change language
je bent in: home - persoverzicht newsletterlink

Support the Community

  
29 September 2015

Missione del Pd in Ungheria

Carri armati alle frontiere. «Profughi in balia dei militari»

Un gruppo di parlamentari ed eurodeputati ha visitato il confine: «Il messaggio ai migranti è chiaro: non azzardatevi a venire qui»

 
printbare versie

Quando i cingoli del carro armato hanno preso a mulinare nel fango, i parlamentari e gli eurodeputati italiani quasi non credevano ai propri occhi. Mitra spianati. Militari che ringhiano contro i migranti. Il benvenuto dell'Ungheria alla delegazione del Pd ha superato le più malaugurate attese.
Il messaggio ai migranti è chiaro: «Non azzardatevi a venire qui», racconta il senatore Roberto Cociancich, che insieme agli altri colleghi sta preparando una serie di azioni per tentare di mettere alle strette il governo del premier magiaro Victor Orban. «No walls in Europe», questo è stato scritto con un pennarello bianco sulla rete metallica costruita tra Ungheria e Serbia. «Niente muri in Europa», spiega Silvia Costa, come «gesto finale e simbolico di una missione compiuta in questi tre giorni in Ungheria alle frontiere con l'Austria e la Croazia».
La delegazione era composta, oltre che da Costa e Cociancich, anche da Nicola Danti, Flavio Zanonato, Mauro del Barba, Sandra Zampa e Laura Garavini. La missione è stata voluta «per verificare la situazione ed in particolare quella dei migranti che si affollano nei campi allestiti provvisoriamente sui confini dopo la decisione delle autorità ungheresi di limitare il transito attraverso il loro Paese e di costruire allo scopo delle barriere». E la situazione sul campo non è affatto piaciuta.
«I migranti - racconta Cociancich - vengono perquisiti da militari armati con fucili mitragliatori. Vengono anche perquisiti e poi spinti verso navette destinate alle stazioni da cui prenderanno i treni per l'Austria». Quello voluto da Orban è «un fiume carsico, con i profughi che vengono prelevati all'ingresso del Paese, spariscono sui treni e poi riappaiono ai confini con l'Austria. Un modo per occultare la loro presenza scaricando tutto sugli altri Paesi». È del tutto evidente «che quello che Orban chiama corridoio (senza la parola umanitario) è in realtà una fredda operazione di trasferimento con loro treni dai valichi di frontiera interni ed esterni all'area Schengen», riassume Costa che ha scritto un appassionato e drammatico diario di viaggio.
«Dei 10 treni attesi domenica alla stazione di Hegyeshalom, al confine con l'Austria, con più di mille persone ciascuno, provenienti dalla frontiera croata, le famiglie, i bambini, i tanti giovani, vengono fatti scendere con l'ausilio della Croce rossa ungherese e dell'Ordine di Malta». Poi di nuovo in marcia. «A piedi percorrono circa 4 Km come testimonia - aggiunge Silvia Costa - una lunga sequenza di fagotti, coperte, scarpe, lasciati sul tragitto, fino al confine austriaco». Qui l'atmosfera cambia. Il recinto magiaro è finalmente alle spalle e «solerti poliziotte e poliziotti, con umanità ed efficienza, insieme ad associazioni umanitarie, li accolgono in uno spazio attrezzato per 10 mila persone».
Uno degli scopi dei delegati italiani era quello di verificare in che modo vengono esaminate da Budapest le domande d'asilo e se, come racconta Orban, le procedure stabilite dall'Ue per quanto freddamente vengano seguite. Al contrario ai parlamentari del Pd è parso di notare non indifferenza, ma perfino «disprezzo» da parte di alcuni militari nei confronti dei richiedenti asilo.
Per non dire che «le uniche ong a cui Orban ha espresso gratitudine - denuncia Cociancich - sono quelle che il governo finanzia a patto che agiscano acriticamente». Mentre altre, da Sant'Egidio all'Ordine di Malta, si danno da fare mostrando umanità laddove le barriere metalliche lasciano presagire il contrario.


 LEES OOK
• NIEUWS
22 November 2017

Ook België opent humanitaire corridor voor vluchtelingen

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL | RU
7 November 2017
BANGLADESH

De eerste hulpgoederen van Sant'Egidio voor de Rohingya vluchtelingen arriveren in de kampen in Bangladesh

IT | ES | DE | FR | CA | NL | RU
6 Juli 2017
PARIJS, FRANKRIJK

Bienvenue! De eerste Syrische vluchtelingen geland in Parijs in het kader van de humanitaire corridors in Frankrijk

IT | ES | DE | FR | PT | CA | NL
22 April 2017
ROME, ITALIË

De paus met vluchtelingen: een overlevende van Lampedusa schenkt hem een kaart met de gezichten van de schipbreukelingen

IT | ES | FR | PT | NL
4 April 2017
HONGARIJE

Aan de grens… en daar voorbij. Een verhaal uit de vluchtelingenkampen tussen Servië en Hongarije

IT | ES | DE | NL | HU
6 Maart 2017
PRINCETON, VERENIGDE STATEN

Seeking Refuge. Faith-Based Approaches to Forced Migration: het drama van de vluchtelingen belicht op een conferentie georganiseerd door Sant’Egidio aan de Princeton University

IT | EN | ES | DE | NL
al het nieuws
• RELEASE
13 Maart 2018
RP ONLINE

Flucht, Abi, Studium

21 Februari 2018
OnuItalia

Rohingya: la crisi nei colloqui di Sant’Egidio con la premier del Bangladesh

14 Februari 2018

Der Weg bleibt beschwerlich

1 Februari 2018
La Stampa

Quelle brandine nella chiesa con gli angeli di Bernini

30 Januari 2018
La Vanguardia

Treinta sirios llegan a Italia con los llamados "corredores humanitarios"

29 Januari 2018
Agenzia Fides

Asia/Bangladesh - Una scuola per i bambini profughi Rohingya

het gehele persoverzicht
• GEEN DOODSTRAF
10 Oktober 2017

On 15th World Day Against the Death Penalty let us visit the poorest convicts in Africa

7 Oktober 2015
VERENIGDE STATEN

The World Coalition Against the Death Penalty - XIII world day against the death penalty

5 Oktober 2015
EFE

Fallece un preso japonés tras pasar 43 años en el corredor de la muerte

24 September 2015

Pope Francis calls on Congress to end the death penalty. "Every life is sacred", he said

12 Maart 2015
AFP

Arabie: trois hommes dont un Saoudien exécutés pour trafic de drogue

12 Maart 2015
Associated Press

Death penalty: a look at how some US states handle execution drug shortage

9 Maart 2015
Reuters

Australia to restate opposition to death penalty as executions loom in Indonesia

9 Maart 2015
AFP

Le Pakistan repousse de facto l'exécution du meurtrier d'un critique de la loi sur le blasphème

9 Maart 2015
AFP

Peine de mort en Indonésie: la justice va étudier un appel des deux trafiquants australiens

28 Februari 2015
VERENIGDE STATEN

13 Ways Of Looking At The Death Penalty

15 Februari 2015

Archbishop Chaput applauds Penn. governor for halt to death penalty

11 December 2014
MADAGASCAR

C’est désormais officiel: Madagascar vient d’abolir la peine de mort!

ga naar geen doodstraf
• DOCUMENTEN

Dossier: What are the humanitarian corridors

alle documenten

FOTO'S

102 bezoeken

112 bezoeken

117 bezoeken

126 bezoeken

112 bezoeken
alle gerelateerde media