change language
bạn đang ở trong: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  
20 May 2013

Il miracolo di primavera del Papa

Vatileaks, Ior, corvi e pedofilia? Non se ne parla più. Merito di messaggi forti. E di un esempio che non finisce mai

 
phiên bản có thể in

Quanti germogli ha la primavera di Papa Francesco. Quante gemme. Sembra passato un secolo dai tempi bui di Vatileaks e delle lobby gay nella Chiesa.
Ieri c`erano oltre duecentomila persone ad assistere alla messa di Pentecoste, momento culminante della due giorni di incontro con gli appartenenti ai movimenti ecclesiali. Dall`Azione cattolica ai Focolari, dai Carismatici a Comunione e Liberazione, dalla Comunità di Sant`Egidio ai Neo catecumenali e a molti altri provenienti da tutto il mondo: tutti senza gli abituali striscioni di rappresentanza.
Non c`era giornata più appropriata per radunarli in piazza San Pietro, tornata a essere «grazie ai mass media», come disse Bergoglio nel primo Angelus del suo pontificato, «il centro del mondo». Lo Spirito Santo, infatti, è suscitatore di tutti i carismi. Dei mille fiori germogliati dentro la Chiesa. Per l`occasione Francesco ha aggiornato quell`immagine parlando di piazza San Pietro come di «un Cenacolo a cielo aperto». Oltre duecentomila fedeli superano i 150mila che si erano riversati davanti alla Basilica in occasione della messa d`insediamento delnuovo pontefice, il 19 marzo scorso, giusto due mesi fa. Ieri traboccava di pellegrini anche tutta via della Conciliazione, percorsa dal Pontefice sulla jeep bianca per salutare tutti, accarezzare i bambini, trasmettere il proprio entusiasmo. Così, ora, ripensando solo apoche settimane fa ci si accorge che si è passati dalla depressione e dalle paure che attanagliavano «la Città di Dio», all`orgoglio di far parte di questa Chiesa radunata in San Pietro per celebrare l`Anno della Fede indetto da Benedetto XVI.
«Siete un dono e una ricchezza per la Chiesa!», ha esclamato Bergoglio durante il Regina Caeli seguìto alla liturgia pentecostale, durante la quale non ha lesinato parole schiette e correzioni ai movimenti. Se il giorno prima aveva denunciato che ci si preoccupa «delle banche e non della gente che muore di fame» dimenticando «che i poveri sono la carne di Cristo», ieri ha sottolineato che lo Spirito Santo è portatore di «novità», di «armonia» e sorgente di «missione». Solo quando lo ascoltiamo, la diversità dei carismi diventa vera ricchezza per la Chiesa. Invece, «quando siamo noi a voler fare la diversità e ci chiudiamo nei nostri particolarismi, nei nostri esclusivismi, portiamo la divisione; e quando siamo noi a voler fare l`unità secondo i nostri disegni umani, finiamo per portare l`uniformità, l`omologazione».
È un catechismo paterno ma anche esigente quello che papa Bergoglio diffonde in questa primavera di rinascita, testimoniata anche dal ritorno al sacramento della confessione. Un catechismo che non risparmia qualche rimprovero a chi ha ricevuto il dono della fede. Anche l`altro giorno, per esempio, ha ribadito che «la Chiesa non è una Ong», come rischia di diventare quando mette tra parentesi Gesù Cristo. Ma è un catechismo che muove sempre dall`iniziativa di Dio e dalla misericordia del Signore, più che dalla necessità di corrispondere a prescrizioni. O da disegni di egemonia politica e culturale sul mondo. «I teologi antichi - ha proseguito ieri mattina il pontefice - dicevano che l`anima è una specie di barca a vela, lo Spirito Santo è il vento che soffia nella vela per farla andare avanti, gli impulsi e le spinte del vento sono i doni dello Spirito». Il quale «ci fa entrare nel mistero del Dio vivente e ci salva dal pericolo di una Chiesa gnostica e autoreferenziale, chiusa nel suo recinto». Dopo i «cristiani da salotto», tocca a un alto vizio intellettuale che colpisce anche la Chiesa di Roma, ripiegata su se stessa.
Sulla quale finalmente soffia il vento del nuovo Papa. Guardiamoci ancora indietro: rispetto a qualche mese fa non si sente quasi più parlare di corvi e Vatileaks.
Di Ior e pedofilia. Senza essere superficiali, come si è visto di recente con la penitenza decisa per il cardinal O`Brien, i problemi vengono riportati alla loro dimensione. Ma per curare le piaghe non si parte dalla messa a punto di una morale o di una tecnica chirurgica. Bensì dalla fede. Ovvero dalla coscienza che Dio salva il mondo.


 CŨNG ĐỌC
• TIN TỨC
29 Tháng Chín 2017

Sunday of the Word of God, a celebration that puts Bible at center of liturgy and life

IT | EN | ES | DE | CA | NL
10 Tháng Chín 2017
MÜNSTER, ĐỨC

Pope Francis at the meeting "Paths of Peace": "to overcome the ignorance in front of war and violence. Europe should be more open and united"

IT | EN | ES | DE | PT | NL
22 Tháng Tư 2017
ROME, Ý

Pope Francis' prayer in memory of the martyrs of our time. Photogallery of the visit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
22 Tháng Tư 2017
ROME, Ý

Pope Francis in the basilica St. Bartholomew prays with the Community of Sant'Egidio in memory of the New Martyrs

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
19 Tháng Tư 2017
ROME, Ý

Pope Francis in prayer with the New Martyrs in the basilica of St. Bartholomew on the next April 22

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA
17 Tháng Mười Hai 2016

Best wishes Pope Francis! Thank you for the joy of a Gospel that points out to the world a way of mercy and peace

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL
tất cả các tin tức
• CHÍ
27 Tháng Hai 2018
Avvenire

Cei. Atterrati a Roma 113 profughi. «La cooperazione fra istituzioni fa miracoli»

21 Tháng Hai 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

21 Tháng Hai 2018
SIR

Giornata preghiera e digiuno: Comunità di Sant’Egidio, adesione all’invito del Papa. Veglia nella basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma e in molte città italiane

17 Tháng Hai 2018
Corriere della Sera

Dal palazzo alla tenda.Il cristianesimo in cammino

9 Tháng Hai 2018
Vaticannews

Spadaro: la geopolitica di Francesco è fondata sulla misericordia

8 Tháng Hai 2018
Avvenire

Il sociologo Bauman al Papa: «Sei la luce in fondo al tunnel» La testimonianza di Riccardi

tất cả các thông cáo báo chí
• KHÔNG CHẾT PHẠT
24 Tháng Chín 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

đi không có hình phạt tử hình
• VĂN BẢN

Hilde Kieboom: "L’amitié comme façon d’être église"

Intervention de Jaime Aguilar, de la Communauté de Sant'Egidio de San Salvador

Intervention de Francesca, adolescente romaine, durant la visite du pape François à la Communauté de Sant'Egidio

tất cả các tài liệu

ẢNH

160 thăm

250 thăm

255 thăm

237 thăm

283 thăm
tất cả các phương tiện truyền thông liên quan