NO alla Pena di Morte
Campagna Internazionale

pdm_s.gif (3224 byte)

Interventi della Comunit� di Sant'Egidio

Abolizioni, commutazioni, moratorie, ... 

Esecuzioni
Varie

Maggio 2001

31/05/01 Texas/USA

Il Texas ridisegna la mappa della giustizia criminale.  Continua

31/05/01 Russia

Il Presidente Putin dichiara che la moratoria delle esecuzioni potrebbe finire nel 2002.

Pronta la replica del Consiglio d�Europa.  Continua

30/05/01 Turchia

La Turchia deve scegliere: Europa o pena di morte.   Continua

30/05/01 USA

Amnesty International bacchetta gli Stati Uniti per la pena capitale.Il Dipartimento di Stato replica.  Continua

30/05/01 Hawai/USA

�Non merito la pena di morte�, intervista a Chong, l�unico condannato nel braccio della morte delle isole Hawai.  Continua

30/005/01 Cile

Il  Presidente Lagos firma la legge per l'abolizione della pena di morte.   Continua

30/05/01 Cina

Amnesty International denuncia il mancato rispetto dei diritti umani da parte del Governo cinese, primo al mondo in materia di esecuzioni. Continua

29/05/01 Oklahoma/USA

Vincent Allen Johnson, 42 anni, � stato messo a morte con iniezione letale. Continua

29/05/01 Iran

Un diciottenne � stato impiccato a Teheran.   Continua

29/05/01 USA

I legali di Mc Weigh preannunciano una richiesta di rinvio dell�esecuzione.   Continua

29/05/01 Arabia Saudita

Tre uomini sono stati messi a morte.   Continua

28/05/01 USA

Mons. Loverde, Vescovo di Arlington in Virginia, interviene nel dibattito sulla pena di morte.   Continua

28/05/01 USA

Alcune riflessioni del CACP, Catholic Against Capital Punishment, a partire dal caso Mc Weigh..   Continua

27/05/01 Per�

Il candidato alla presidenza Garcia promette � nel caso di vittoria alle elezioni � di introdurre la pena di morte per i funzionari pubblici colpevoli di corruzione.   Continua

27/05/01 Texas/USA

Costituisce una svolta importante l�approvazione da parte del Parlamento texano della legge che proibisce l�esecuzione dei ritardati mentali Continua

26/05/01 Alabama/USA

Gary Wayne Drinkard, 45anni, di cui 5 passati nel braccio della morte, � stato liberato, dopo aver dimostrato la propria innocenza Continua

26/05/01 Ruanda

Tribunale ruandese condanna a morte 10 persone Continua

25/05/01 Delaware/USA

Abdullah Hameen, 37 anni, � stato messo a morte tramite iniezione letale.   Continua

24/05/01 USA

Quando la prova inganna� Il Time ricorda una serie di processi capitali in cui le prove sono state nascoste o perfino inquinate. Continua

23/05/01 Missouri/USA

Messo a morte Samuel D. Smith, dopo un rinvio di qualche ora.  Continua

23/05/01 Texas/USA

La storia di Jim Willett, tristemente noto come �il re del braccio della morte�, per aver partecipato all�esecuzione di 89 persone in soli 3 anni. Un articolo sul Times.  Continua

23/05/01 USA

"Perch� la pena di morte dovrebbe essere uccisa" un articolo di una nota rivista espressione della comunit� afro-americana.  Continua

22/05/01 USA

Secondo il Wall Street Journal la 'certezza morale' frena il boia. Nell'era Bush cala il consenso e cresce voglia di nuove regole.  Continua

22/05/01 Iran

Impiccato un ex pilota accusato  di spionaggio a favore degli Americani  Continua

22/05/01 Cina

Una maledetta domenica. In un solo giorno 29 esecuzioni  Continua

22/05/01 Iran

Lapidata una donna con l�accusa di essere una pornostar.  Continua

22/05/01 Florida/USA

Arrestata guardia carceraria che uccise un condannato a morte in un pestaggio nel 1999.  Continua

20/05/01 Ucraina

Il Presidente Ucraino Leonid Kuchma ha firmato il nuovo Codice Penale, cn cui viene formalmente abolita la pena capitale  Continua

20/05/01 USA

Il Venerd� di Repubblica parla del caso Mc Weigh e degli altri 3.500 nel braccio della morte  Continua

20/05/01 USA

Il capo della CIA � contrario all�esecuzione di Robert Hansen, ex agente che ha passato a Mosca numerosi segreti militari.  Continua

20/05/01 Cina

Messe a morte 29 persone, nel quadro della nuova operazione �Colpire duro�  

20/05/01 Iran

Revocata la condanna a morte per un mullah  Continua

20/05/01 Cina

Messi a morte 15 uomini accusati di rapine e furti di auto  Continua

19/05/01 USA

Gli sforzi dei vescovi cattolici per evitare l�esecuzione. (New York Times)  Continua

