change language
sei in: home - rassegna stampa newslettercontattilink

Sostieni la Comunità

  
30 Maggio 2016

Andrea Riccardi / Religioni e civiltà

La frontiera del dolore

L'esodo di 300 mila italiani dalla Dalmazia, da Fiume e dall'Istria dopo la Seconda guerra mondiale: un pezzo di storia che ci deve far riflettere

 
versione stampabile

La guerra fredda fu vissuta come uno scontro politico-ideologico. L'Occidente di quegli anni non vedeva che l'ideologia nei Paesi dell'Est europeo, dove il comunismo dominava. In realtà, dopo 1'89, riemersero le identità nazionali e religiose, mai cancellate e passate attraverso la glaciazione comunista. Scoppiarono così i conflitti etnici nell'ex Jugoslavia, avvenne il divorzio tra cechi e slovacchi e, soprattutto, la divisione dell'Urss in Stati nazionali (a loro volta con problemi verso le minoranze etniche interne). Insomma, dietro la cortina di ferro - come la chiamò Winston Churchill nel 1946 - sopravvivevano identità e conflitti nazionali.

(Continua a leggere)


 LEGGI ANCHE
• NEWS
18 Dicembre 2017

Giornata Internazionale dei diritti dei migranti: per una cultura del dialogo, dell'accoglienza, dell'inclusione

IT | ES | DE | FR | CA
28 Novembre 2017

Profughi, corridoi umanitari: giovedì il primo arrivo dall'Africa

IT | ES | CA
22 Novembre 2017

Anche in Belgio si aprono i corridoi umanitari per i profughi

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
7 Novembre 2017
BANGLADESH

I primi aiuti di Sant'Egidio per i profughi rohingya arrivano nei campi in Bangladesh

IT | ES | DE | FR | CA | NL | RU
7 Novembre 2017

Ancora 1000: nuovo accordo per corridoi umanitari. Impagliazzo "favoriscono sicurezza e integrazione”

IT | FR
25 Ottobre 2017
ROMA, ITALIA

Profughi, i corridoi umanitari fanno mille

IT | ES | FR
tutte le news
• STAMPA
13 Marzo 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

21 Febbraio 2018
OnuItalia

Rohingya: la crisi nei colloqui di Sant’Egidio con la premier del Bangladesh

14 Febbraio 2018

Der Weg bleibt beschwerlich

30 Gennaio 2018
La Vanguardia

Treinta sirios llegan a Italia con los llamados "corredores humanitarios"

29 Gennaio 2018
Agenzia Fides

Asia/Bangladesh - Una scuola per i bambini profughi Rohingya

26 Gennaio 2018
Il Mattino di Padova

«Il dolore è lingua che accomuna»

tutta la rassegna stampa
• DOCUMENTI

L'omelia di Mons. Marco Gnavi alla preghiera Morire di Speranza, in memoria dei profughi morti nei viaggi verso l'Europa

Appello al Parlamento ungherese sui profughi e i minori richiedenti asilo

SCHEDA: Cosa sono i corridoi umanitari

Messaggio del premier Matteo Renzi al Symposium "War Never Again" (Hiroshima, 6 agosto 2015)

Alberto Quattrucci

Intervento di Alberto Quattrucci al Symposium "War Never Again" (Hiroshima, 5 agosto 2015)

tutti i documenti