change language
eğer olan: home - newslettercontact uslink

Support the Community

  

La forza degli anni. Lezioni di vecchiaia per giovani e famiglie


A cura di Gino Battaglia, introduzione di Andrea Riccardi


2013 |
Francesco Mondadori
 
yazdirilabilir sürüm

La presenza crescente degli anziani nella società contemporanea evoca una questione cruciale: ci pone il problema di dire cos'è la vita. Come in ogni incontro con la debolezza, obbliga a ri-dirci cos'è l'uomo. La forza degli anni, curato da Gino Battaglia, raccoglie contributi qualificati (tra cui vari interventi di Andrea Riccardi) su aspetti diversi della condizione degli anziani nel mondo contemporaneo e dell'attività di Sant'Egidio a loro sostegno (le iniziative per favorire la domiciliarità e per umanizzare gli istituti, le case famiglia, la religiosità e la vita spirituale). Ne scaturisce una consapevole e profonda riflessione sulla condizione degli anziani, che esprime una spaienza maturata in tanti anni di amicizia, di accoglienza, di conversazione, di condivisione di vita, di accompagnamento nella malattia e nel momento estremo del morire. Un libro utile per tutti, per i giovani e per le famiglie, per chiunque abbia a che fare con questa condizione, per chi abbia parenti anziani in casa, operi in strutture in cui sono ricoverati anziani o faccia volontariato. Mentre gli anni della vita si allungano (ed è un successo del progresso umano) manca una cultura della vecchiaia, che oggi diventa una condizione di massa. Ma la vecchiaia ha, come ogni stagione della vita, i suoi valori e la sua bellezza. Questo libro aiuta a scoprirli.

Introduzione di Andrea Riccardi.

Contributi di Paola Scarcella, Patrizia Minciacchi, Rita Cutini, Francesco Falasca, Giuseppe Liotta, Antonio Mastromattei, Paola Scarcella, Cinzia Cocucci, Silvia Marangoni, Chiara Quaquarelli, Sandra Battisti, Giancarlo Penza, Paola Cottatellucci, Rolando Curzi, Francesco Tedeschi, Angelo Romano.

In copertina: foto di Remo Romano, Fianco a Fianco, Comunità di Sant'Egidio

 AYRICA OKUYUN
• HABER
18 Ocak 2018

Elderly: the creation of a Minister for Loneliness in the United Kingdom is an alarm bell

IT | EN | ES | DE
9 Ekim 2017
ROMA, İTALYA

Dialogue among religions and commitment to refugees in the talks with the Foreign Minister of Indonesia at Sant'Egidio

IT | EN | NL | ID
9 Ekim 2017
ROMA, İTALYA

German President Steinmeier visits the Community of Sant'Egidio: ''make the world a peaceful place''

IT | EN | DE | ID
4 Ekim 2017
ROMA, İTALYA

A Conference remembering the 25 years from the signing of the peace in Mozambique: The Italian model that has given hope to Africa

IT | EN | DE | PT
4 Ekim 2017

25 years of peace in Mozambique: the history of a country getting out of war and poverty

IT | EN | ES | DE | PT | ID
29 Eylül 2017

Sunday of the Word of God, a celebration that puts Bible at center of liturgy and life

IT | EN | ES | DE | CA | NL
tüm haberler
• AÇIKLAMASI
11 Şubat 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

22 Şubat 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Şubat 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Şubat 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

21 Şubat 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

20 Şubat 2018
La Repubblica.it

Mattarella: "L'Italia ha bisogno di solidarietà, non di divisioni"

tüm basin bültenleri
• OLAYLAR
25 Ocak 2018 | PADUA, İTALYA

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

23 Ocak 2018 | ROMA, İTALYA

Presentazione del libro ''Alla Scuola della Pace. Educare i bambini in un mondo globale''

BARIŞ IÇIN NAMAZ TÜM TOPLANTILARI
• BELGELER

I dati del programma Viva gli Anziani!

Comunità di Sant'Egidio

Progetto ''Una città per gli anziani, una città per tutti''

Alcuni dati: popolazione anziana nel mondo

Alcuni dati: il numero di anziani soli in Italia

Comunità di Sant'Egidio

Scheda del programma Viva gli Anziani (Giugno 2017)

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

tüm belgeler

FOTOĞRAFLAR

1532 ziyaretler

1704 ziyaretler
tüm ilgili medya