change language
benne vagy: home - sajtószemle newsletterlink

Support the Community

  

L'Ortobene

Május 4 2014

Il biografo di Papa Wojtyla

Riccardi: «Ha fatto uscire i cristiani dalla paura»

 
nyomtatható verzió

"Santo subito", gridò la piazza nel 2005 al momento della sua morte. Fu dunque il popolo ad acclamare "santo" Giovanni Paolo II. E Papa Ratzinger sentì la voce di quella piazza e avviò immediatamente il processo per la sua canonizzazione. Giovanni Paolo II: non basteranno i libri di storia per afferrarne tutte le dimensioni. Troppo ampia la sua azione, troppo complesso il tempo in cui ha vissuto. Per questo uno storico del calibro di Andrea Riccardi ha deciso di accettare la sfida e scrivere un libro "Giovanni Paolo II santo. La biografia" (edito da San Paolo).

Perché professore? Ho conosciuto Giovanni Paolo II, ho vissuto il suo pontificato ma mi sono posto il problema di capire il suo molo storico e la sua complessità. Mi sono messo a studiarlo. Perché? Perché Giovanni Paolo II ha cambiato la storia del suo tempo, la storia dei credenti, dei cattolici, facendoli uscire dalla paura. Ha aiutato a realizzare una rivoluzione senza spargimento di sangue nel 1989. Ha dilatato la Chiesa sulla dimensione globale.

Quando un personaggio della storia diventa Santo? La figura di Giovanni Paolo Il è impastata della dimensione della santità, della dimensione pastorale e religiosa, del senso storico e politico, del senso del popolo, della dimensione mistica. Giovanni Paolo II è un uomo dalle molte dimensioni ma è stato soprattutto un uomo di Dio.

Ci sono state critiche a questa canonizzazione. Alcuni ritengono che il pontificato di Giovanni Paolo Il abbia valorizzato troppo i movimenti. Altri che abbia trascurato le Chiese locali. Da storico, le letture critiche sulla storia di un personaggio cosa indicano? Sono state fatte queste critiche  ma anche critiche peggiori rispetto a quelle adesso elencate. E ovvio che siano state fatte delle critiche. In un pontificato lunghissimo come quello di Giovanni Paolo II, durato 28 armi, pieno di problemi, è chiaro che quest'uomo possa aver fatto degli errori. Non è che il suo sia stato un pontificato senza errori o senza omissioni. Ma lo storico guarda la realtà complessiva  e da questo punto di vista non può che emergere un grande pontificato.

Che tipo di santità, allora, ha vissuto Giovanni Paolo II? Era un uomo che non aveva paura perché sapeva che Dio è con gli uomini. Questo, mi sembra, è il cuore della sua santità, vissuta anche in momenti di abbandono come quelli della sua giovinezza, in momenti durissimi come quelli della sua vita polacca sotto il comunismo. In questo senso è un uomo che ha riscoperto il valore del martirio. Lui stesso ha rischiato di essere martire esponendosi dopo  il suo attentato. La storia del suo attentato è una storia molto importante perché questo uomo andò a Istanbul nel 1979 nonostante le minacce.

Cosa lascia in eredità agli uomini del nostro tempo? Lascia per sempre il messaggio: "Non abbiate paura e confidate in Gesù". E lo lascia in un tempo di grigiore, in cui si fa fatica a guardare lontano. Ecco un'altra caratteristica di Giovanni Paolo II: era un uomo che guardava lontano, un uomo di visione".


 OLVASSON
• HÍREK
November 16 2017

Alexander Van der Bellen osztrák államfő látogatása Rómában

IT | ES | DE | FR | HU
November 16 2017

Andrea Riccardi: Giuseppe Laras-szal a holokauszt egy fontos túlélője, mai kultúránk egyik meghatározó szereplője hunyt el

IT | HU
Október 15 2017
RÓMA, OLASZORSZÁG

Rómában a zsidók elhurcolására emlékeztek

IT | PT | HU
Április 23 2017

Ferenc pápa homíliája a Szent Bertalan-bazilikában

IT | ES | FR | PT | HU
Április 22 2017
RÓMA, OLASZORSZÁG

Fényképek Ferenc pápa látogatásáról a Tiberis-szigeten található Szent Bertalan-bazilikában április 22-én

IT | EN | ES | DE | FR | PT | HU
Április 22 2017
RÓMA, OLASZORSZÁG

Andrea Riccardi üdvözlő szavai Ferenc pápához a korunk mártírjaira emlékező imádságon

IT | PT | HU
minden hír
• RELEASE
Február 11 2019
Vatican Insider

Riccardi: tra Italia e Vaticano c’è freddezza ma non rottura

Február 22 2018
Famiglia Cristiana

La preghiera sia un urlo contro le guerre

Február 22 2018
Br-Online

Interview mit Sant'Egidio Mitgründer Andrea Riccardi

Február 21 2018
Famiglia Cristiana

I 50 anni di Sant'Egidio. L'abbraccio.

Február 21 2018
Famiglia Cristiana

La rivoluzione dell'amore e della tenerezza, l'unica necessaria #santegidio50

Február 20 2018
La Repubblica.it

Mattarella: "L'Italia ha bisogno di solidarietà, non di divisioni"

a teljes sajtószemle
• ESEMÉNYEK
December 3 2017

Incontro con Andrea Riccardi, oggi alle 12.15 e alle 20:30 a Soul, TV2000

MINDEN ÜLÉSEI IMÁDSÁG A BÉKÉÉRT
• DOKUMENTUMOK

Non muri ma ponti: il messaggio di Andrea Riccardi al 4° congresso di 'Insieme per l'Europa'

Andrea Riccardi - Oriente e Occidente - Dialoghi di civiltà

Walter Kasper

Laudatio per il prof. Andrea Riccardi in occasione del conferimento del Premio Umanesimo 2016 a Berlino

Medì 2016: PROGRAMMA

Medì 2016: I RELATORI

az összes dokumentum

FOTÓK

1576 látogatások

1507 látogatások

1702 látogatások

1408 látogatások

1518 látogatások
a kapcsolódó média