change language
je bent in: home - persoverzicht newsletterlink

Support the Community

  
21 Maart 2009

Le vie contro l’aids sono infinite

 
printbare versie

Il Papa in Africa. Cure gratuite, prevenzione e terapia, uso massiccio degli antiretrovirali superando l’ostacolo dei brevetti: retroscena della grande battaglia di Benedetto XVI.

«Macché tabù. Sulla lotta all’aids in Africa il Papa ha lanciato una grande battaglia sociale e culturale, molto più avanzata di tanti che non sanno fare altro che mitizzare il ricorso al preservativo». Non usa mezzi termini il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Andrea Riccardi, nella rovente polemica suscitata dalle parole di Benedetto XVI in Camerun: «L’aids non si può superare con la distribuzione dei preservativi che al contrario aumentano il problema».

Lontano dai riflettori, nella nunziatura di Yaoundé, capitale del Camerun, Papa Ratzinger ha incontrato una delegazione della Comunità di Sant’Egidio guidata dal responsabile dell’Africa, Mario Giro. L’obiettivo è definire un piano mondiale di azione della Chiesa per combattere con efficacia la pandemia dell’aids.

Il modello che Benedetto XVI intende promuovere, con l’aiuto della segreteria di Stato e del Pontificio consiglio per gli operatori sanitari, è in buona parte ricalcato sul programma Dream (Drug resource enhancement against aids and malnutrition) lanciato nel febbraio 2002 dalla Comunità di Sant’Egidio in Mozambico e ora attivo in 10 paesi africani, inclusi Camerun e Angola (65 mila pazienti in cura, dei quali 35 mila sotto i 15 anni; 37 mila pazienti in terapia antiretrovirale).

Queste le linee principali del piano di azione contro hiv-aids che la Santa sede intende promuovere in Africa e nel sud del mondo: anzitutto garantire cure gratuite per tutti; quindi riorganizzare i sistemi sanitari facendo leva sull’educazione; armonizzare i programmi di prevenzione e di terapia, in particolare per combattere la trasmissione verticale del virus (da madre a figlio); introdurre su larga scala la terapia antiretrovirale (highly active anti-retroviral therapy), superando i vincoli della legislazione internazionale sui brevetti; accompagnare i programmi di cura con adeguate iniziative di supporto nutrizionale; sviluppare centri di eccellenza per la prevenzione e la cura gestiti dagli stessi africani; sollecitare finanziamenti da parte di istituzioni internazionali e sponsor privati.

Non mancano suore e missionari cattolici che in Africa distribuiscono preservativi ai giovani e alle donne per arginare la diffusione del virus, nonostante le indicazioni del Papa. Ma Benedetto XVI chiede alla Chiesa e alle istituzioni locali di fare un salto di qualità nella lotta all’aids, anche dal punto di vista culturale.

«L’aids si presenta in Africa associato alla povertà, alla malnutrizione, alla tubercolosi, alla malaria, allo scarso livello d’educazione sanitaria. Enucleare l’infezione da hiv da questo contesto non è possibile. Distribuire condom è un alibi che, vista la condizione della donna in Africa, si dimostra oltretutto poco efficace» sostiene Riccardi.

Benedetto XVI ha colto l’opportunità del viaggio in Camerun e Angola anche per anticipare alcuni dei temi contenuti nella sua prossima enciclica, Caritas in veritate. Oltre 100 pagine, comprese le note, per una tiratura iniziale di almeno 1 milione di copie. Sarà un’enciclica dedicata ad aggiornare il magistero sociale della Chiesa, con riferimento alla globalizzazione e alla crisi economica.

Il testo, già pronto un anno fa, è stato riscritto e integrato alla luce dei drammatici effetti della crisi economica mondiale. La versione finale è stata inviata a metà dicembre alle congregazioni vaticane competenti affinché presentassero commenti e osservazioni. Il Papa ha tenuto conto di tali indicazioni e nelle scorse settimane ha licenziato il testo definitivo che ora è in mano ai traduttori (cinesi compresi). Se non ci saranno nuovi ostacoli la pubblicazione potrebbe portare la data del 15 maggio (anniversario della Rerum novarum di Leone XIII) o quella del 29 giugno (chiusura dell’Anno paolino, per il bimillenario della nascita di San Paolo).

