatone. Quasi 800 tra eritrei e sudanesi in via Collatina, 150 persone tra i quali molti somali in via Santa Croce in Gerusalemme.
La comunità di 
Sant'Egidio, da anni impegnata nell'emergenza immigrazione, assicura che in tutti questi casi si tratta di rifugiati e richiedenti asilo, dunque di regolari, che a buon diritto possono vivere in Italia. Eppure per loro lo status di profugo si traduce in occupazioni autogestite, in pieno centro storico o anche ai margini della città, unica alternativa alla strada.
«Sono persone uscite dai percorsi dell'accoglienza - spiega Daniela Pompei, responsabile del settore immigrazione di 
Sant'Egidio - Dopo l'avvenuto riconoscimento dell'asilo politico, il nostro sistema di accoglienza prevede altri sei mesi di assistenza in un centro, che significano vitto, alloggio, scuola, borsa lavoro. I sei mesi possono essere prorogati di altri sei mesi se il profugo ha in corso uno stage o un  percorso di inserimento nel lavoro. Poi finisce tutto. E il rifugiato condivide con  gli altri senza casa, italiani o immigrati, la mancanza di un tetto, perché il tema dell'alloggio è il nodo più grosso a Roma».
Dunque le occupazioni, che il più delle volte mettono insieme le disperazioni di provenienza diversa, convogliate nel grande fiume dei movimenti dei senza casa. La questura ha contato 76 occupazioni abusive, intorno alle quali ruotano circa 10mila persone. Un problema sociale prima che di ordine pubblico, che però può scatenare violenti scontri tra gruppi sociali dove le tensioni e i disagi sono più forti. «Queste persone - continua Pompei - si portano dietro fragilità di vario tipo, magari lavorano, ma senza guadagnare abbastanza per pagare una casa, oppure hanno perso il lavoro e hanno dovuto abbandonare il loro alloggio. Molti hanno tentato di raggiungere il nord Europa, dove c'è un sistema di accoglienza che funziona, ma sono stati rimandati indietro a causa del trattato di Dublino. Questo trattato stabilisce che sia la nazione di prima accoglienza a gestire i profughi, nonostante la loro meta sia altrove».


 LUE MYÖS
• UUTISET
Huhtikuu 22 2017
ROOMA, ITALIA

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
Marraskuu 30 2016

Celebrating all over the world Cities for Life: Give a look to the events. Follow us! Streaming h.6,30pm 1GMT

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
Heinäkuu 7 2016
ROOMA, ITALIA

Prayer in memory of Beau Solomon at Santa Maria in Trastevere

IT | EN
Helmikuu 3 2016
ROOMA, ITALIA

USA-Italy Migration Conference: Integration strengthens democracy and builds a common culture

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
Tammikuu 23 2016

New York Times on Humanitarian Corridors

Tammikuu 14 2016
PERUGIA, ITALIA

Immigration, inauguration of the first course for European mediators: building bridges against fear and exclusion

IT | EN | FR
kaikki uutiset
• TIEDOTE
Helmikuu 24 2018
La Repubblica - Ed. Roma

Roma, Burian: arriva il gelo dalla Siberia. "Subito più letti per i clochard”

Helmikuu 18 2018
Avvenire

Le voci del volontariato: Ciani e Visini candidati di Cs

Helmikuu 8 2018
SIR

Migrazioni: Pompei (Comunità Sant’Egidio), “nuove modalità di ingresso in Italia più flessibili ed efficienti”

Helmikuu 5 2018
SIR

Immigrazione: Comunità Sant’Egidio, oggi anche la ministra Fedeli alla consegna dei diplomi per mediatori interculturali

Helmikuu 3 2018
La Repubblica - Ed. Roma

Roma, Sant'Egidio: messa in memoria Modesta, clochard morta perché troppo sporca

Helmikuu 2 2018
SIR

Senza dimora: Comunità Sant’Egidio, domenica memoria di Modesta Valenti nella basilica di Santa Maria in Trastevere

kaikki tiedotteet
• KUOLEMANRANGAISTUSTA EI
Lokakuu 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

Lokakuu 7 2015
YHDYSVALLAT

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

Lokakuu 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

Syyskuu 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

Maaliskuu 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

Maaliskuu 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

Maaliskuu 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

Maaliskuu 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

Maaliskuu 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

Helmikuu 28 2015
YHDYSVALLAT

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

Helmikuu 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

Joulukuu 11 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

siirry kuolemanrangaistusta ei
• ASIAKIRJAT
Comunità di Sant'Egidio

Cinque proposte sull’immigrazione

Appello al Parlamento ungherese sui profughi e i minori richiedenti asilo

Sintesi, Rapporti, Numeri e dati sulle persone senza dimora a Roma nel 2015

Guida DOVE Mangiare, dormire, lavarsi - Roma 2016

"Non rassegnamoci al declino di Roma": l'intervento di Marco Impagliazzo alla manifestazione Antimafia Capitale

Le persone senza dimora a Roma

asiakirjat

KUVAT

288 käyntiä
kaikki liittyvät tiedotusvälineet