19/05/01 USA

Usa & Pena di morte: "Com'� vecchio lo Stato del taglione"Un articolo sulla "Stampa"  Continua

18/05/01 Indiana/USA

La fede alimenta i motivi per porre fine alla pena capitale. La crescente opposizione alla pena di morte si riflette nell'attivismo abolizionista delle comunit� religiose (Indianapolis Star)  Continua

18/05/01 Arabia Saudita

Sette uomini messi a morte tramite decapitazione  Continua

18/05/01 Italia

Domenica 27 maggio 2001 presso il Palazzetto dello Sport di Citt� della Pieve avr� luogo la manifestazione "Fitness per la vita" dedicata alla campagna internazionale "No alla pena di morte" promossa dalla Comunit� di Sant'Egidio.  Continua

18/05/01 Cina

In aumento il numero delle esecuzioni.  Continua

18/05/01 Taiwan

Il Ministro della Giustizia di Taiwan, Chen Ting-nan, ha affermato che "La pena capitale non serve a fermare il crimine" e che "spera di abolirla entro tre anni. "  Continua

18/05/01 USA

Una settimana densa di novit� in diversi stati USA  Continua

18/05/01 Carolina del Nord/USA

E� stata sospesa dalla Corte Suprema l�esecuzione di Robert Bacon jr, 41 anni, per valutare se non vi sia �un conflitto di interessi� da parte del Governatore  Continua

16/05/01 USA

Gli errori nel processo a Mc Weigh gettano ombre sulla conclusione di molti altri processi  Continua

16/05/01 USA

La vicenda dell�agente Hansen, che potrebbe essere messo a morte con l�accusa di spionaggio  Continua

16/05/01 Iran

Condannati a morte un uomo e una donna accusati di aver ucciso il marito di lei.  Continua

15/05/01 USA

Un omicidio perfetto? La vicenda di Mc Weigh prova che c�� bisogno della moratoria della pena di morte (The American Prospect). Continua

15/05/01 Texas/USA

Il Parlamento texano respinge la possibilit� di dare l'ergastolo agli imputati riconosciuti colpevoli di omicidio. Continua

15/05/01 USA

Come l'Europa vede la pena capitale.In un interessante articolo apparso sul New York Times, si parla del confronto Europa/Stati Uniti. Continua

15/05/01 USA

Pubblicati gli atti del Convegno svoltosi lo scorso marzo presso la Catholic University of America): "La crescente comprensione dei Cattolici nei confronti della posizione della Chiesa in materia di pena capitale, �."  Continua

15/05/01 USA

Molti conservatori americani rivedono le loro posizioni sulla pena capitale, soprattutto dopo il caso Mc Weigh.  Continua

15/05/01 Ohio/USA

Ohio, sospesa esecuzione di uno schizofrenico  Continua

15/05/01 Ohio/USA

Diverse Congregazioni religiose femminili pronte a scendere in campo contro l�esecuzione di Mc Weigh  Continua

15/05/01 Washington/USA

La malattia mentale non lo salva dalla condanna a morte. La storia di Dayva Cross  Continua

15/05/01 Nebraska/USA

Jeremy Sheets, da quattro anni nel braccio della morte, verr� scarcerato, dopo che la Corte suprema non ha accolto il ricorso dell'accusa contro una sentenza d'appello che aveva cancellato la sua condanna alla pena capitale.  Continua

14/05/01 USA

Il caso Mc Weigh ha fatto emergere nella mentalit� americana due modi di pensare, che alla fine convergono: �boia� e  anti-boia. Ma alla fine mettere a morte Mc Weigh non servirebbe a niente�. (Time)  Continua

14/05/01 Texas/USA

Le memorie del boia andato pensione in Texas: �Sono pentito, abbiamo ucciso anche degli innocenti�. (Corriere della Sera)  Continua

14/05/01 Yemen

Tre uomini sono stati messi a morte per fucilazione.  Continua

13/05/01 Consiglio d'Europa

Il Segretario Generale del Consiglio d�Europa espone la posizione propria e dell�organismo che rappresenta, in materia di pena di morte, in una lettera inviata al New York Times  Continua

13/05/01 USA

Per il Washington Post �la logica dell�occhio per occhio� sfida i credenti  Continua

12/05/01 Oklahoma/USA

L�esecuzione di Mc Weigh rinviata di un mese. Lo annuncia il Ministro della Giustizia Ashcroft, con l�appoggio del Presidente Bush: all�ultimo momento si � scoperto che l�FBI aveva nascosto alcune prove.  Continua

12/05/01 Oklahoma/USA

"Voglio che Mc Weigh viva, anche se ha ucciso la mia Julie". Parla il padre di una vittima dell'attentato ad Oklahoma City. Continua

12/05/01 USA

Un articolo del New York Times traccia un quadro dell�evoluzione della mentalit� degli Americani in materia di pena capitale. Continua

11/05/01 Missouri/USA

Anche in Missouri passa la legge che vieta l'esecuzione di ritardati mentali. Ora manca solo la firma del Governatore.  Continua

