change language
ви знаходитесь в: home - ОГЛЯ...РЕСИ newsletterlink

Support the Community

  

Gazzetta del Lunedì

Січень 2 2012

Duemila persone alla manifestazione organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio

Jessica, dall’Ecuador alla Liguria per regalare ai suoi figli un futuro

«Integrazione da istruzione e cultura, perché non si debbano mai sentire soli»

 
версія для друку

Pace contro la cultura del disprezzo. Palloncini per dire no alla guerra. Sono solo due aspetti della Marcia della Pace che ogni anno la Comunità di Sant'Egidio organizza nel primo giorno dell'anno e che anche a Genova richiama numerose persone. Duemila quelle che ieri hanno voluto iniziare il 2012, "camminando" dalla Basilica dell'Annunziata alla Cattedrale di San Lorenzo, dietro un maxi striscione dove è raffigurata una colomba con il classico ramoscello d'ulivo: l'icona della pace.
Una manifestazione che, però, è anche l'occasione per fare il punto sulla situazione genovese e, in questo senso, è risaltata la testimonianza di Jessica Gavilanes, una signora giunta ormai da tempo a Genova, proveniente dall'Ecuador. Impegnata ora al fianco degli amici di Sant'Egidio (gli stessi che l'avevano accolta al suo arrivo), Jessica in poche parole ha raccontato in maniera efficace i suoi valori e le sue speranze. «La famiglia - ha detto nel suo intervento - è una risorsa e per i nostri figli desideriamo integrazione, istruzione e cultura perché non si sentano mai soli». Andrea Chiappori, responsabile genovese di quella che è ormai da tempo chiamata la "piccola Onu" per i successi raggiunti con le sue mediazione, ha invece voluto portare l'attenzione sul recente Natale, dove nella solidarietà di tanti si è visto un importante segno positivo (i pranzi organizzati dai volontari hanno raccolto oltre 4mila persone), ma al tempo stesso ha anche messo in guardia nei confronti di un modo di vivere senza gli altri e contro gli altri, che spinge allo scoraggiamento ed al sentirsi inutili. «il vuoto della vita rende aggressivi, lo abbiamo visto nei recenti fatti di Firenze, dove alcuni senegalesi sono stati uccisi, e di Torino, dove un campo rom è stato incendiato per un motivo futile ed inventato» ha ricordato, spiegando anche che quello della pace «è un tema importante» ed apprezzando la scelta di Benedetto XVI di dedicare la Giornata 2012 all'educazione dei giovani alla Pace perché, ha spiegato, «in questo modo il Santo Padre ci esorta a pensare al futuro, in un momento (quello della gioventù, ndr) in cui il futuro è visto come qual-cosa di lontano». Non solo: «È anche un invito a riflettere sui tanti dolori del mondo, perché la pace non si vive da soli». Al termine delle riflessioni nella Basilica dell'Annunziata (momento concluso dall'intervento del cardinale Angelo Bagnasco), i duemila presenti (tra cui numerosi bambini delle Scuole di Pace), si sono messi in marcia per raggiungere San Lorenzo. I palloncini colorati tenuti fin lì per mano, sono stati liberati mentre numerosi cartelli portavano i nomi dei paesi in guerra. Un corteo pacifico, festoso e fiducioso che sembra voler indicare la strada a chi, a Genova come altrove, guarda con preoccupazione alla realtà ma al tempo stesso non si lascia schiacciare dalle preoccupazioni e non perde la speranza.


 ЧИТАЙТЕ ТАКОЖ
• НОВИНИ
Січень 4 2016

While conscious of the threat posed by a globalization of indifference, we should also recognize many positive initiatives which testify to the compassion, mercy and solidarity of which we are capable.

IT | EN | ES | DE | PT
Січень 2 2014

A step of peace in many parts of the world

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
Серпень 1 2013

A summer of solidarity, to build peace

IT | EN | ES | DE | FR | CA
Лютий 1 2012
РИМ, ІТАЛІЯ

The Community of Sant'Egidio celebrates the 44 th anniversary. A Look at 2011

IT | EN | ES | DE | CA | ID
Січень 2 2012
РИМ, ІТАЛІЯ

"PEACE IN ALL LANDS", 2012 worldwide events

IT | EN | ES | FR | CA | NL
Грудень 21 2009

Peace in all Lands. Manifestations of the Community of Sant'Egidio on 1 January 2010, for the World Day of Peace

IT | EN | ES | DE | FR | ID
всі новини
• RELEASE
Січень 2 2018
Katholische Kirche Oesterreich

Innsbruck: Glettler bei Gebet und Marsch zum Weltfriedenstag

Січень 2 2018
Main-Post

Würzburger Friedens-Appell geht in alle Welt

Січень 1 2018
Br-Online

Demo zum Weltfriedenstag

Січень 1 2018
Aachener Nachrichten

Friedensmarsch: Gemeinsam für den Frieden eintreten

Січень 2 2017
Aachener Zeitung

Zahlreiche Kerzen symbolisieren die Brandherde auf der Erde

Січень 1 2017
Aachener Nachrichten

Damit das neue Jahr ein Jahr des Friedens in unserer Stadt werde“

всі прес-релізи

ФОТО

283 відвідувань

249 відвідувань

165 відвідувань

157 відвідувань

87 відвідувань
всі пов'язані з цим засоби масової інформації