change language
tu es dans: home - les livr...t'egidio newslettercontactslink

Soutenez la Communauté

  

Uno sguardo su Cuba. L'inizio del dialogo


Giovanni Paolo II e Fidel Castro


2015 |
Francesco Mondadori
 
version imprimable

Un libro per capire le premesse di un dialogo che ha cambiato la storia. Gennaio 1998: Giovanni Paolo II va a Cuba e incontra Fidel Castro. E' l'inizio di un itinerario, il cui compimento è la visita di Francesco a L'Avana nel settembre 2015, dopo l'annuncio della fine dell'embargo statunitense, grazie anche alla discreta mediazione tra i due governi compiuta dal papa. Nel 1998 l'allora arcivescovo di Buenos Aires, Jorge Mario Bergoglio, pubblica questo libro dopo una approfondita riflessione sul viaggio di Wojtyla a Cuba. E' uno sguardo su Cuba alle radici della svolta di oggi.

"E' un libro illuminante sulla visione di Bergoglio, che anticipa molte posizioni prese da lui come papa, non solo su Cuba, ma sull'America Latina e sull'economia mondiale. E' davvero molto singolare che un vescovo come lui, dopo la visita di Karol Wojtyla a Cuba nel 1998, abbia fatto una riunione di ricerca e approfondimento sull'evento e ne abbia poi pubblicato i risultati. Papa Francesco, da latinoamericano, ha realizzato quello che tanti avevano sognato prima di lui, anche grazie all'interlocuzione con il presidente Obama. Ha mostrato la forza del dialogo. Leggere queste pagine di riflessione sul viaggio di Giovanni Paolo II nel 1998 aiuta a capire meglio come Jorge Bergoglio guardasse da tempo con grande attenzione a Cuba e al suo futuro, convinto che la Chiesa dovesse avere un ruolo in questo quadro. Le premesse del suo viaggio a Cuba, da papa, e della sua azione verso l'isola vengono da lontano".

(dalla introduzione di Andrea Riccardi)

 LIRE AUSSI
• NOUVELLES
23 Janvier 2018
PÉROU

La Communauté de Sant'Egidio de Lima aux rencontres avec le pape François au Pérou

IT | ES | DE | FR | PT
13 Janvier 2018

QUE LA JOURNÉE MONDIALE DU MIGRANT ET DU RÉFUGIÉ ENCOURAGE L’EUROPE A PROMOUVOIR ET INTÉGRER – SUIVRE LE MODÈLE DES COULOIRS HUMANITAIRES

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
1 Janvier 2018
ROME, ITALIE

Salutations et encouragements du pape François aux participants à la manifestation "Paix sur toutes les terres"

IT | ES | DE | FR | PT | NL | HU
22 Décembre 2011

Andrea Riccardi - dans la presse internationale

IT | ES | DE | FR | PT
31 Août 2010

La Havane (Cuba) - Une journée d'étude sur les thèmes liés au grand âge : "Les vieux, sans amour, meurent"

IT | EN | ES | DE | FR | NL
toute l'actualité
• PRESSE
11 Février 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

22 Février 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

22 Février 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

21 Février 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

21 Février 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

21 Février 2018
Vatican Insider

Sant’Egidio si unisce alla Giornata di digiuno per Congo e Sud Sudan indetta dal Papa

toute la revue de presse
• DOCUMENTS

Andrea Riccardi - Oriente y Occidente - Diálogos de civilización

tous les documents

PHOTO

242 visites
tous les médias associés