change language
главная: Дома...ница - ОБЗО...ЧАТИ newsletterlink

Support the Community

  

il Cittadino

12 Сентября 2010

Giovani e adulti per continuare un lavoro di educazione alla pace

Sant'Egidio in Albania: un'estate di solidarietà

 
версия для печати

Come ogni estate è stata numerosa la delegazione della Comunità di Sant'Egidio che ha raggiunto l'Albania per dare vita ad un'estate di solidarietà. Da Genova una trentina di giovani e un nutrito gruppo di adulti ha raggiunto le regioni settentrionali del paese balcanico per continuare un lavoro di sostegno e di educazione alla pace  che da anni coinvolge centinaia di bambini.

E se l'Albania si è ormai lasciata alle spalle l'epoca più buia della sua crisi, i problemi per la gente rimangono molti, con il fallimento del sogno dell'emigrazione e la difficile prospettiva di un ingresso in Europa. "Ma la ricchezza dell'Albania è la sua gente - spiega Daniela Parodi, che da armi regolarmente guida le missioni dei volontari genovesi - e soprattutto i bambini e i giovani che hanno voglia di confrontarsi e che sognano un futuro diverso per loro e per il loro paese".

Nei villaggi vicini a Lezhe, nel nord del paese, Sant'Egidio tutte le estati realizza la Scuola della Pace. Centinaia di bambini vengono coinvolti nelle attività: giocano, disegnano, si confrontano sui temi della diversità e dell'amicizia. E alla fine della settimana una grande sagra organizzata dai giovani albanesi coinvolge tutto il villaggio. Una festa in grande, dove i balli della tradizione albanese si uniscono al la gastronomia tipica delle feste di paese italiane. "Ritrovarsi insieme è qualcosa di straordinario - spiegano - anche perché questi villaggi sono formazioni recenti, derivate dalle migrazioni interne al paese e manca completamente il senso della comunità. Per questo cominciamo dai bambini, per ricominciare da zero a tessere il tessuto sociale lacerato dal regime e dalla povertà: vivere insieme è un'arte che si impara con pazienza".

Un altro luogo divenuto tradizionale dell'estate di solidarietà di Sant'Egidio in Albania è l'ospedale psichiatrico "Sadik Dinçi" di Elbasan, la più grossa struttura psichiatrica di tutta l'Albania, che oggi accoglie circa 280 pazienti. Qui, da cinque anni, si svolgono attività di vario genere per i ricoverati: dai laboratori di pittura, falegnameria, piccolo artigianato ai corsi di cucina, a cui hanno partecipato una quarantina di allievi. Un piccolo segno per mettere un argine alla disumanità di luoghi in cui ai malati si fatica a dare condizioni di vita dignitose. Anche per questo, nella chiesa cattolica-bizantina di Shen Pjetri, si è tenuta una preghiera per i malati, in cui i pazienti dell'ospedale psichiatrico, ma anche la gente del quartiere attorno alla chiesa, hanno potuto ricordare i nomi di amici o parenti che soffrono. Ma le attività di pittura si sono concluse con un grande evento: il concorso "Sogno un mondo per tutti", a cui hanno partecipato gli allievi del laboratorio di pittura. L'esposizione dei quadri e la premiazione delle opere più belle hanno avuto luogo sulla piazza centrale di Elbasan, la Kulla e Sahatit, a chiusura dei corsi, con una giuria altamente qualificata: ne facevano parte alcuni artisti albanesi, pittori, scultori e iconografi, tra cui Anastas Kostandini, - che ha anche diretto il corso di pittura - Bujar Kaplani e Toma Marku.

La manifestazione è stata un evento che ha visto la partecipazione non solo di tantissimi abitanti di Elbasan, ma anche delle autorità cittadine, tra cui il sindaco, il direttore dei servizi sociali, e il direttore dell'ospedale "Sadik Dinçi". Il sogno, che i volontari non nascondono, è quello che in Albania sorgano strutture piccole e accoglienti, capaci di facilitare l'uscita dei malati dall'istituto. Sant'Egidio è già riuscito a realizzare due case famiglia a Tirana, fiore all'occhiello per tutto il paese, ma il desiderio è che questa esperienza diventi un modello da imitare per le situazioni simili in tutta la nazione. "L'Albania è un paese con molti problemi e con un passato doloroso - spiegano - eppure è anche una nazione piccola, vicina e piena di energie. Aiutarla non è difficile, basta la volontà".


 ЧИТАЙТЕ ТАКЖЕ
• НОВОСТИ
21 Февраль 2017
РИМ, ИТАЛИЯ

Благословение долгой жизни: Микеле 101 год!!! Поздравления от всей Общины святого Эгидия.

IT | ES | FR | RU
8 Февраль 2017

49 лет Общине святого Эгидия: призыв к культуре мира и солидарности с бедными #окраинывцентре

IT | ES | DE | FR | CA | RU
7 Февраль 2017

Общине святого Эгидия исполнилось 49 лет. Спасибо всем, кто каждый день воплощает эту мечту поставить #окраинывцентр

IT | ES | DE | FR | PT | RU
20 Января 2016
БУДАПЕШТ, ВЕНГРИЯ

Премия им. Валленберга вручена Общине святого Эгидия за ее работу против всех видов расизма и по гостеприимству к беженцам.

IT | ES | DE | PT | CA | RU
25 Ноября 2015
ИНДОНЕЗИЯ

Визит Andrea Riccardi в Индонезии - Фотогалерея

EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU | ID | SQ | UK
23 Ноября 2015
ПАКИСТАН

Визит Andrea Riccardi в Пакистане - Фотогалерея

EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU | ID | PL | HU | ZH | SQ | UK
все новости
• НАЖИМАТЬ
25 Февраль 2018
Domradio.de

"Gräben zuschütten"

25 Февраль 2018
kathpress

Kardinal Marx fordert mehr Engagement für Einheit der Menschen

25 Февраль 2018

„Gräben zuschütten, Spaltungen überwinden“

24 Февраль 2018
Domradio.de

Im Dienst der karitativen Arbeit

22 Февраль 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

22 Февраль 2018
Sonntagsblatt

Die katholischen 68er

весь обзор прессы
• ДОКУМЕНТЫ

Dove Napoli 2015

Comunità di Sant'Egidio: Brochure Viva gli Anziani

Analisi dei risultati e dei costi del programma "Viva gli Anziani"

Messaggio del Patriarca ecumenico Bartolomeo I, inviato al Summit Intercristiano di Bari 2015

Marco Impagliazzo

Saluto di Marco Impagliazzo alla liturgia di ringraziamento per il 47° anniversario della Comunità di Sant’Egidio

Omelia del Card. Jaime Lucas Ortega y Alamino, arcivescovo dell’Havana, alla liturgia di ringraziamento per il 47° anniversario della Comunità di Sant’Egidio

все документы

ФОТО

399 посещения

563 посещения

618 посещения

548 посещения

344 посещения
все связанные с этим средства массовой информации