change language
tu es dans: home - revue de presse newslettercontactslink

Soutenez la Communauté

  
20 Octobre 2016

S. Egidio: «Dobbiamo ipotizzare un nuovo modello di accoglienza»

Jeunes, , ,
 
version imprimable

Il problema dei minori migranti non accompagnati che giungono in Italia e quindi a Novara può e deve essere affrontato in modo diverso. A sostenerlo è Daniela Sironi della Comunità di Sant'Egidio. «I ragazzi che arrivano vengono impropriamente affidati alle Comunità per minori presenti sul territorio, ma in realtà queste strutture che hanno uno standard qualitativo d'accoglienza e di gestione molto alto non sono nate e tantomeno pensate per loro. Sono infatti strutturate per accogliere minori che arrivano da situazioni familiari particolari, difficili, magari dopo abusi e violenze in famiglie e guidi necessitano di un approccio e una tutela ben diverse. I minori migranti non accompagnati che arrivano hanno una storia diversa, spesso sono partiti con l'intenzione e la speranza di crearsi un futuro migliore, sono motivati, hanno voglia di studiare, di integrarsi e di realizzarsi. Desiderano far parte di una nuova comunità che deve essere in grado di accoglierli e di accompagnarli in questo processo di crescita, affiancandoli e sostenendoli».
Secondo Daniela Sironi si potrebbe pensare a un livello di accoglienza diverso «per esempio a delle Case famiglia con una presenza di educatori a loro dedicati diversa rispetto a quella attualmente presente nelle Comunità per minori. Sono situazioni nuove e come tali devono essere affrontate, pensado a un accompagnamento familiare nuovo, ad un progetto sperimentale, che si sforzi di coinvolgere la società civile, l'intera comunità. Tante sono le persone che si sono dette disponibili ad accoglierli nelle loro famiglie, mettendo a disposizione le proprie risorse al fine di costruire insieme un percorso nuovo che gratifichi e valorizzi anche il grande entusiasmo e la forte necessità di affetti che questi ragazzi portano con sè, dando loro delle opportunità. Così si potrebbe ovviare anche al problema del compimento del 18° anno che automaticamente e in maniera del tutto inadeguata li costringe a lasciare le Comunità dove sono stati fino a quel momento ospitati».
Allo stesso modo si dovrebbe agire alla base del problema «creando dei corridoi umanitari che permettano a questi minori di arrivare dai loro Paesi a noi senza dover affrontare quei drammatici viaggi che altro non fanno se non sovvenzionare la criminalità. Da Novara potrebbe partire un nuovo modo di pensare al loro e al nostro futuro».


 LIRE AUSSI
• NOUVELLES
27 Janvier 2018

Migrants : la guerre en Syrie n'est pas terminée, mais l’Europe qui croit en l'avenir continue d'accueillir et d'intégrer. D'ici quelques jours de nouvelles arrivées par les #couloirshumanitaires

IT | FR | NL
18 Décembre 2017

Journée internationale des droits des migrants : pour une culture du dialogue, de l'accueil et de l'inclusion

IT | ES | DE | FR | CA
19 Octobre 2017

Migrants, Sant’Egidio : la réforme positive du règlement Dublin lancée aujourd’hui par le Parlement européen

IT | ES | DE | FR
26 Août 2017
BARCELONE, ESPAGNE

Des Ramblas, l’appel pour la paix des jeunes de Sant’Egidio

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
25 Août 2017
BARCELONE, ESPAGNE

La Rencontre des Jeunes pour la paix "More Youth, more Peace" s'est ouverte avec une grande assemblée.

IT | ES | FR | PT | CA
23 Août 2017
BARCELONE, ESPAGNE

More Youth More Peace à Barcelone : les jeunes Européens veulent la paix

IT | EN | ES | DE | FR | PT | CA | ID
toute l'actualité
• PRESSE
9 Février 2018
Avvenire

Migrazioni. 7 punti per uscire dall'emergenza: l'agenda delle associazioni cattoliche

6 Février 2018
La Notizia

I rifugiati sono una risorsa. Sant’Egidio: toni sbagliati

6 Février 2018
Giornale di Sicilia

«Ma l'integrazione da noi è possibile»

1 Février 2018
La Stampa

Quelle brandine nella chiesa con gli angeli di Bernini

26 Janvier 2018
Il Mattino di Padova

«Il dolore è lingua che accomuna»

24 Janvier 2018
La Stampa

Apre il centro sociale a Sant’Andrea: “Una casa accogliente per tutti”

toute la revue de presse
• ÉVÉNEMENTS
25 Janvier 2018 | PADOUE, ITALIE

Convegno ''La città del noi, una proposta per Padova''

TOUTES LES RÉUNIONS DE PRIÈRE POUR la PAIX
• NON LA PEINE DE MORT
10 Octobre 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Octobre 2015
ÉTATS-UNIS

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Octobre 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 Septembre 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Mars 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Mars 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Mars 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Mars 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Mars 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Février 2015
ÉTATS-UNIS

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Février 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 Décembre 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

aller à pas de peine de mort
• DOCUMENTS

Intervention de Francesca, adolescente romaine, durant la visite du pape François à la Communauté de Sant'Egidio

Sant’Egidio, pour la paix et la douceur à Saint-Léonard

tous les documents

PHOTO

1214 visites

1112 visites

1261 visites

1172 visites

1085 visites
tous les médias associés