Governare la globalizzazione secondo una prospettiva di solidarietà internazionale, favorire un’economia capace di creare valore e ricchezza reale, orientare gli obiettivi della finanza globale sul medio e lungo termine e non sul breve periodo, combattere l’attuale deficit etico che è alla radice della crisi mondiale, animare i sistemi economici mondiali secondo valori morali di giustizia, equa distribuzione delle ricchezze e rispetto della persona: questi i temi principali che saranno contenuti nell’enciclica.

E dal Camerun il Papa lancia un nuovo allarme: l’Africa non sia esclusa dalla ricerca di soluzioni al sistema finanziario internazionale perché la crisi la sta mettendo in ginocchio dal punto vista alimentare ed energetico. Se ne discuterà a Roma dal 4 al 25 ottobre, nel corso dell’assemblea speciale per l’Africa del sinodo dei vescovi voluta dal Papa.


 LEES OOK
• NIEUWS
30 Januari 2018
BANGUI, CENTRAAL-AFRIKAANSE REPUBLIEK

Chantal, Elodie en de anderen: verhalen van kinderen en anderen in Bangui, Centraal-Afrikaanse Republiek die behandeld worden in het programma DREAM

IT | ES | DE | FR | CA | NL
22 December 2017
NAKURU, KENIA

In sommige werelddelen is water het mooiste kerstgeschenk: een cisterne voor de vrouwelijke gevangenen van Nakuru in Kenia

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
19 December 2017
ADDIS ABABA, ETHIOPIË

Een delegatie van Sant'Egidio in Addis Abeba ontmoet de president van de Commissie van de Afrikaanse Unie Moussa Faki

IT | DE | FR | NL
1 December 2017

​​Wereld AIDS Dag, Sant’Egidio: Afrika genezen is, vandaag nog meer dan ooit, de vrouwen genezen

IT | DE | PT | NL | HU
20 Juni 2017
ROME, ITALIË

Centraal-Afrikaanse Republiek: staakt-het-vuren en een road map voor de vrede ondertekend bij Sant’Egidio

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | HU
24 April 2017
BUKAVU, DEMOCRATISCHE REPUBLIEK CONGO

In DRC viert Sant’Egidio Pasen door enkele jongeren uit de gevangenis van Bukavu te bevrijden

IT | ES | FR | PT | NL | RU | HU
al het nieuws
• RELEASE
24 Februari 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

24 Januari 2018
Avvenire

Sviluppo. Alfano: «La Cooperazione è tornata al centro dell'agenda politica»

19 Januari 2018
Famiglia Cristiana

Europa e Africa, un destino comune

8 Januari 2018
OnuItalia

Alfano chiude missione in Africa al centro ‘Dream’ di Conakry (sant’Egidio)

30 December 2017
Notizie Italia News

La politica estera italiana nell'ultima legislatura. Un breve bilancio

7 December 2017
La Vanguardia

Una iniciativa recoge juguetes para ayudar a niños africanos con SIDA

het gehele persoverzicht
• GEEN DOODSTRAF
31 Oktober 2014

Inaugurata a Bukavu la campagna "Città per la vita"

12 Oktober 2014
All Africa

Africa: How the Death Penalty Is Slowly Weakening Its Grip On Africa

20 September 2014
AFP

In Ciad rischio criminalizzazione gay, ma abolizione pena morte

20 September 2014

Ciad: il nuovo codice penale prevede l'abolizione della pena di morte

ga naar geen doodstraf
• DOCUMENTEN

''Entente de Sant'Egidio'': Political Agreement for Peace in the Central African Republic

Declaration of the African Union on the Republican Pact"

alle documenten

FOTO'S

150 bezoeken

136 bezoeken

168 bezoeken

169 bezoeken

154 bezoeken
alle gerelateerde media