change language
sie befinden sich in: home - pressearchiv newsletterkontaktlink

Unterstützung der Gemeinschaft

  
27 Dezember 2014

Viaggio tra le Mense che accolgono centinaia di vecchi e nuovi poveri

Porte spalancate a solidarietà e condivisione

La sera della vigilia a Cristo Re, il pranzo della Comunità di S. Egidio, il "Santo Stefano" della Croce Rossa. Una volontaria di Sant'Egidio: «Prima eravamo 50 adesso siamo 400, una grande famiglia»

 
druckversion

Una grande porta spalancata, per far entrare la luce. Che significa speranza, condivisione, voglia di non arrendersi, nonostante le difficoltà, i problemi, la solitudine, che nei giorni di festa diventa, talvolta, davvero insopportabile. E allora oltrepassare quella grande porta spalancata e ritrovare il vociare di tante persone sedute attorno a tavole imbandite, colorate di rosso, diventa davvero il più bel modo per vivere le ore del pranzo, nel giorno di Natale.
Dal 1991 i volontari della Comunità di Sant'Egidio lo organizzano in città, «prima eravamo in 50, nel salone della chiesa di San Tommaso - ha raccontato Raffaella - adesso siamo più di 400, la nostra famiglia è cresciuta, e grazie all'auto ed all'affetto di tanti riusciamo a regalare a tutti un gioioso pranzo di Natale».
Da due anni ad ospitare questa grande famiglia è la chiesa di San Francesco all'Immacolata, spaziosa, accogliente, per accogliere famiglie di poveri che la comunità segue nelle diverse attività settimanali, durante l'anno - dal servizio alla stazione, alla distribuzione dei pacchi spesa - anziani soli, migranti, senza fissa dimora.
«Questo pranzare insieme significa ospitare Gesù - ha spiegato padre Giuseppe - sono loro i veri protagonisti dei nostri gesti di carità, e questa è la loro casa, accogliente e festosa». Mangiano insieme, poveri e volontari, si fatica a capire chi serve e chi è servito perché, come succede nelle grandi famiglie, tutti fanno la loro parte per rendere unico un pranzo tra "amici". Questa la filosofia che anima l'azione dei tanti volontari della Comunità.
Andrea confessa che quest'anno il peso della crisi si fa sentire ancora di più, ma anche la voglia di donare è tanta. Saraè da 14 anni felice di condividere con gli amici di una vita il pranzo di Natale. Non solo i volontari della Comunità, ma tante donne e uomini di associazioni laicali e delle parrocchie cittadine, che desiderano trascorrereun giorno di festa con chi ha più bisogno, «un'occasione per guardare l'uomo con gli occhi di Cristo - ha detto Alberto - per farsi prossimi alle esigenze dell'altro».
Tanta l'emozione nel vedere come in pochi minuti si concretizza la festa: la tavola imbandita, tutti insieme a servire ai tavoli, a distribuire i regali per ogni commensale. Una perfetta catena di montaggio della solidarietà ben rodata, animata dalla voglia di essere famiglia. Questo il senso del pranzo di Natale della Comunità di Sant'Egidio, nello stesso giorno, ín tutto il mondo, i poveri ed i volontari festeggiano insieme la nascita di Gesù, e guardano a lui, alla sua venuta al mondo, per ritrovare la speranza.
Tra i commensali anche il sindaco Renato Accorinti che non ha voluto far mancare il suo messaggio di vicinanza ai più deboli, nel giorno del Natale. (....)


 LESEN SIE AUCH
• NACHRICHT
26 Dezember 2017

Von Indonesien bis Salvador, von Deutschland bis Mosambik, die neuen Bilder der Weihnachtsmähler von Sant'Egidio weltweit

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL
25 Dezember 2017

Frohe und gesegnete Weihnachten von der Gemeinschaft Sant'Egidio!

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
25 Dezember 2017

Weihnachten mit Sant’Egidio – bei diesem Fest vermischen sich die Helfer mit denen, die Hilfe erfahren. Rom und die Welt

IT | DE | FR
20 Dezember 2017

In Erwartung des Weihnachtsmahles mit den Armen. Vorbereitungen auf der ganzen Welt: Fotos

19 Dezember 2017

Was ist das "Weihnachtsmahl mit den Armen" der Gemeinschaft Sant’Egidio?

IT | DE
15 Dezember 2017

In Erwartung des Weihnachtsmahles mit den Armen. Vorbereitungen auf der ganzen Welt: Fotos

IT | ES | DE | FR | CA | RU | ID
alle neuigkeiten
• DRÜCKEN SIE
11 Februar 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

6 Februar 2018
Giornale di Sicilia

«Ma l'integrazione da noi è possibile»

30 Januar 2018
La Vanguardia

Treinta sirios llegan a Italia con los llamados "corredores humanitarios"

30 Januar 2018
Avvenire

Corridoi umanitari. Italia, Francia, Belgio, Andorra: l'Europa che accoglie i siriani

18 Januar 2018
SIR

Ministero per la solitudine: Comunità Sant’Egidio, “problema da non sottovalutare”. Servono “reti di protezione” e “alleanze tra generazioni”

5 Januar 2018
Redattore Sociale

Morti tre senza dimora in giorno: "inaccettabile, aumentare i rifugi"

den gesamten pressespiegel
• KEINE TODESSTRAFE
10 Oktober 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Oktober 2015
VEREINIGTE STAATEN

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Oktober 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Marsch 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Marsch 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Marsch 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Marsch 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Marsch 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Februar 2015
VEREINIGTE STAATEN

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Februar 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Dezember 2014
MADAGASKAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

gehen keine todesstrafe
• UNTERLAGEN

''Il segreto del Natale è la filantropia di Dio'': l'omelia di Paolo Ricca a Santa Maria in Trastevere (22/12/2015)

Sintesi, Rapporti, Numeri e dati sulle persone senza dimora a Roma nel 2015

Saluto del Presidente Mario Monti

Andrea Riccardi: saluto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in visita a Sant'Egidio

alle dokumente