11/05/01 USA

Per molti condannati a morte c�� stata un�improvvisa svolta nelle ultime settimane, giorni, minuti: secondo l�Associated Press persino l�ultimo pasto del condannato potrebbe non essere l�ultimo � Continua

10/05/01 Unione Europea

A nome dell'Unione Europa, l'Ambasciatore svedese ha consegnato all'Amministrazione americana un documento che riassume la posizione dell'Unione riguardo la pena di morte. Continua

10/05/01 USA

La pena capitale perde consenso.Lo afferma il New York Times. Continua

10/05/01 Oklahoma/USA

L'accertata superficialit� di un'analista della polizia getta ombre su 12 processi conclusi con altrettante condanne capitali.Un uomo viene scagionato dal test del Dna dopo 15 anni di carcere. Continua

08/05/01 Oklahoma/USA

Un articolo apparso sul Chicago Tribune descrive �Verit� e ricordi offuscati dei testimoni nei processi capitali�. Continua

07/05/01 Oman

Due pachistani condannati a morte con l�accusa di traffico di droga. Continua

06/05/01 Tailandia

La pena di morte strumento di lotta alla delinquenza e al traffico di droga? Continua

05/05/01 USA

Il cardinale Theodore Mc Carrick, Arcivescovo di Washington ha chiesto al Governatore del Maryland di attuare una moratoria delle esecuzioni per i prossimi due anni.  

05/05/01 USA

Cresce il numero degli Stati �dubbiosi� sull�utilizzo della pena di morte. Continua

05/05/01 Commissione diritti umani/ONU

Per la prima volta nella storia gli Stati Uniti vengono esclusi dalla Commissione diritti umani.  Continua

05/05/01 Oklahoma/USA

I cappellani episcopaliani delle carceri ed altri (Sr. Helen Prejean) lanciano un appello per salvare Tim Mc Weigh: � arrivato il momento di attuare la moratoria. Continua

04/05/01 Unione Europea

L�Unione Europea chiede la grazia per un polacco condannato a morte in Illinois. Continua

04/05/01 Texas/USA

Pena di morte: � arrivato il tempo delle riforme al Parlamento texano. Continua

04/05/01 Louisiana/USA

L�emittente ABC intervista Burl Cain, direttore del braccio della morte di Angola (Louisiana). In  6 anni ha assistito a cinque esecuzioni capitali. Continua

04/05/01 Georgia/USA

Trasmesse da una radio nazionale le registrazioni audio con le voci e i suoni relativi agli istanti  che precedevano alcune esecuzioni. Continua

04/05/01 Florida/USA

Abolita la pena di morte per i ritardati mentali. Continua

03/05/01 USA

Anche il Washington Post d�accordo: sta aumentando vistosamente il numero degli Americani favorevoli a misure detentive in alternativa alla pena capitale. Continua

03/05/01 Texas/USA

Per i giornali locali i Texani hanno bisogno della moratoria della pena di morte. Continua

02/05/01 Conferenza Episcopale Cattolica Nord America/USA

Riportiamo il testo del documento "The Approaching Execution of Timothy McVeigh", presentato a nome della Conferenza Episcopale Cattolica degli Stati Uniti, dal Card. Roger Mahony, Arcivescovo di Los Angeles e dal Card. William Keeler, Arcivescovo di Baltimora Continua

02/05/01 Indiana/USA

Il Card. Dulles, Arcivescovo di Indianapolis, � intervenuto diverse volte negli ultimi mesi contro la pena di morte. Riportiamo sia il documento da lui pubblicato circa un mese prima della data prevista per l'esecuzione di Mc Weigh, sia il testo di un intervento pronunciato dal presule alla fine di marzo, in occasione del simposio "La moralit� della pena di morte", tenutosi alla Catholic University of America's Columbus School of Law di Washington. Continua

02/05/01 USA

Per la prima volta un sondaggio condotto per conto dell�autorevole emittente ABC News indica che il 51% degli Americani � favorevole ad una moratoria delle esecuzioni. Continua

02/05/01 Giappone

Sakae Menda, liberato dopo 34 anni passati nel braccio della morte, racconta in un�intervista al Washington Post, la sua tragica esperienza. Continua

02/05/01 USA

Serrato il dibattito sulla pena di morte in tutti gli Stati Uniti, man mano che si avvicina la data prevista per l�esecuzione di Mc Weigh. Continua

02/05/01 Florida/USA

Giudice annulla condanna a morte, un giorno prima dell�esecuzione. Continua

01/05/01 USA

Sr. Helen Prejean chiede di trasmetta in diretta TV l�esecuzione di Mc Weigh. Continua

01/05/01 Texas/USA

In Parlamento non passa la proposta di moratoria, ma � gi� un successo che sia stata presentata. Continua

01/05/01 Oklahoma/USA

Marilyn Kay Plantz, 40 anni, � stata messa a morte tramite iniezione letale.