change language
главная: Дома...ница - ОБЗО...ЧАТИ newsletterlink

Support the Community

  

Vita

26 Января 2015

Sant'Egidio: Giornata della Memoria contro ogni razzismo

Per Marco Impagliazzo la ricorrenza non deve essere «una semplice rievocazione del passato». Il suo invito è di partire dalle periferie «dove vivono insieme europei e immigrati», luoghi in cui «ricostruire una cultura della convivenza e della pace»

 
версия для печати

Un 27 gennaio che sia occasione di riflessione e di nuovo impegno contro ogni forma di razzismo. È questo l’auspicio di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, alla vigilia della celebrazione del settantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz «La Giornata della Memoria non è una semplice rievocazione del passato, ma ci interroga sul presente e sul futuro delle nostre società europee. Perché non è mai inutile ricordare». 
Sant’Egidio celebrerà la Giornata della Memoria con numerose iniziative in Italia e in Europa. «Di fronte alla grave recrudescenza dell’antisemitismo a cui abbiamo assistito negli ultimi anni fino ai recenti attentati di Parigi - e ai crescenti sentimenti di intolleranza nei confronti di Rom e sinti, che pure, in tanti, furono vittime dello sterminio ad opera dei nazisti - l’Europa rischia di smarrire la strada della convivenza tra persone di fedi religiose, culture e tradizioni differenti» ha detto ancora Impagliazzo. Nella consapevolezza che «il dialogo non è una semplice posizione intellettuale ma l’unica alternativa allo scontro», il presidente della Comunità di Sant’Egidio invita istituzioni e società civile a rendere attuale la memoria di questa Giornata e dell’enorme tragedia dell’umanità rappresentata dalla Shoah, ora che anche gli ultimi testimoni diretti stanno via via scomparendo: «In Europa bisogna mettere assieme politiche lungimiranti e buona informazione e, soprattutto, non lasciare sole le periferie, dove spesso il disagio e la povertà acuiscono le tensioni: è a partire da questi luoghi, dove vivono insieme europei e immigrati, ormai nuovi cittadini europei, che il nostro continente può ricostruire una cultura della convivenza e della pace, rispettosa delle differenti identità, che è nelle sue radici più profonde». 
Tra gli eventi si può ricordare quello di Milano in programma giovedì 29 gennaio (ore 18). In questa occasione la Comunità di Sant’Egidio e la Comunità Ebraica di Milano, come ogni anno, si ritrovano per ricordare gli Ebrei partiti dalla Stazione Centrale il 30 gennaio 1944 e nei mesi successivi. Questa commemorazione giunge nel 2015 alla sua diciannovesima edizione consecutiva. Liliana Segre, sopravvissuta, partita all’età di tredici anni per Auschwitz il 30 gennaio 1944, porterà la sua testimonianza.  L’incontro, aperto al pubblico, si svolge negli spazi del Memoriale della Shoah di Milano. Al termine sarà possibile visitare il Memoriale della Shoah, sostare presso i vecchi vagoni posti sul binario 21, punto di partenza della deportazione, per ricordare le vittime della Shoah e di tutti i genocidi del XX secolo.


 ЧИТАЙТЕ ТАКЖЕ
• НОВОСТИ
25 Декабря 2017

Счастливого Рождества! Поздравления от Общины святого Эгидия

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
12 Ноября 2017
ИНДОНЕЗИЯ

Визит Марко Импальяццо в Школу Мира и столовую для бедных Общины святого Эгидия в Джакарте.

IT | ES | DE | FR | PT | CA | RU | ID
30 Января 2017
РИМ, ИТАЛИЯ

Более 540 беженцев из Сирии в безопасности благодаря проекту #гуманитарныекоридоры! Спасибо всем, кто помог воплотить мечту!

IT | EN | ES | DE | FR | PT | RU
2 Ноября 2016
РИМ, ИТАЛИЯ

Подписано Соглашение о дружбе между Общиной святого Эгидия и Ришо Косей-кай: диалог и любовь к вызовам нашего времени.

IT | ES | DE | FR | PT | RU
15 Октябрь 2016
РИМ, ИТАЛИЯ

Память депортации римских евреев 16 октября 1943 г.: человечность против равнодушия

IT | ES | DE | FR | PT | RU
5 Августа 2016
БУДАПЕШТ, ВЕНГРИЯ

Память Порраимоса, уничтожения цыган нацистами, в Венгрии, в Будапеште

IT | ES | DE | FR | PT | RU
все новости
• НАЖИМАТЬ
27 Февраль 2018
Vatican Insider

Corridoi umanitari, 114 profughi dall’Etiopia. Galantino: no allo sciacallaggio politico

27 Февраль 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

27 Февраль 2018
Agenzia SIR

Corridoi umanitari: Impagliazzo (Comunità Sant’Egidio), “polemiche politiche finiranno ma il futuro è nell’integrazione”

26 Февраль 2018
Avvenire

Emergenza freddo. Rifugi e parrocchie aperte ai senza dimora

24 Февраль 2018
Vatican Insider

Maltempo, Sant’Egidio: non lasciamo soli i senza dimora

24 Февраль 2018
Il Sole 24 ore

Emergenza freddo, S. Egidio: non lasciamo soli i senza dimora

весь обзор прессы
• ДОКУМЕНТЫ

Speech of Marco Impagliazzo at the UN Security Council on the situation in the Central African Republic

все документы

ФОТО

618 посещения

572 посещения

533 посещения

608 посещения
все связанные с этим средства массовой информации