change language
ets dins: home - recull de premsa newslettercom contactar-noslink

Ajuda la Comunitat

  
19 Maig 2017

Centro storico

Sant'Egidio, inaugurato un centro per gli anziani

 
versió imprimible

NAPOLI. In Campania vivono circa 6 milioni di anziani, un milione a Napoli. Di questi il 19% sono over 65. Sono persone che vivono per lo più da sole (95mila) o con un altro anziano (51%). Solo nel 19% dei casi vivono in famiglie composte da una o due persone. «Pur essendo la Campania la regione più giovane d'Italia - ha fatto notare Bianca Frattini. responsabile della Comunità di S. Egidio per il settore - l'aspettativa di vita per un anziano che vive a Napoli è più bassa che a Milano (77,8% contro 81%)».
È proprio per combattere l'isolamento sociale in cui i vecchi spesso si trovano, che sono nati i programmi della comunità denominati «A casa è meglio» e «Viva gli anziani», quest'ultimo specifico per gli ultraottantenni. Sono modelli di intervento domiciliare innovativi che attraverso una strategia di monitoraggio attivo si prendono cura degli anziani soli, seguendoli a casa loro e attuando un sistema di rete che fa capo al condominio, ma anche ad altre figure di riferimento
piu prossime, come commercianti, farmacisti, medici e volontari. Il programma, inoltre, prevede contatti telefonici anche quotidiani e la prevenzione dei rischi legati al caldo, al freddo, alle malattie.
La comunità di S. 
Egidio ieri ha anche inaugurato un nuovo centro di accoglienza nel cuore del Centro storico, in largo San Gaudioso, grazie al sostegno di Enel Cuore, rappresentata da Carmelina Grimaldi, e rivolto agli anziani del quartiere San Lorenzo e del Rione Sanità, denominato «Fondaco della solidarietà». Sono 3 locali nel cortile di un antico palazzo: due miniappartamenti per i più soli, nel terzo c'è il centro diurno. Nello stesso edificio si trova anche la centrale operativa dalla quale poter monitorare soprattutto gli ultraottantenni.
La Comunità, che ieri festeggiava i 49 anni di attività, ha seguito fino ad oggi 2049 anziani. Oggi ne ha in carico 1200 e ne prenderà altri 500. La sua rete di solidarietà per gli anziani coinvolge 2200 operatori. «Siamo riusciti a realizzare con pochi fondi un centro diurno in un momento in cui i finanziamenti per il welfare sono ridotti al lumicino - ha concluso il portavoce Antonio Mattone - un segnale importante per il momento che viviamo e per questa città».


 LLEGIR TAMBÉ
• NOTÍCIES
10 Juliol 2017
MOSCOU, RÚSSIA

Estiu de solidaritat: els ancians de Moscou amb els amics sense sostre. GALERIA D'IMATGES

IT | EN | ES | DE | FR | CA
9 Juliol 2017
KAMPALA, UGANDA

Uganda: visites mèdiques per als ancians del suburbi de Kamwokya de Kampala

IT | ES | FR | CA
21 Juny 2017
BARCELONA, ESPANYA

“Mira el teu veí! Ves a trobar-lo. ¡El sol sí, sols no!"

IT | ES | CA
18 De Novembre 2016
MANAGUA, NICARAGUA

A Managua, ancians i joves passen junts per la Porta Santa

IT | ES | DE | CA
5 Juliol 2016
MOÇAMBIC

Pelegrinatge del ancians 'descartats' de Moçambic : de la solitud a la misericòrdia del Jubileu

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | HU
14 Juny 2016
BARCELONA, ESPANYA

Jubileu de la Misericòrdia amb els ancians

ES | CA
totes les notícies
• PREMSA
7 Febrer 2018
Avvenire

L'Italia già «casa comune». Anziani e badanti, la forza di un abbraccio di debolezze

5 Febrer 2018
La Repubblica - Ed. Napoli

Violenza: la battaglia non è persa

26 Gener 2018
Il Mattino di Padova

«Il dolore è lingua che accomuna»

24 Gener 2018
La Stampa

Apre il centro sociale a Sant’Andrea: “Una casa accogliente per tutti”

18 Gener 2018
SIR

Ministero per la solitudine: Comunità Sant’Egidio, “problema da non sottovalutare”. Servono “reti di protezione” e “alleanze tra generazioni”

11 Gener 2018
La Repubblica - Ed. Napoli

Ragazzi violenti servono nuovi modelli

tota la ressenya de premsa
• ESDEVENIMENTS
27 Gener 2018 | NÀPOLS, ITÀLIA

Naples without violence. La solidarietà cambia il mondo

25 Gener 2018 | PÀDUA, ITÀLIA

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

TOTES LES REUNIONS DE PREGÀRIA per la PAU
• DOCUMENTS
Comunità di Sant'Egidio

Progetto ''Una città per gli anziani, una città per tutti''

Alcuni dati: popolazione anziana nel mondo

I dati del programma Viva gli Anziani!

Alcuni dati: il numero di anziani soli in Italia

Comunità di Sant'Egidio

Scheda del programma Viva gli Anziani (Giugno 2017)

La guida "Dove mangiare, dormire, lavarsi a Napoli e in Campania" 2016

tots els documents

FOTO

678 visites

680 visites

699 visites

666 visites

709 visites
tots els mitjans relacionats