change language
jesteś w: strona gŁÓwna - archiwum prasowe newsletterkontaktylink

Support the Community

  
17 Kwiecień 2013

Trastevere. Il progetto «Dream» porta i farmaci anti-retrovirali alle donne in gravidanza affette da Hiv

Sant'Egidio offre un «sogno» alle mamme d'Africa

 
wersja do druku

Circa 800 donne ogni giorno nel mondo perdono lavita per le complicanze di un parto o una gravidanza. Nel 2010, 300mila madri sono morte nel corso del parto o subito dopo. Le cause sono le infezioni, ma soprattutto l'Hiv. Dal 2002 la Comunità di Sant'Egidio sta lottando per arginare questo fenomeno con il programma «Dream» che prevede, in alcuni Paesi africani, la somministrazione di farmaci anti-retrovirali e l'assistenza alle donne in gravidanza e nel periodo successivo al parto. Da quest'anno sostiene il programma anche l'azienda farmaceutica Msd che, ieri mattina nella sede di Sant'Egidio a Trastevere, ha lanciato il progetto «Msd for Mothers».

È possibile che in pocchi anni si arrivi alla morte di tre milioni di madri. Lo scopo di «Msd for Mothers» è ridurre la mortalità materna entro il 2015 del 75%. «Non è più possibile accettare questa tragedia che si consuma nell'ombra - spiega Pierluigi Antonelli, presidente e ad di Msd Italia - Ecco perché abbiamo previsto un investimento di 500 milioni di dollari in dieci anni in alcuni Paesi dell'Africa e dell'Asia del sud». «Servono cure appropriate. Solo la metà dei bambini infettati raggiungono il secondo anno di vita», aggiunge il direttore scientifico del programma "Dream", Leonardo Palombi.

Dal 2002 in dieci paesi dell'Africa sono stati aperti 38 centri di cura e  201 laboratori dove lavorano centinaia di persone tra medici e infermieri. «Siamo partiti dal Mozambico, per poi arrivare in Tanzania, Nigeria e Camerun - racconta Paola Germano, direttore esecutivo di "Dream" - Salvare la vita di madri e figli è il nostro obiettivo. Ora possiamo ampliare il programma, anche grazie ad un accordo con il ministero della Sanità del Mozambico, coinvolgendo le strutture sanitarie pubbliche». Alla presentazione, oltre all'ambasciatore del Mozambico Carla Elisa Mucavi, c'era anche Cacilda Isabel Massango, 36enne del Mozambico che ha beneficiato del programma «Dream». «Ho scoperto di essere sieropositiva  nel 2002 dopo la nascita di mia figlia. Anche la mia piccola era malata. Con Dream ho ricominciato a sperare». 


 PRZECZYTAJ TAKŻE
• AKTUALNOŚCI
29 Listopad 2017

Rozpoczyna się nowa misja Sant’Egidio w obozach uchodźców Rohingya w Bangladeszu

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | ID | PL
23 Listopad 2015
PAKISTAN

Andrea Riccardi wizyta w Pakistanie - Fotogaleria

EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | ID | PL | HU | ZH | SQ | UK
wszystkie wiadomości
• RELEASE
25 Luty 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Luty 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Luty 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Luty 2018
Avvenire

A spasso per Milano aiutando l'Africa

24 Luty 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Luty 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

wszystkie komunikaty prasowe
• KARA ŚMIERCI NIE
31 Październik 2014

Inaugurata a Bukavu la campagna "Città per la vita"

12 Październik 2014
All Africa

Africa: How the Death Penalty Is Slowly Weakening Its Grip On Africa

20 Wrzesień 2014
AFP

In Ciad rischio criminalizzazione gay, ma abolizione pena morte

20 Wrzesień 2014

Ciad: il nuovo codice penale prevede l'abolizione della pena di morte

do bez kary śmierci
• DOKUMENTY

''Entente de Sant'Egidio'': Political Agreement for Peace in the Central African Republic

Libya: The humanitarian agreement for the region of Fezzan, signed at Sant'Egidio on June 16th 2016 (Arabic text)

wszystkie dokumenty

ZDJĘCIA

1576 wizyt

1507 wizyt

1518 wizyt

1534 wizyt

1702 wizyt
wszystkie związane z mediów