change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  

Corriere di Bologna

15 Dicembre 2015

Il personaggio

«Difficile stargli dietro, non siamo abituati»

Castaldini, l'ombra dei vescovi da Lercaro a oggi: ci vorrebbero duemila persone per reggere il ritmo

 
versione stampabile

«Ne ho seguiti tanti di arcivescovi, ma un'accoglienza così, come numero di persone e come entusiasmo, non l'ho mai vista». L'arrivo del nuovo arcivescovo Matteo Maria Zuppi è un terremoto anche per la Curia bolognese.
Paolo Castaldini, responsabile dei servizi tecnici di via Altabella dal i957, è stato il braccio destro di tanti porporati, dal cardinal Lercaro fino a Caffarra. In questi giorni è diventato l'ombra del nuovo arcivescovo. «Ognuno ha il proprio carattere, c'è chi è più abituato a incontrare le persone per strada, chi è più reticente - racconta Castaldini -. Ma non è mai successo che un cardinale o un arcivescovo celebrasse messa alle 7 e 30 per poi andare da solo in edicola a comprare i giornali, e dopo al bar».
E voi siete pronti a gestire i nuovi ritmi di Zuppi?
«È quasi ingestibile. Dove è possibile noi proviamo a farlo, ma ci vorrebbero duemila persone o una scorta, ma lui non ci pensa nemmeno».
Vi ha spiazzati?
«Spiazzati no, siamo rimasti attoniti da come si è presentato, per noi è stata una novità piacevole. È un'abitudine che non avevamo».
La Curia bolognese e le parrocchie avevano bisogno di questo?
«Forse sì, e non solo le parrocchie. Anche la città, compresa l'amministrazione comunale».
Come vi spiegate tutta questa partecipazione di fedeli?
«La preparazione al suo arrivo raccontata dai giornali ha aiutato, ricorda quella riservata a papa Francesco. E chissà, magari anche noi a livello comunicativo siamo stati bravi. L'altro giorno durante la messa la cattedrale era piena, non è mai stata così».
Si dice sia un prete di strada. Concorda con questa definizione?
«È un'etichetta che lascia il tempo che trova. Un po' come per Giovanni XXIII chiamato il Papa buono. E gli altri cos'erano, dei delinquenti?»
Tra gli arcivescovi passati di Bologna, Zuppi chi le ricorda?
«L'arcivescovo Enrico Manfredini, anche se ha diretto la nostra Curia solo per sette mesi. Hanno due caratteri simili. Anche lui era molto vicino e aperto alla gente. Riguardo invece all'attenzione verso i poveri, mi ricorda quello che hanno fatto e detto Biffi e Caffarra».
E il più diverso?
«Il cardinale Antonio Poma.
Era molto schivo, una persona timida e riservata».
In questi giorni lei è l'ombra di Zuppi, lo segue ovunque. Cosa l'ha più colpita?
«Tante cose... questa parlata davvero molto simpatica, ha proprio la classica battuta romana. Poi il suo arrivo a Roncobilaccio, si è comportato come se fosse stato un normale sacerdote, senza la carica ufficiale che in realtà si portava dietro».
Le ricorda Bergoglio?
«Un po' sì, soprattutto nel carattere. E infatti è molto legato al Papa».
Come sarà il suo rapporto con Bologna «la rossa»?
«Intanto viene da Roma, che molto azzurra non è mai stata. Poi Bologna la rossa forse una volta...Comunque riuscirà a tenerle testa, senza problemi».


 LEGGI ANCHE
• NEWS
15 Novembre 2017
MAPUTO, MOZAMBICO

A Maputo una conferenza con mons. Matteo Zuppi per celebrare i 25 anni di pace in Mozambico guardando al futuro

IT | ES | DE | PT
4 Settembre 2017
BOLOGNA, ITALIA

Intervista al vescovo Matteo Zuppi, per uno sguardo diverso su profughi e immigrazione

25 Febbraio 2017
BOLOGNA, ITALIA

In memoria di Tancredi, del piccolo David e di quanti hanno perso la vita per strada a Bologna

5 Febbraio 2016
ROMA, ITALIA

Omelia di mons. Matteo Zuppi alla liturgia per il 48° anniversario della Comunità di Sant’Egidio

14 Dicembre 2015
BOLOGNA, ITALIA

FOTOGALLERY: Bologna accoglie il suo nuovo arcivescovo Matteo Zuppi

IT | FR | PT
12 Dicembre 2015
BOLOGNA, ITALIA

Oggi l'ingresso di don Matteo Zuppi nella diocesi di Bologna. Tanti auguri dalla Comunità di Sant'Egidio!

IT | DE
tutte le news
• STAMPA
24 Febbraio 2018
La Repubblica.it

Bologna, appello di S.Egidio: "Coperte e maglioni per i senzatetto"

16 Dicembre 2017
SIR

Diocesi: Bologna, a Natale “Aggiungi un posto a tavola”. Il pranzo per chi non ha nessuno

4 Novembre 2017
Avvenire

Bologna. Zuppi: rimettiamoci per strada

8 Ottobre 2017
Avvenire ed. Bologna

La Comunità di Sant'Egidio riflette sulla povertà

21 Settembre 2017
Credere La Gioia della Fede

Nel 2018 l'Incontro per la pace torna in Italia

13 Settembre 2017
Vatican Insider

L’appello del meeting di Sant'Egidio: al mondo serve “unificazione spirituale”

tutta la rassegna stampa
• EVENTI
18 Maggio 2017 | PARIGI, FRANCIA

A Parigi liturgia eucaristica per i 49 anni della Comunità di Sant'Egidio

19 Febbraio 2017 | BOLOGNA, ITALIA

Liturgia in memoria di Tancredi e dei poveri della strada

18 Marzo 2016 | BOLOGNA, ITALIA

Preghiera a Bologna per la pace in Siria e nei luoghi dove c'è la guerra

tutti gli Incontri di Preghiera per la Pace
• DOCUMENTI
Matteo Zuppi

Il saluto di mons. Matteo Zuppi nella cattedrale di San Pietro

Matteo Zuppi

Rallegratevi sempre nel Signore! Omelia di mons. Matteo Zuppi nella catterle di san Petronio

Matteo Zuppi

Saluto di mons.Matteo Zuppi alla città di Bologna nel giorno dell'insediamento in diocesi

Omelia di mons. Matteo Zuppi per la liturgia di Tutti i Santi 2015

tutti i documenti