change language
you are in: home - press review newslettercontact uslink

Support the Community

  

Corriere Irpinia

April 28 2014

L'intervento

Due papi al centro della storia

 
printable version

Due Papi elevati contemporaneamente agli onori degli altari davanti a centinaia di migliaia di fedeli in piazza San Pietro e a due miliardi di persone collegate via radiotelevisione; un Papa felicemente regnante che presiede quella che definisce una "festa della fede" insieme al suo predecessore - oggi Papa emerito -, a centinaia fra cardinali e vescovi e migliaia di sacerdoti; decine di delegazioni ufficiali presenti alla  cerimonia, testimoni di un accadimento che travalica i confini di una Chiesa e dello stesso spirito religioso: sono molti i simboli che si  sono intrecciati ìeri mattina davanti agli occhi di un'umanità stupita prima ancora che partecipe; e forte è la tentazione di soffermarsi solo sugli aspetti più superficiali di un evento mediatico fortemente coinvolgente.

Soccorre Papa Francesco, che parla'dei due nuovi santi come di due  testimoni delle tragedie del XX secolo, che però "non ne sono stati sopraffatti", e che "hanno collaborato con lo Spirito Santo per ripristinare e aggiornare la Chiesa secondo la sua fisionomia originaria". Ecco allora che la cifra di questa duplice santità si svela nella sua compiutezza: la storia del mondo moderno e la vita della Chiesa, profondamente intrecciate e quasi avviluppate l'una con l'altra, l'una dentro l'altra. Non si tratta qui di "battezzare" quello che è stato definito il "secolo breve": sarebbe una pretesa di carattere integralista, e certamente non è ciò che ha voluto fare Papa Francesco proclamando la santità dei suoi due predecessori. Egli ha voluto invece riconoscere la caratteristica che accomuna il percorso pastorale di entrambi.

Andrea Riccardi, che all'autorevolezza dello storico aggiunge la sensibilità del fondatore di un movimento ecclesiale - la Comunità di Sant'Egidio - sgorgato dal Concilio e profondamente radicato nella realtà ecclesiale di oggi, ha indicato il Vaticano II come l'anello di congiunzione fra i due santi Roncalli e Wojtyla, e ha scritto che essi "in modo diverso, hanno rimesso la Chiesa al centro della storia e della vita". Ciò vuol dire che questa collocazione privilegiata non era - non è - un dato scontato né una condizione acquisita una volta per tutte. Per mantenerla, la Chiesa aveva ed ha bisogno di santi, uomini coraggiosi, ha detto Papa Francesco, testimoni "della bontà di Dio, della sua misericordia". La testimonianza dei due nuovi santi - è sempre il Papa che parla - si è manifestata in modo indelebile nel contributo che essi hanno dato "alla causa dello sviluppo dei popoli e della pace"; ed è qui forse la chiave dell'ampio riconoscimento dell'eccezionalità della loro vita, anche oltre il perimetro della Chiesa che oggi ne annuncia la santità.

Nel passaggio del millennio, che san Giovanni Paolo II ha voluto contrassegnare con la celebrazione del Grande Giubileo, l'umanità è sfuggita alle angosce della guerra fredda ma non ha ancora acquisito tutti i criteri interpretativi per muoversi nell'era della globalizzazione senza confini che le si è spalancata dinnanzi, per cui il conflitto armato appare sempre possibile (e spesso è una sanguinosa realtà) e la povertà affligge intere regioni del pianeta ed anche vasti strati sociali dei paesi "ricchi". Ecco  allora che l'esempio dei due Papi, protagonisti delle ultime grandi stagioni della vicenda geopolitica, può servire ad illuminare il cammino; e la Chiesa, "esperta in umanità" lo indica ai contemporanei offrendo loro "ciò che possiede in proprio: una visione globale dell'uomo". Sono, queste ultime, parole di Paolo VI, il Papa della "Populorum progressio", un altro grande testimone del XX secolo. Francesco ha presieduto la celebrazione di ieri impugnando il pastorale di Montini; e così è come se un quinto Papa fosse idealmente presente sul sagrato di San Pietro.

Guido Bossa


 ALSO READ
• NEWS
May 26 2016

Sant'Egidio remembers with affection mons. Capovilla: he kept alive the memory of John XXIII and of the Council.

IT | EN | ES | DE | FR | PT
October 27 2012

October 27th 1986, John Paul II Gathered World Religions in Assisi

IT | EN | ES | DE | FR | CA
October 22 2012

Today the Church Remembers the Blessed John Paul II

IT | EN | ES | DE | FR | CA | NL
April 26 2012
SARAJEVO, BOSNIA AND HERZEGOVINA

The spirit of Assisi in Sarajevo started today. Waiting for the September Meeting for Peace

IT | EN | ES | DE | FR | CA | ID
May 20 2011

Lichinga (Mozambique) - Conference on "John Paul II and the Community of Sant'Egidio"

IT | EN | ES | FR | PT | CA | RU
May 2 2011

The appointments of the Community of Sant'Egidio in Rome for the beatification of John Paul II

IT | EN | ES | DE | FR | PT | NL | RU
all the news
• PRESS
February 4 2018
Corriere della Sera

Andrea Riccardi: «Quando Wojtyla mi disse: soltanto io difendo l’Italia e il Quirinale che cosa fa?»

May 27 2016
Avvenire

Addio, caro don Loris

January 24 2016
L'Eco di Bergamo

«Siamo artigiani della pace»

January 16 2016
L'huffington Post

Papa Francesco in Sinagoga, nel solco di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI

January 15 2016
Sette: Magazine del Corriere della Sera

Francesco rilancia il dialogo con gli ebrei

January 15 2016
Corriere della Sera

La visita in sinagoga del Pontefice per un’amicizia che si rafforza

the entire press review
• NO DEATH PENALTY
October 10 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

October 7 2015
UNITED STATES

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

October 5 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

September 24 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

March 12 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

March 12 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

March 9 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

March 9 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

March 9 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

February 28 2015
UNITED STATES

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

February 15 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

December 11 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

go to no death penalty

VIDEO PHOTO
3:04
Lo spirito Assisi - Preghiera, dialogo, pace
33
Il coraggio della speranza - Roma 2013
6:13
Incontro internazionale di pace ad Assisi 1986 con Papa Giovanni Paolo II

1839 visits

1614 visits

1478 visits

2476 visits

1251 visits
all the related media